anche per me :)
Visualizzazione stampabile
Io sono per Jo...ti sfoghi di più...e almeno chiudi la questione...parlare poi implica l'evolversi di situazioni complicati...cartella sul naso e via andare...
Quando litigo io cerco di capire con chi ho a che fare.
Se ho a che fare con una persona diciamo così, che è una "causa persa" mi rendo conto che offendere a spada tratta non avrebbe senso perché sarebbe come sparare sulla croce rossa, e quindi mi limito a parlare con diplomazia e chissà, con qualche insulto più o meno velato, visto quanto mi interessa:lol:
Se ho a che fare con una persona maleducata che magari urla per prima, addio:lolll: Urlo anche io, ma mai alle mani, è esagerato se siamo entrambi persone civili!
Se ho a che fare con una persona a me anche molto cara mi scaldo subito e alzo la voce, ribadendo cosa penso, e se sono molto arrabbiata (quindi quasi sempre) comincio una strafila di insulti che non penso nel 90% dei casi, ma che lì per lì come sfogo mi fanno sentire bene.
Dipende dal motivo del litigio e dalla persona con cui litigo!!!
Ogni situazione è diversa! Non saprei dare neanche un ordine gerarchico!
Con alcuni attuo il silenzio e li lascio nuocere nella loro ignoranza...
Con altri, che ne so, quelli prepotenti, allora passo all'insulto, per non dargliela vinta!
insulti, silenzio, e ne parlo male se l'altro ha fatto lo stesso con me..xò senza inventare niente tutte cose vere...mi è successo quest estate....litigandoci ci siamo insultati...poi non lo sto cagando più..manco un ciao...poi ho scoperto che parlava male di me inventandosi cose e allora ho iniziato anchio a raccontare...
Se sei intelligente penso che vinci più facilmente con l'insulto.
Se invece lo sei un pò meno ma sai controllarti bene puoi vincere anche col silenzio.
insulti o legnate,dipende con chi ho a che fare.
Ovvio che,se litigo con mia madre,non mi metto a sfregiarla con il tirapugni http://www.elaborare.info/forum/vbul...ilies/sisi.gif
io vorrei usare il silenzio..
perchè so che è un'arma mooolto efficace
solo che nn ce la faccio.. sclero - insulto e alzo pure le mani molto spesso
Dipende dalla situazione.
La maggior parte delle volte però, dato che sono una persona molto irascibile mi esce l'insulto facile...
Un insulto sagace funziona sempre. Di solito dico cose che possano ferire seriamente e dette in modo davvero sgradevole (non sempre col contorno di turpiloqui, a volte basta anche una frase lapidaria e intelligente).
L'indifferenza poi fa il resto.
nè l'una nè l'altra. uso la lingua come un rasoio. Non urlo, non grido, affondo sul punto debole dell'avversario ;) è la cosa migliore
Se sono incazzato insulto la persona che mi ha fatto qualcosa di male
Un mio compagno mi dice che puzzo ( mi lavo ogni giorno , deodorante , profumo etc...fate voi ) quando siamo a scuola , è ovvio che uso il silenzio perchè siamo a scuola , ma non funziona T.T
Se me lo dicesse fuori ti giuro che gliene darei così tante che lo farei rincoglionire!
secondo me il silenzio perchè cosi l' altra persona si rende conto di essere ignorata
il silenzio
Tendenzialmente discuto, poi mi chiudo a riccio e infine aspetto che mi passi..
vince il dialogo, ma non tutti son capaci di dialogare
quindi vince anche l'autocontrollo..
L'insulto,anche se...a ripensarci si potrebbero mettere le botte xchè qnd si è nervosixximi nn si capisce 1 cavolo
una volta mi arrabbiavo e insultavo.
ora sto zitta, mi chiudo in me stessa e aspetto che mi passi.
anche se sono incazzatissima preferisco non dire niente nonostante sia una cosa molto fastidiosa.
Il silenzio.