Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Vabbè quelo, scusami, ma il tuo ultimo messaggio è esagerato. Anche il computer ti fotte il cervello, se vogliamo dirla tutta. Ma per dirla tutta non c'è bisogno di non avere la tv, per fare tutto quello che dici. Io adoro leggere, divoro libri in pochissimi giorni, ma ho anche bisogno di staccare gli occhi dalla carta e guardami qualcosa in tv, che sia o no un programma educativo. Va bene che ora molti programmi sono "tv spazzatura", ma stare senza tv no. Senza computer okay, quello se sono in vacanza non lo ho proprio, ma senza tv no. E' sbagliato buttarla giù così.
Mi pare che hai detto di avere Sky, io personalmente non la ho, ne voglio spendere circa 360 euro per essa, ma ammetto che con l'aggiunta di quei canali il mezzo offre alto oltre alle solite 'Vita in diretta', 'Giallo di Cogne', 'Giallo di Avetrana', 'Giallo di Melania' e 'Giallo speriamo che ammazzino qualche d'un altro'. Ma ti assicuro che è un esperimento da fare. E che dall'esperimento se ne esce molto, molto, soddisfatti. In più tieni conto del discorso educativo: se hai dei figli piccoli finisci per ritrovarteli appiccicati li davanti tutto il giorno: hai voglia a dirgli che non devono vedere tutta quella tv, non c'è verso, nè c'è il modo di inchivardarla con il lucchetto. La tv è una cattiva maestra? Beh! la cattiva maestra la mettiamo fuori dalla finestra. Sto facendo una battaglia con la mia consorte in tal senso: spero alla fine di convincerla. Tieni conto, l'ho letto in un giornale, che sono proprio le famiglie molto, molto, abbienti a non avere proprio nessun televisore per casa: hanno capito l'effetto devastante, soprattutto nella psiche dei loro bimbi.
http://www.faccine.eu/smiles/1146405994-Musica (7).gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
Mi pare che hai detto di avere Sky, io personalmente non la ho, ne voglio spendere circa 360 euro per essa, ma ammetto che con l'aggiunta di quei canali il mezzo offre alto oltre alle solite 'Vita in diretta', 'Giallo di Cogne', 'Giallo di Avetrana', 'Giallo di Melania' e 'Giallo speriamo che ammazzino qualche d'un altro'. Ma ti assicuro che è un esperimento da fare. E che dall'esperimento se ne esce molto, molto, soddisfatti. In più tieni conto del discorso educativo: se hai dei figli piccoli finisci per ritrovarteli appiccicati li davanti tutto il giorno: hai voglia a dirgli che non devono vedere tutta quella tv, non c'è verso, nè c'è il modo di inchivardarla con il lucchetto. La tv è una cattiva maestra? Beh! la cattiva maestra la mettiamo fuori dalla finestra. Sto facendo una battaglia con la mia consorte in tal senso: spero alla fine di convincerla. Tieni conto, l'ho letto in un giornale, che sono proprio le famiglie molto, molto, abbienti a non avere proprio nessun televisore per casa: hanno capito l'effetto devastante, soprattutto nella psiche dei loro bimbi.
http://www.faccine.eu/smiles/1146405994-Musica (7).gif
il tuo discorso mi sembra esagerato.... infatti basta saper porre dei limiti, io da bambina potevo guardare la tv massimo per un'ora al giorno, se volevo guardare un film dovevo saltare la mia razione di tv il giorno precedente. E in casa mia era cotegoricamente vietato accendere la tv di mattina.
comunque stiamo andando off topic
-
Quote:
Originariamente inviata da
Saranghae
il tuo discorso mi sembra esagerato.... infatti basta saper porre dei limiti, io da bambina potevo guardare la tv massimo per un'ora al giorno, se volevo guardare un film dovevo saltare la mia razione di tv il giorno precedente. E in casa mia era cotegoricamente vietato accendere la tv di mattina.
Comunque mi pare che sul mio nuovo televisore c'è l'opzione 'parental control + password', devo studiarmi meglio il libretto d'istruzioni. Mi sa che a casa mia sarà in funzione dalle ore 18:59 alle ore 19:00. Cogli l'attimo figlio mio...
http://www.faccine.eu/smiles/1145720...%20%281%29.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
Meglio non averla del tutto. Son vissuto da solo senza Tv ed è stata un'esperienza molto positiva. Ritrovi un sacco di tempo che non sapevi di avere (soprattutto per leggere libri, stirare ascoltando la radio, etc.). La cosa più bella è sentire la gente intorno a te che ripete a pappagallo un tormentone scemo di Zelig e a te non fa minimamente ridere, o la ragazza con cui esci che da 'a matto' quando arriva Francesco di Amici e tu, sotto sotto, di dici: ma chi ca$$o è stò sempliciotto?!...
Fate un esperimento ragazzi: riponete quell'elettrodomestico nel suo cartone e portatelo temporaneamente in soffitta, almeno per un paio di mesi. Vi accorgerete di che cosa vi sta portando via.
http://www.faccine.eu/smiles/1145806...20%2834%29.gif
Ma guarda che nemmeno io ho la tv eh XD non qui almeno xD
E confermo, è una sensazione bellissima *-*
-
Vabbè, finchè i bambini sono piccoli decidi tu se farli stare incollati alla tv, non è facile per loro accenderla e scegliersi i canali. Se è spenta amen, meglio, ma che la guardano qualche ora al giorno non è poi così male.
Ti ripeto, io riesco a stare senza tv per lunghi periodi, ad esempio in vacanza, dove non solo non ho la tv, ma neanche il pc, e sto benissimo così, però non facciamola passare per lo strumento del demonio. xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
Esatto. Un tempo dovevi pagare un canone [...]non capisco con quale faccia pretendano ancora quei soldi.
Tassa sul possesso di apparecchi radiotelevisivi.
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
Meglio non averla del tutto. Son vissuto da solo senza Tv ed è stata un'esperienza molto positiva. Ritrovi un sacco di tempo che non sapevi di avere (soprattutto per leggere libri, stirare ascoltando la radio, etc.).
La cosa più bella è sentire la gente intorno a te che ripete a pappagallo un tormentone scemo di Zelig e a te non fa minimamente ridere, o la ragazza con cui esci che da 'a matto' quando arriva Francesco di Amici e tu, sotto sotto, di dici: ma chi ca$$o è stò sempliciotto?!...
[...]
http://www.faccine.eu/smiles/1145806...20%2834%29.gif
AH! Stirare poi...Altra grandissima perdita di tempo!
Ricordi quando anni fa il tormentone era "La seconda che hai detto!" ?
___
Cmq...
Io durante il giorno la TV non la accendo proprio. Inizio a buttarci un occhio quando la accende mio marito, intorno alle 22: Current, SkyNews, Discovery, History.
Il problema è che pure Sky sta scadendo molto. Fanno molti programmi veramente idioti; da parte mia , oltre a sbirciare i canali suddetti, seguo abbastanza FoxLife e FoxCrime. Ma il PC è sempre il mio preferito.
Dovendo scegliere tra le opzioni del sondaggio ..uhm.. Rai3 per Report e Rai2 per SANTORO [e non annozero..]. Ma non voto eh.
-
Rai 2
Canale 5
Italia 1
Mtv
-
Guardo la tv solo per le partite