ma no che non ceò'ho con te,il fatto è che tu non capisci mai quello che dico io e,evidentemente non riesco a farti capire quello che intendo e io non ti capisco a mia volta XD
è difficile comuniare su un forum,fa niente ^^
Visualizzazione stampabile
sì, ma la laura di petrarca (che secondo me non è esistita) è laurum, ovvero alloro. ovvero pianta sacra ad apollo, ovvero gloria poetica, ovvero terrena.
la donna angelo è molto più spirituale (intesa alla maniera medioevale). poi può essere, io petrarca l'ho fatto in primo liceo, all'università l'ho trattato in maniera molto marginale.
sull'etimologia sono sicura :D (ma questo poi non c'entra n'***** con manzoni :roll:)
C'ho preso 7 nell'interrogazione.
E la prof m'ha pure detto che forse meritavo di più.
E allora perchè cazz non me l'hai messo?!?
si ma donna esistita o meno l'amore è visto sempre in maniera spirituale, privo di contatto fisico...la donna è elevata rispetto all'uomo...questo non la rende angelica? il non volerla carnalemente non la rende pura? non è amora Platonico...petrarca e amore platonico sono a braccetto...
ma non si parlava di promessi sposi xD