Visualizzazione stampabile
-
Cambio automatico
Avete mai pensato all'opportunita' di un cambio automatico?
Io sono rimasto incantato da quello della smart, che praticamente consente di essere utilizzato sia in modo completamente automatico che semiautomatico, cioè è possibile cambiare sequenzialmente a mano senza però l'uso della frizione.
Quello che non so e che se qualcuno sa mi piacerebbe apprendere è se gli altri cambi automatici proposti dalle varie case costruttrici sono come quello della smart (so per certo che lo è quello della porsche, che praticamente è la numero 1 in fatto di cambi - credo che si chiami tiptronic) oppure se sono solo completamente automatici.
Ci piazzo anche un sondaggio che mi interessa sapere che ne pensa l'opinione pubblica del cambio automatico.
-
Dipende su che auto...
Non capisco gli americani che mettono il cambio automatico su una camaro, mentre non capisco che bisogno c'è di fissarsi con il cambio manualte su una micra, dipende molto dalla macchina che vorrei avere..
-
p.s il sequenziale ègià un po' diverso..
-
il cambio DEVE essere manuale
-
Per l'uso che faccio io dell'auto: IL CAMBIO DEVE ESSERE AUTOMATICO :nice:
Troppo sbattimento a cambiare marcia :lol:
-
se si abita in città il cambio automatico aiuta e molto a evitare lo stress. Il manuale è destinato piano piano ad essere abbandonato (almeno sulle city car)
-
Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
Dipende su che auto...
Non capisco gli americani che mettono il cambio automatico su una camaro, mentre non capisco che bisogno c'è di fissarsi con il cambio manualte su una micra, dipende molto dalla macchina che vorrei avere..
hai mai sentito parlare di kick down e manovre affini?
Praticamente agendo sull'acceleratore si riesce a cambiare come se fosse un cambio manuale...
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
hai mai sentito parlare di kick down e manovre affini?
Praticamente agendo sull'acceleratore si riesce a cambiare come se fosse un cambio manuale...
Ti hanno mai detto a che stress fai operare quegli organi meccanici? :)
-
Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
Ti hanno mai detto a che stress fai operare quegli organi meccanici? :)
Perché un cambio manuale non è sottoposto a uno stress superiore?
-
il mio rag vende auto e quasi tutte sono lussuose.
le ho portate quasi tutte dal porsce cayenne alla mercedes sl
secondo me il cambio automatico su quelle makkine di grossa cilindrata va bene e poi tutti i cambi automatici possono svolgere tutte e due le funzioni(almeno tutte quelle che ho guidato!!!!!!!!!)secondo me é molto comodo soprattutto nel traffico eviti di mettere sempre il piede sulla frizione!!!
-
del cambio automatico so una cosa molto importante...che lo odio... :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Perché un cambio manuale non è sottoposto a uno stress superiore?
No perchè c'è il tuo cervello collegato alla frizione :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Perché un cambio manuale non è sottoposto a uno stress superiore?
Cambio manuale ora e sempre!!
Comunque a quanto ne so io lo stress principale nel cambio manuale è quello dei sincronizzatori degli ingranaggi, stress che può essere diminuito con l'uso della doppietta anche se non si deve scalare di due marce in un solo colpo.
-
In alcuni casi (leggi in mezzo al traffico caotico di Roma) non nego che mi piacerebbe avere il cambio manuale,ma disponendo di una macchina sportiva preferisco ingranare le marce quando lo decido io.
-
tutt'al + il sequenziale, ma automatico totale è una roba da donna
-
ho imparato a guidare con le marce, e quindi mi va bene così :nice:
ma se per esempio ci fosse il cambio automatico, e in discesa mi si rompono i freni, come freno dato ke non posso scalare? :roll:
-
l' automatico può essere anche più comodo solo che il manuale è meglio perchè controlli di più la macchina...
la smart delle volte ha dei vuoti nei cambi che se nn impari a controllare ti impediscono di fare mosse azzardate tipo buttarsi in un incrocio o sorpassare
-
sn minorenne nn ho nè patente nè tantomeno la makkina!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: xò forse è meglio il cambio automatico,e ki ha voglia di cambiare sempre marcia? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
ho imparato a guidare con le marce, e quindi mi va bene così :nice:
ma se per esempio ci fosse il cambio automatico, e in discesa mi si rompono i freni, come freno dato ke non posso scalare? :roll:
Tranquilla, si possono scalare le marce anche col cambio automatico, agendo sull'acceleratore.
(per nn parlare dell'esistenza del freno di soccorso...)
-
sarebbe forte ma ci deve essere anche la funzione manuale!!!
-
-
io se potessi comprei un'auto con l'automatico... forse perkè sto imparando, ma cambiare marcia mi rome il cazzo... se ti interssa la sportivitò l'automatico nn va bene... meglio il manuale o il dsg di vw :nice:
-
Io uso l'automatico sempre e mi trovo bene
-