Visualizzazione stampabile
-
Texas Hold'em
Texas Hold'em - Wikipedia
il gioco si svolge in sei fasi principali:
Puntate obbligatorie: il primo giocatore alla sinistra del mazziere (dealer) paga il piccolo buio [small blind], il secondo paga il grande buio [big blind]. Il grande buio corrisponde alla puntata minima per partecipare al gioco ed è pari al doppio del piccolo buio.
Pre-flop: il mazziere distribuisce due carte coperte a tutti i giocatori, a cominciare da quello alla sua sinistra, quindi si fa il primo giro di puntate a partire dal giocatore seduto alla sinistra del giocatore che ha pagato il grande buio.
Flop: il mazziere brucia (ossia scarta) una carta e scopre tre carte sul tavolo; queste community cards possono essere utilizzate da tutti giocatori per comporre e migliorare il proprio punto. Una volta girate le tre carte si fa un altro giro di puntate, questa volta, e per tutte le puntate successive, a partire dal giocatore alla sinistra del mazziere.
Turn (o fourth street): il mazziere brucia una carta e ne scopre un'altra. Anche questa vela può essere utilizzata, come le precedenti, insieme alla propria mano e alle altre tre del flop. Si fa un altro giro di puntate e si passa al giro di puntate successivo.
River (o fifth street): il mazziere brucia una carta, scopre l'ultima community card e i giocatori fanno l'ultimo giro di puntate. A questo punto, sul tavolo, ci sono cinque carte scoperte, utilizzabili da tutti, e ogni giocatore possiede le sue due carte coperte. Il punto del giocatore è dato dalla migliore combinazione possibile scegliendo cinque carte delle sette a disposizione.
Showdown: Il giocatore che ha effettuato la puntata più alta (oppure ha puntato tutto il denario, in gergo all-in) mostra le sue carte; gli altri partecipanti che hanno visto la sua puntata possono - a turno, secondo l'ordine del giro - fare altrettanto. Il giocatore che ha scoperto il punto più alto vince l'intero piatto. In caso di punti equivalenti si aggiudica il piatto il giocatore che possiede la carta o le carte più alte esterne al punto (kicker). Se neanche così si ottenesse uno scarto fra due o più giocatori, questi dividerebbero la posta in parti uguali (split pot).
Una volta finito il turno, il grande buio si sposta a sinistra, portandosi dietro il buio e il bottone.
-
Le combinazioni (in ordine crescente):
Carta più Alta (high Card): http://it.pokernews.com/i/cards_sign/qd.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/js.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/5s.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/4h.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/2h.gif - costituita da 5 carte non combinate. Il valore di una tale mano viene decretato dalla carta di maggior valore. Se due giocatori hanno solo realizzato mani con Carta più Alta e queste si equivalgono, si comparano le seconde carte più alte e così via.
Coppia (Pair): http://it.pokernews.com/i/cards_sign/as.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/ah.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/9h.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/6s.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/2c.gif - costituita da due carte dello stesso valore e altre tre carte non abbinate. Per decretare qual é la maggiore tra due mani che hanno chiuso una coppia, si valuta il valore delle coppie stesse e, se queste si equivalgono, il valore della prima carta più alta. Se ci fosse ancora parità si confronterà la seconda carta più alta e così via.
Doppia Coppia (two – Pairs): http://it.pokernews.com/i/cards_sign/js.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/jh.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/6h.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/6c.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/da.gif - costituita da due coppie di carte uguali e da una quinta carta. Nel determinare la vincente tra due mani che hanno chiuso una doppia coppia si considerano nell'ordine: 1. Il valore della maggiore delle due coppie (10 – 10 – 9 – 9 – 2 vince contro 8 – 8 – 2 – 2 – K); 2. Il valore della seconda coppia se le due coppie maggiori si equivalgono (10 – 10 – 9 – 9 – 2 vince contro 10 – 10 – 6 – 6 – 2); 3. Il valore della quinta carta se entrambe le coppie delle due mani si equivalgono (8 – 8 – 2 – 2 – K vince contro 8 – 8 – 2 – 2 – 6).
Tris (Three of a Kind): http://it.pokernews.com/i/cards_sign/as.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/ac.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/da.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/10h.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/5s.gif - costituita da tre carte dello stesso valore. Le altre due carte della mano sono ininfluenti e non collegate a queste. Le due carte restanti servono a decretare la mano vincente tra due tris dello stesso valore. In questo caso vince colui che ha la quarta carta di maggior valore. Se, ad esempio, due giocatori realizzano un tris di Jack ed il giocatore A realizza J – J – J – 9 – 6 ed il giocatore B chiude una mano con J – J – J – K – 2 sarà questo secondo giocatore a vincere il piatto.
Scala (Straight): http://it.pokernews.com/i/cards_sign/jd.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/10d.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/9c.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/8s.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/7d.gif - costituita da cinque carte in sequenza ma non tutte dello stesso seme. Nel determinare il valore di una scala conta esclusivamente il valore della carta piú alta che la compone.
Colore (Flush): http://it.pokernews.com/i/cards_sign/9c.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/8c.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/5c.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/3c.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/2c.gif - costituita da cinque carte dello stesso seme ma non in sequenza. Se due o più giocatori realizzano nella stessa mano un colore, il vincitore viene decretato dalla carta di maggior valore che compone il colore stesso. Al fine di determinare il vincente tra due colori, il seme non ha alcun valore. Se le carte più alte di due colori sono uguali, vince il colore che ha la seconda carta di maggior valore e così via sino alla quinta carta.
Full (Full House): http://it.pokernews.com/i/cards_sign/10d.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/10s.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/10c.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/7s.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/7h.gif - costituita da un tris (tre carte dello stesso valore) più una coppia (due carte uguali). Il valore di un full viene determinato dal tris che lo compone: un full di Jack (J-J- J-x-x) vince contro un full di 7 (7-7-7-x-x). Il valore della coppia é determinante solo nel caso due o più giocatori abbiano realizzato full con lo stesso tris.
Poker (Four of a Kind): http://it.pokernews.com/i/cards_sign/8c.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/8s.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/8h.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/8d.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/6h.gif - costituita da Quattro carte di pari valore più una carta extra. Se in una mano più giocatori realizzano un poker vince quello composto da carte di maggiore valore. Se i poker realizzati da diversi giocatori nella stessa mano si equivalgono vince chi ha la quinta carta di maggiore valore.
Scala di Colore (Straight Flush): http://it.pokernews.com/i/cards_sign/9h.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/8h.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/7h.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/6h.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/5h.gif - costituita da cinque carte dello stesso seme in sequenza (eccetto la sequenza Asso – 10 che costituisce la Scala Reale). La scala di colore di massimo valore sarà quindi quella da K a 9. Nel caso si realizzino due o più scale di colore nella stessa mano, la vincente é determinata dalla scala che include la carta di maggior valore. Una scala di colore al Re, come quella dell'esempio sopra – da K a 9 – vince contro una scala di colore alla Donna – da Q ad 8.
Scala Reale (Royal Flush): http://it.pokernews.com/i/cards_sign/as.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/ks.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/qs.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/js.gif http://it.pokernews.com/i/cards_sign/10s.gif - costituita da cinque carte dello stesso seme in sequenza dall'Asso al Dieci.
-
Texas hold'em
Apro questo post sul texas hold'em, per scambiare quattro chiacchiere su chi come me, gioca al poker sportivo.
In questa foto i miei KK craccano AA:oops:
-
-
Beato te che puoi giocarlo nella realtà... Io fino ad ora solo online (gratuitamente ovvio) :(
-
conoscete qualche sito dove si può giocare a poker gratuitamente e senza scaricare roba? :roll:
non ne ho trovati... :?
-
No io ce l'ho scaricato... Ma tanto non pesa quasi niente... Ed è sicuro.... :D
-
ce n'è uno dove alcuni miei amici ci giocano con i soldi veri,ma lo si può fare anche gratis..mi devo far dire il nome
-
@ marco OR, scarica pokerstars su pokerstars.net per giocare gratis, il . com è per $ veri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Psicanalista
Apro questo post sul texas hold'em, per scambiare quattro chiacchiere su chi come me, gioca al poker sportivo.
In questa foto i miei KK craccano AA:oops:
che botta di culo!!!! :D