Visualizzazione stampabile
-
La tenuta psicologica e l'organizzazione tattica dipendono esclusivamente dall'allenatore...e sono due cose che possono funzionare bene sia con i campionissimi sia con gli "operai", altrimenti non si spiegherebbe come mai anche Siena, Torino, Cagliari, Atalanta e Parma sono riusciti a metterci in difficoltà. Abbiamo un centrocampo che non si muove, che non riesce nè ad accorciare sugli attaccanti nè a fare un filtro efficace...e non perchè siano scarsi in assoluto, ma perchè sono MALE ORGANIZZATI...confermare Stramaccioni anche per l'anno prossimo sarebbe un vero e proprio suicidio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
vorrei vedere la juve con mezza squadra infortunata e con torti arbitrali dove sarebbe, ho grandissimi dubbi che sarebbe prima in classifica....io ho visto che finchè l'inter stava bene e non veniva penalizzata stava facendo benissimo e ha fatto un filotto di vittorie consecutive (e non c'era kovacic), inoltre abbiamo fatto qualche grande prestazione anche dopo, la rimonta col catania e col tottenham, purtroppo oggi come oggi non siamo più una squadra invincibile psicologicamente che riusciva a vincere anche contro gli episodi e che a livello di assenze se si infortunava un eto'o c'era comunque un milito, se no c'era sneijder o c'era un maicon
Vedi infatti le due stagione precedenti a quella dello scorso anno; acquisti sbagliati, tantissimi infortuni, qualche torto arbitrale e guarda dove eravamo... Li dove siete voi adesso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Demigod87
Vedi infatti le due stagione precedenti a quella dello scorso anno; acquisti sbagliati, tantissimi infortuni, qualche torto arbitrale e guarda dove eravamo... Li dove siete voi adesso...
effettivamente ci sono delle analogie, se dovessimo finire fuori completamente dall'europa sarebbe come il vostro 2010/2011, la speranza è di saper sfruttare il fatto di avere meno impegni la prossima stagione come avete fatto voi.....so che non è bello da dire ma preferisco arrivare settimo piuttosto che sesto e quindi dover fare i preliminari di EL a inizio agosto
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
La tenuta psicologica e l'organizzazione tattica dipendono esclusivamente dall'allenatore...e sono due cose che possono funzionare bene sia con i campionissimi sia con gli "operai", altrimenti non si spiegherebbe come mai anche Siena, Torino, Cagliari, Atalanta e Parma sono riusciti a metterci in difficoltà. Abbiamo un centrocampo che non si muove, che non riesce nè ad accorciare sugli attaccanti nè a fare un filtro efficace...e non perchè siano scarsi in assoluto, ma perchè sono MALE ORGANIZZATI...confermare Stramaccioni anche per l'anno prossimo sarebbe un vero e proprio suicidio.
probabilmente moratti si è illuso che stramaccioni fosse bravo a gestire anche la prima squadra oltre che la primavera
è anche vero che lui aveva trovato un'identità di gioco con la difesa a 3 e stava dando risultati, poi si è infortunato samuel e ha dovuto cambiare modulo, poi sono arrivate le difficoltà e non ci ha capito più un cazzo
secondo me comunque non è un scarso allenatore, forse ha fatto ''il salto'' troppo presto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
effettivamente ci sono delle analogie, se dovessimo finire fuori completamente dall'europa sarebbe come il vostro 2010/2011, la speranza è di saper sfruttare il fatto di avere meno impegni la prossima stagione come avete fatto voi.....so che non è bello da dire ma preferisco arrivare settimo piuttosto che sesto e quindi dover fare i preliminari di EL a inizio agosto
- - - Aggiornamento - - -
probabilmente moratti si è illuso che stramaccioni fosse bravo a gestire anche la prima squadra oltre che la primavera
è anche vero che lui aveva trovato un'identità di gioco con la difesa a 3 e stava dando risultati, poi si è infortunato samuel e ha dovuto cambiare modulo, poi sono arrivate le difficoltà e non ci ha capito più un cazzo
secondo me comunque non è un scarso allenatore, forse ha fatto ''il salto'' troppo presto
La nostra fortuna nella stagione successiva è stata azzeccare gli acquisti Barzagli, Pirlo, Vidal, Lichtsteiner, trovare finalmente un Bonucci maturato ma soprattutto Conte.
Starà sulle palle ma come allenatore credo sia indiscutibile!
-
Conte è sicuramente il valore aggiunto della juventus, però non si può oggi fare un confronto fra Conte e Stramaccioni, sarebbe ingeneroso nei confronti di quest'ultimo.
Quello che ha fatto Stramaccioni quest'anno va confrontato con quello che fece Conte alle prime esperienze da allenatore professionista, in serie B, dove collezionò dei risultati senza infamia e senza lode come sono stati quelli di Stramaccioni quest'anno.
Secondo me Stramaccioni non si può valutare con quest'unico campionato, nel quale ritengo che abbia avuto molta fortuna all'inizio e una sfiga incredibile nel proseguo, alternando comunque barlumi di competenza a errori commessi, com'è naturale per un principiante.
La critica che mi viene da fare è, come al solito, alla dirigenza. Se si decide di puntare su un allenatore inesperto, non si può bocciarlo dopo una stagione non esaltante, che sarebbe sicuramente stata migliore senza tutti gli infortuni.
La formazione dell'Inter che ha giocato ieri, se disputasse un intero campionato, arriverebbe decima anche se l'allenasse Mourinho.
Si attribuiscono allora a Stramaccioni le responsabilità dei tanti infortuni, ma anche qui sono in disaccordo. Tale attribuzione di responsabilità sarebbe condivisibile se stessimo parlando di un allenatore esperto che accetta l'ingaggio imponendo una sua corte di collaboratori tra cui anche i preparatori atletici. Io adesso non so bene le cose come siano andate nel caso del matrimonio di Stramaccioni con l'Inter, però immagino che si sia avvalso di collaboratori già presenti non scelti da lui. Ecco che deve quindi subentrare la società e pensare lei a porre le condizioni migliori per far lavorare e quando serve difendere il suo allenatore di primo pelo.
Pensate che l'esordiente Capello sarebbe diventato il fior di allenatore che è diventato se il Milan non fosse stata la società ben organizzata che è sempre stata?
Per cui sono del parere che l'Inter dovrebbe rivedere alcune cose inerenti i preparatori atletici e/o il gruppo dei sanitari e dare fiducia a Stramaccioni, conclusione che potrebbe decadere solo se si presenta un'occasione straordinaria, tipo il ritorno di Mourinho; badate bene però che il ritorno di Mourinho o simili presuppone l'investimento di 100 milioni sul mercato e non mi sembra che nessuna squadra italiana con questi chiari di luna se lo possa permettere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Conte è sicuramente il valore aggiunto della juventus, però non si può oggi fare un confronto fra Conte e Stramaccioni, sarebbe ingeneroso nei confronti di quest'ultimo.
Quello che ha fatto Stramaccioni quest'anno va confrontato con quello che fece Conte alle prime esperienze da allenatore professionista, in serie B, dove collezionò dei risultati senza infamia e senza lode come sono stati quelli di Stramaccioni quest'anno.
Secondo me Stramaccioni non si può valutare con quest'unico campionato, nel quale ritengo che abbia avuto molta fortuna all'inizio e una sfiga incredibile nel proseguo, alternando comunque barlumi di competenza a errori commessi, com'è naturale per un principiante.
La critica che mi viene da fare è, come al solito, alla dirigenza. Se si decide di puntare su un allenatore inesperto, non si può bocciarlo dopo una stagione non esaltante, che sarebbe sicuramente stata migliore senza tutti gli infortuni.
La formazione dell'Inter che ha giocato ieri, se disputasse un intero campionato, arriverebbe decima anche se l'allenasse Mourinho.
Si attribuiscono allora a Stramaccioni le responsabilità dei tanti infortuni, ma anche qui sono in disaccordo. Tale attribuzione di responsabilità sarebbe condivisibile se stessimo parlando di un allenatore esperto che accetta l'ingaggio imponendo una sua corte di collaboratori tra cui anche i preparatori atletici. Io adesso non so bene le cose come siano andate nel caso del matrimonio di Stramaccioni con l'Inter, però immagino che si sia avvalso di collaboratori già presenti non scelti da lui. Ecco che deve quindi subentrare la società e pensare lei a porre le condizioni migliori per far lavorare e quando serve difendere il suo allenatore di primo pelo.
Pensate che l'esordiente Capello sarebbe diventato il fior di allenatore che è diventato se il Milan non fosse stata la società ben organizzata che è sempre stata?
Per cui sono del parere che l'Inter dovrebbe rivedere alcune cose inerenti i preparatori atletici e/o il gruppo dei sanitari e dare fiducia a Stramaccioni, conclusione che potrebbe decadere solo se si presenta un'occasione straordinaria, tipo il ritorno di Mourinho; badate bene però che il ritorno di Mourinho o simili presuppone l'investimento di 100 milioni sul mercato e non mi sembra che nessuna squadra italiana con questi chiari di luna se lo possa permettere.
mourinho o va al psg o al chelsea, oggi come oggi di sicuro non torna all'inter....se si vuole continuare con strama ci vuole pazienza....io preferirei simeone o blanc con cui secondo me con un mercato adatto si potrebbero avere risultati immediati, poi se resta strama diciamo che non mi dispero quanto mi dispererei se avessimo un ranieri
-
Serve un allenatore che dia un gioco definito alla squadra e che soprattutto SAPPIA FAR REGGERE LA PRESSIONE. Strama è crollato ai primi segni di difficoltà, e con lui è precipitata tutta la squadra. Un bravo ragazzo ma che non sa mantenersi lucido di fronte alle difficoltà non può allenare in Serie A.
Blanc non saprei...Simeone non mi dispiacerebbe affatto, così come non mi spiacerebbero Zenga o Mazzarri...o (prendetemi per pazzo...) Zdenek Zeman...almeno un anno, CON PIENA FIDUCIA DELLA DIRIGENZA, mi piacerebbe vedere cosa combinerebbe all'Inter.
-
Comunque prima di questa sequela di infortuni Stramaccioni ha spesso cambiato diverse formazioni. Secondo me è un forte sintomo che, anche a squadra completa, nemmeno lui ha le idee molto chiare.
Ovvio che poi le insicurezze si trasmettono alla squadra!
-
A proposito di Blanc: ma secondo voi è un allenatore così forte come si dice? Io ho analizzato un po' la sua carriera al tempo in cui la Roma licenziò Zeman, che si pensava che si potesse dare fin da subito l'incarico a un allenatore anche per gli anni successivi e si fece il nome di Blanc, il quale sembra che pretenda la luna per accettare, segno evidente che ha molte proposte. Mi chiedo che abbia fatto di straordinario nella sua carriera... Vabbé, ha vinto un campionato francese col Bordeaux... non mi sembra una grande garanzia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
A proposito di Blanc: ma secondo voi è un allenatore così forte come si dice? Io ho analizzato un po' la sua carriera al tempo in cui la Roma licenziò Zeman, che si pensava che si potesse dare fin da subito l'incarico a un allenatore anche per gli anni successivi e si fece il nome di Blanc, il quale sembra che pretenda la luna per accettare, segno evidente che ha molte proposte. Mi chiedo che abbia fatto di straordinario nella sua carriera... Vabbé, ha vinto un campionato francese col Bordeaux... non mi sembra una grande garanzia...
Sono d'accordo con te... Sono anni che il nome di Blanc viene accostato a molte squadre spacciandolo per un allenatore di grandissimo livello.
Probabilmente lo è ma non mi sembra il suo curriculum sia strabiliante! Diciamo che non vorrei si rivelasse un Maifredi 2....