Visualizzazione stampabile
-
Maggica Roma
Ho aperto questo post per sottolineare che la mia squadra, la Roma, per quanto non sia fortissima come altre, è forse l'unica che già risponde a certi vincoli che la figc vorrebbe porre sul gioco del calcio, che riguardano un numero minimo di calciatori provenienti dalle proprie squadre giovanili, allo scopo di tutelare questo sport anche a livelli nostrani.
Ebbene la Roma può vantare una formazione dove ci sia metà squadra formata da calciatori nati nel vivaio; eccovela e i giovani lupacchiotti sono scritti - ovviamente - in giallorosso:
CURCI
ROSI
CHIVU
MEXES
TONETTO
TADDEI
DE ROSSI
PIZARRO
AQUILANI
TOTTI
MANCINI
Ho messo negli undici quelli che hanno ormai acquisito un'esperienza tale da meritare una maglia da titolare, ma oltre a loro ci sono nella rosa della prima squadra:
VIRGA
OKAKA
GRECO
ZOTTI
Per un totale di ben 9 giocatori!!! :ok: :ok: :ok:
Vi sfido a scrivere una formazione plausibile della vostra squadra per verificare se c'è qualcuno che ha fatto meglio della Roma in merito ai giocatori del vivaio...
-
Onore alla Roma, sicuramente, così come all'Atalanta e al Parma, che stanno davvero facendo crescere nostri giovani e rendendoli competitivi.
Ma c'è anche da dire questo....è anche questione di fortuna....c'è chi i giovani validi ce li ha e chi no.....a queste tre squadre è andata bene.
-
-
A me piace in particolare modo Curci ,mi piace di più di Doni
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ma c'è anche da dire questo....è anche questione di fortuna....c'è chi i giovani validi ce li ha e chi no.....a queste tre squadre è andata bene.
Non è fortuna, ma sono politiche aziendali.
C'è chi investe molto nei vivai e c'è chi invece preferisce investire tutti i propri fondi in calciatori già affermati.
Infatti le normative a venire servono proprio per indurre questi ultimi club a convertire parte degli investimenti nei vivai...
-
oddio.... :cry:
che qualcuno tolga quella g di troppo... vi scongiuro....
:evil: :P a s@ve
-
Quote:
Originariamente inviata da Helly
oddio.... :cry:
che qualcuno togli quella g di troppo... vi scongiuro....
Togli? Almeno la "g" di troppo è voluta...! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Non è fortuna, ma sono politiche aziendali.
C'è chi investe molto nei vivai e c'è chi invece preferisce investire tutti i propri fondi in calciatori già affermati.
Infatti le normative a venire servono proprio per indurre questi ultimi club a convertire parte degli investimenti nei vivai...
Se i giovani non sono bravi non è con i soldi che diventano dei piedi buoni.....
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se i giovani non sono bravi non è con i soldi che diventano dei piedi buoni.....
forse la squadra non sa selezionare chi può diventare un grande campione...
poi esistono anche le raccomandazionima quello è un atro discorso...
però è sempre importante dare fiducia ai ragazzi giovani e dare possibilità ai più meritevoli di mettersi in luce... io sono contento anche della mia squadra che ha sempre sfornato ottimi giovani che hanno poi potuto fare esperienze anche altrove...
un'altra cosa importante è avere sempre un limite nei giocatori stranieri... siamo in italia accidenti...
-
Quote:
Originariamente inviata da BloodyMaster
forse la squadra non sa selezionare chi può diventare un grande campione...
poi esistono anche le raccomandazionima quello è un atro discorso...
però è sempre importante dare fiducia ai ragazzi giovani e dare possibilità ai più meritevoli di mettersi in luce... io sono contento anche della mia squadra che ha sempre sfornato ottimi giovani che hanno poi potuto fare esperienze anche altrove...
un'altra cosa importante è avere sempre un limite nei giocatori stranieri... siamo in italia accidenti...
grrrrr! non mi far rosicare che ho assistito in diretta a trigoria a roma-juventus di coppa italia primavera nel 2004 e avete vinto 1-0!!!
E' vero, anche la juve ha un ottimo vivaio...
Io dico che ci vuole dedizione e uomini competenti per selezionare i giovani sparsi per la regione...
non a caso a noi negli ultimi anni ci ha pensato un certo bruno conti a gestire il tutto...