Visualizzazione stampabile
-
Guardiamola con filosofia. C'è discrepanza nel sondaggio, ma si può dedurre che la percentuale di nascite sarà inferiore negli anni a seguire. Di conseguenza avremo
meno nascite--> più posti di lavoro a disposizione per tutti--> miglioramento generale della qualità della vita. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincent
Guardiamola con filosofia. C'è discrepanza nel sondaggio, ma si può dedurre che la percentuale di nascite sarà inferiore negli anni a seguire. Di conseguenza avremo
meno nascite--> più posti di lavoro a disposizione per tutti--> miglioramento generale della qualità della vita. :roll:
In realtà dal punto di vista del lavoro le prospettive sono poco incoraggianti, perchè la platea dei contribuenti va restringendosi e quella dei beneficiari (pensionati soprattutto) è in allargamento continuo grazie anche all'allungamento della vita..la soluzione a questo problema sarebbe proprio fare più figli..
-
io credo nella famiglia e credo nelle nuove generazioni come speranza x il futuro.
magari sono un'illusa, ma crederci nn mi costa nulla.
quindi farò dei figli se Dio vorrà
-
al tempo d'oggi è impossibile creare una famiglia stabile.
Non ho un lavoro fisso,perchè rischiare allora?
E anche se avessi un lavoro, ora come ora mi voglio sentire libera di fare cio che voglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
la soluzione a questo problema sarebbe proprio fare più figli..
Beh facendo più figli i pensionati continueranno a prendere la pensione indifferentemente, al massimo saranno ridotte, ma dal lato opposto ci sarà comunque meno lavoro a causa dell'aumento della popolazione. Quindi direi che in un modo o nell'altro la situazione non cambia
-
No, le nostre vite sono così misere, perché condannare un altra creatura? Ma immagino che ad un certo punto comparirà in me un istinto materno per ora invisibile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
No, le nostre vite sono così misere, perché condannare un altra creatura? Ma immagino che ad un certo punto comparirà in me un istinto materno per ora invisibile
infatti...chi lo sa se un "domani" un nostro figlio prendendo coscienza del mondo ci dica:<< perchè mi hai messo al mondo? non ho possibilità di ralizzarmi.>>
questo è il problema,un nostro figlio si potrà realizare? anche se studierà noi sappiamo quantè DIFFICILE!
-
se io oggi fossi una persona con un lavoro abbastanza stabile, di più di trent'anni, e sposata/che convive, perché no?
quindi rispondo che se creo una famiglia è perché lo desidero.
-
ma volete mettere l'emozione di tornare a casa e sentire una vocina cristallina che dice "papà!" *_*!!
ma manco la crisi del 29 potrebbe farmi pensare di non volere uno (meglio più) pargoletti *_*
io ho già comprato la minimoto per il mio futuro figlio (e non sto scherzando XD), ci fantastico su non dico quotidianamente ma quasi :risatina:
ho un grande istinto paterno :182:
e la "crisi" (che poi crisi, io in giro vedo sempre più macchine, le mete di villeggiatura sono sempre strapiene, i ristoranti pure etc etc..) non sarà affatto un problema :182:
-
Apparte il fatto che se noi avremo figli, loro non vivranno la crisi, ma il boom, io ho votato si.
Perché se creo una famiglia è perché lo desidero, e non credo che la decisione debba basarsi su altre cose.