Visualizzazione stampabile
-
509-270
Non so bene perchè lo scrivo qui, sarà per lo stato di disperazione in cui verto attualmente.
Nel 2007/08 mi sono iscritto, con la 509, alla facoltà di Lettere di Torino.
Nel 2008/09, anno di passaggio alla 270, ho chiesto il trasferimento a Padova, senza richiedere il riconoscimento degli esami pregressi, sempre alla facoltà di Lettere.
Ho sostenuto il test, quello entrato in vigore con la 270 e per Gennaio 2009 ho ottenuto la documentazione.
Ora, posto che la Segreteria mi ha dato conferma di essere della 270, io non riesco a fidarmi, visto che nell'ultimo anno e mezzo non ne hanno fatta una giusta.
Ho come la sensazione di essere stato iscritto nel 2008/09, al primo anno come ripetente, con decreto 509/99.
Sono secondo voi dubbi infondati?
-
da quanti crediti sono i tuoi esami?
sono in base 3 o in base 4?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
da quanti crediti sono i tuoi esami?
sono in base 3 o in base 4?
Base 3 o base 4? Ovvero??
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Base 3 o base 4? Ovvero??
ti spiego brevemente.
siccome nella mia facoltà sono fondamentalmente delle capre, la 270 è entrata in vigore solo quest'anno. ergo, la sottoscritta è immatricolata ancora con la 509 -.-"
i nostri esami (509) sono in base 4... ovvero, sono da 4-8-12
quelli della 270 sono in base 3, dunque (3-6-12). gli esami da 3 sono i laboratori. quindi sono solo tre. per il resto dove io devo fare esami da 8 crediti, loro li devono fare da 12. idem per quelli ad 4, per loro sono da 6. dunque si sbrigano molto prima.
però cambiando il sistema dei crediti dovevano evitare di tagliar fuori noi 509... dunque per ogni cavolo di modulo c'è un programma 270 e un programma 509 -.-" io non posso verbalizzare assolutamente esami da 6 crediti. soltanto da 12 perché 12 è divisibile per 4...
quindi mi chiedevo se sta robaccia dei crediti c'era solo nella mia facoltà. l'altra differenza è che io non ho un tetto massimo di esami, mentre invece loro quando compilano il piano di studi (tu lo compili?) hanno un tetto massimo di 20 esami alla triennale -.-"
fra l'altro c'era anche la possibilità di passare alla 270. ma avrei dovuto integrare la bellezza di SEI esami. se ne sarebbe andato via un semestre... quindi son rimasta alla 509 -.-"
-
Il nostro è un mondo quasi diverso =D
Comunque sia per la 509 che per la 270 sono in base 3 (3-6-9)
Il mio problema comunque è proprio capire di quale ordinamento sono. Non posso nemmeno basarmi sugli esami. E in segreteria ci sono solo ragazzine che mi fanno girare le palle ogni volta. La loro parola più usata è "dovrebbe" che corrisponde a "zero certezza".
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Il nostro è un mondo quasi diverso =D
Comunque sia per la 509 che per la 270 sono in base 3 (3-6-9)
Il mio problema comunque è proprio capire di quale ordinamento sono. Non posso nemmeno basarmi sugli esami. E in segreteria ci sono solo ragazzine che mi fanno girare le palle ogni volta. La loro parola più usata è "dovrebbe" che corrisponde a "zero certezza".
scusami, ma come fate a distinguervi fra di voi? :o
cioè cosa distingue un 509 da un 270?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
scusami, ma come fate a distinguervi fra di voi? :o
cioè cosa distingue un 509 da un 270?
Con la 270 è stato sensibilmente ridotto il numero di esami.
La 509 ha molti esami da 6, invece con la 270 ce ne sono molti di più da 9..alcuniesami sono stati completamente decurtati o inglobati in altri..oltre al test d'ingresso..questi sono i cambiamenti più evidenti..
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Con la 270 è stato sensibilmente ridotto il numero di esami.
La 509 ha molti esami da 6, invece con la 270 ce ne sono molti di più da 9..alcuniesami sono stati completamente decurtati o inglobati in altri..oltre al test d'ingresso..questi sono i cambiamenti più evidenti..
e come fai a non renderti conto? O.o
o comunque non puoi chiedere tipo in segreteria di stamparti qualcosa, di controllare...
ma poi pure che fosse? :o
non discriminate noi poveri 509 :087:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
e come fai a non renderti conto? O.o
o comunque non puoi chiedere tipo in segreteria di stamparti qualcosa, di controllare...
ma poi pure che fosse? :o
non discriminate noi poveri 509 :087:
Pure che fosse, ormai ho fatto un anno di esami per la 270!!
E se scopro di essere della 509, scateno il casino in segreteria, dato le loro conferme..
in segreteria m'hanno stampato un foglio in cui compaio immatricolato nel 2007/08 ed iscritto al primo anno per il 2008/09..ma di d.m non c'è traccia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Pure che fosse, ormai ho fatto un anno di esami per la 270!!
E se scopro di essere della 509, scateno il casino in segreteria, dato le loro conferme..
in segreteria m'hanno stampato un foglio in cui compaio immatricolato nel 2007/08 ed iscritto al primo anno per il 2008/09..ma di d.m non c'è traccia...
se sei iscritto al primo anno 2008/09 sei della 270 O.o
a padova da quand'è che è in vigore? :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Non so bene perchè lo scrivo qui, sarà per lo stato di disperazione in cui verto attualmente.
Nel 2007/08 mi sono iscritto, con la 509, alla facoltà di Lettere di Torino.
Nel 2008/09, anno di passaggio alla 270, ho chiesto il trasferimento a Padova, senza richiedere il riconoscimento degli esami pregressi, sempre alla facoltà di Lettere.
Ho sostenuto il test, quello entrato in vigore con la 270 e per Gennaio 2009 ho ottenuto la documentazione.
Ora, posto che la Segreteria mi ha dato conferma di essere della 270, io non riesco a fidarmi, visto che nell'ultimo anno e mezzo non ne hanno fatta una giusta.
Ho come la sensazione di essere stato iscritto nel 2008/09, al primo anno come ripetente, con decreto 509/99.
Sono secondo voi dubbi infondati?
Impossibile, dall'a.a. 2008/2009 i corsi della 509 non vengono più erogati in modo progressivo, nel senso che nel 2008/2009 non esiste più il primo anno di 509 ma esiste solo il primo anno di 270, nel 2009/2010 non esiste più il secondo anno di 509 ma solo il primo e il secondo anno di 270 e così via.
E' possibile che tu ti sia iscritto al secondo anno di 509 nel 2008/2009.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Impossibile, dall'a.a. 2008/2009 i corsi della 509 non vengono più erogati in modo progressivo, nel senso che nel 2008/2009 non esiste più il primo anno di 509 ma esiste solo il primo anno di 270, nel 2009/2010 non esiste più il secondo anno di 509 ma solo il primo e il secondo anno di 270 e così via.
E' possibile che tu ti sia iscritto al secondo anno di 509 nel 2008/2009.
io mi sono immatricolata nel 2008/09 e sono 509 :roll:
e sono al secondo anno 509 :roll:
-
anche se non c'entra molto, cos'è sto 509 / 270 ?:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Impossibile, dall'a.a. 2008/2009 i corsi della 509 non vengono più erogati in modo progressivo, nel senso che nel 2008/2009 non esiste più il primo anno di 509 ma esiste solo il primo anno di 270, nel 2009/2010 non esiste più il secondo anno di 509 ma solo il primo e il secondo anno di 270 e così via.
E' possibile che tu ti sia iscritto al secondo anno di 509 nel 2008/2009.
Sul riepilogo della mia carriera mi appare
2007/2008 anno primo università di torino
2008/2009 anno primo facoltà di lettere e filosofia
2009/2010 anno secondo facoltà di lettere e filosofia
Se io 509 nel 2007/08, mi reiscrivo al primo anno con l'entrata in vigore della 270 sono automaticamente alla 270? da quel che so io posso comunque essere reiscritto come ripetente dello stesso ordinamento e nel caso potrei cambiare.
Io però ho cambiato ateneo, non mi sono fatto riconoscere la carriera pregressa e ho fatto il test entrato in vigore con la 270..però il trasferimento dallo stesso corso di laurea c'è stato..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
io mi sono immatricolata nel 2008/09 e sono 509 :roll:
e sono al secondo anno 509 :roll:
Se il tuo ateneo ha deciso di introdurre la 270 in quest'anno accademico è un altro discorso, ma generalmente la 270 doveva entrare in vigore l'anno scorso, ovvero quando ti sei immatricolata tu. L'ho visto in tre atenei diversi qui a milano (politecnico, bicocca e statale), può essere che da te abbiano deciso di aspettare per una questione organizzativo-economica. Significa creare nuovi regolamenti per ciascuna facoltà, ridisegnare i corsi, ridistribuire i docenti, rifare i piani studio etc...
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Sulla mia pagina del "sistema informativo studenti" dell'università di padova mi compare questo
A.A. Anno Posizione N. Struttura Didattica Tipo Corso Corso di Studi Ordinamento Sede Data 2007/08 1 REGOLARE 0 UNIVERSITA' DI TORINO CORSO DI LAUREA LETTERE TUTTI GLI ORDINAMENTI TUTTE LE SEDI 01/10/2007 2008/09 1 REGOLARE 0 FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA LETTERE PRIMO PADOVA 03/10/2008 2009/10 2 REGOLARE 0 FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA LETTERE PRIMO PADOVA 25/09/2009
Per capire cosa sei devi farti dare (o stampare online se possibile) li certificato d'iscrizione.. niente d'impossibile ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
io mi sono immatricolata nel 2008/09 e sono 509 :roll:
e sono al secondo anno 509 :roll:
Ma dipende appunto l'anno dal quale è entrata in vigore nel tuo ateneo..
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Se il tuo ateneo ha deciso di introdurre la 270 in quest'anno accademico è un altro discorso, ma generalmente la 270 doveva entrare in vigore l'anno scorso, ovvero quando ti sei immatricolata tu. L'ho visto in tre atenei diversi qui a milano (politecnico, bicocca e statale), può essere che da te abbiano deciso di aspettare per una questione organizzativo-economica. Significa creare nuovi regolamenti per ciascuna facoltà, ridisegnare i corsi, ridistribuire i docenti, rifare i piani studio etc...
Per capire cosa sei devi farti dare (o stampare online se possibile) li certificato d'iscrizione.. niente d'impossibile ;)
Ma sul certificato d'iscrizione compare l'amnno di immatricolazione e non il decreto ministeriale!
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Se il tuo ateneo ha deciso di introdurre la 270 in quest'anno accademico è un altro discorso, ma generalmente la 270 doveva entrare in vigore l'anno scorso, ovvero quando ti sei immatricolata tu. L'ho visto in tre atenei diversi qui a milano (politecnico, bicocca e statale), può essere che da te abbiano deciso di aspettare per una questione organizzativo-economica. Significa creare nuovi regolamenti per ciascuna facoltà, ridisegnare i corsi, ridistribuire i docenti, rifare i piani studio etc...
da me hanno deciso così perché la sapienza è il regno dei caproni.
ti rispondevo così però per dirti che non è per forza ovunque secondo anno = 270.
io sono ancora con quella robaccia del 509. ho quasi 10 esami di più rispetto ai 270 -.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Sul riepilogo della mia carriera mi appare
2007/2008 anno primo università di torino
2008/2009 anno primo facoltà di lettere e filosofia
2009/2010 anno secondo facoltà di lettere e filosofia
Se io 509 nel 2007/08, mi reiscrivo al primo anno con l'entrata in vigore della 270 sono automaticamente alla 270? da quel che so io posso comunque essere reiscritto come ripetente dello stesso ordinamento e nel caso potrei cambiare.
Io però ho cambiato ateneo, non mi sono fatto riconoscere la carriera pregressa e ho fatto il test entrato in vigore con la 270..però il trasferimento dallo stesso corso di laurea c'è stato..
Se nel tuo ateneo la 270 è entrata in vigore nel 2008/2009 e se in quell'anno ti sei iscritto al primo anno, allora sei per forza iscritto con d.m. 270. Questo perché il primo anno di 509 non è più erogato nel 2008/2009 (ovvero non esiste più).
PS: anch'io ho fatto come te, esattamente nello stesso modo. E sono 270 ;) Ma lo vedi dal tuo piano studi. Se lo confronti con quello della 509 dovresti notare delle differenze.
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
da me hanno deciso così perché la sapienza è il regno dei caproni.
ti rispondevo così però per dirti che non è per forza ovunque secondo anno = 270.
io sono ancora con quella robaccia del 509. ho quasi 10 esami di più rispetto ai 270 -.-"
Capisco.. la cosa non mi sorprende, siamo in italia..
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Se nel tuo ateneo la 270 è entrata in vigore nel 2008/2009 e se in quell'anno ti sei iscritto al primo anno, allora sei per forza iscritto con d.m. 270. Questo perché il primo anno di 509 non è più erogato nel 2008/2009 (ovvero non esiste più).
PS: anch'io ho fatto come te, esattamente nello stesso modo. E sono 270 ;) Ma lo vedi dal tuo piano studi. Se lo confronti con quello della 509 dovresti notare delle differenze.
Capisco.. la cosa non mi sorprende, siamo in italia..
Purtroppo non posso controllare dal piano di studi, perchè non lo presentiamo e per orientarmi negli esami mi baso su tabelle che ti indirizzano alla scelta degli esami.
Comunque sia farò un altro giro in segreteria, non vorrei mai ritrovarmi con strane sorprese prima di laurearmi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
PS: anch'io ho fatto come te, esattamente nello stesso modo. E sono 270 ;) Ma lo vedi dal tuo piano studi. Se lo confronti con quello della 509 dovresti notare delle differenze.
Anche tu sei passato da un ateneo ad un altro, però sempre nello stesso corso di laurea? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Anche tu sei passato da un ateneo ad un altro, però sempre nello stesso corso di laurea? :roll:
No, da ingegneria informatica a scienze statistiche. Ma cambiando ateneo è come se cambiassi pianeta...
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
No, da ingegneria informatica a scienze statistiche. Ma cambiando ateneo è come se cambiassi pianeta...
Eh ma è un po' diverso allora =D
Comunque, ho trovato un certificato che mi ero fatto stampare in segreteria l'anno scorso, con gli esami sostenuti. All'inizio c'è scritto
Si certifica che **** ******** nato a ****** il giorno blabla, immatricolato nell'A.A. 2007/08 al corso di laurea in lettere, è iscritto per l'a.a. 2008/09 al primo anno del corso di laurea in lettere, Classe L-10 delle lauree in Lettere della facoltà di Lettere e Filosofia di questa Sede...
..compaio sempre immatricolato nel 2007/08, pur avendo cambiato ateneo, pur senza essermi fatto riconoscere gli esami..
-
fai molto bene a non fidarti della segreteria di lettere e filosofia.....un concentrato di disastri ed incompetenza!
ho fatto il tuo stesso cambiamento, da uni xxx a uni padova, sempre lettere e filosofia.........mi hanno perso il libretto e hanno impiegato mesi per riconoscermi gli esami pregressi e a farmi il duplicato del nuovo libretto!
se solo penso allo s***** totale che mi hanno creato, ti offro tutto il mio appoggio se decidi di mandare a fuoco l'intera segreteria....parola.
per il resto prova a rivolgerti,oltre alla segreteria,al docente responsabile del tuo corso di laurea.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pentothal
fai molto bene a non fidarti della segreteria di lettere e filosofia.....un concentrato di disastri ed incompetenza!
ho fatto il tuo stesso cambiamento, da uni xxx a uni padova, sempre lettere e filosofia.........mi hanno perso il libretto e hanno impiegato mesi per riconoscermi gli esami pregressi e a farmi il duplicato del nuovo libretto!
se solo penso allo s***** totale che mi hanno creato, ti offro tutto il mio appoggio se decidi di mandare a fuoco l'intera segreteria....parola.
per il resto prova a rivolgerti,oltre alla segreteria,al docente responsabile del tuo corso di laurea.
Già contattato il docente responsabile del corso di laurea, che mi da la stessa versione della segreteria. Ma non vorrei mai avere dispiaceri prima di laurearmi..
-
secondo me sei 270... se l'anno scorso io avessi cambiato facoltà e fossi passata a scienze statistiche, per esempio, sarei passata automaticamente alla 270, perchè dall'anno 2008/09 non esiste più il primo anno con la 509. si sono sicura che a padova funzioni così.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
secondo me sei 270... se l'anno scorso io avessi cambiato facoltà e fossi passata a scienze statistiche, per esempio, sarei passata automaticamente alla 270, perchè dall'anno 2008/09 non esiste più il primo anno con la 509. si sono sicura che a padova funzioni così.
Si, in tal caso si..ma io non ho cambiato facoltà, solo Ateneo!
E sul libretto "immatricolato nell'a.a. 2007/08", anche se a Torino. E ho fatto comunque il test per la 270. Boh, non ci capisco una sega.
-
Le facoltà sono intra-ateneo, gli atenei sono universi a parte con amministrazioni differenti. Cioè, cambiare facoltà significa rimanere nello stesso ateneo, ma avendo cambiato ateneo è come se avessi cambiato anche facoltà (nonostante abbiano lo stesso nome).
Io credo che tu sia 270.. se sei nello stesso corso con gente della 270 allora sei anche tu 270 perché seguite gli stessi corsi e date gli stessi esami con gli stessi professori e lo stesso numero di crediti.
Generalmente, almeno al politecnico qui di milano, se cambiavi ordinamento e volevi farti riconoscere gli esami del vecchio ordinamento dovevi dare degli esami integrativi. Non so se anche da te è così..
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Le facoltà sono intra-ateneo, gli atenei sono universi a parte con amministrazioni differenti. Cioè, cambiare facoltà significa rimanere nello stesso ateneo, ma avendo cambiato ateneo è come se avessi cambiato anche facoltà (nonostante abbiano lo stesso nome).
Io credo che tu sia 270.. se sei nello stesso corso con gente della 270 allora sei anche tu 270 perché seguite gli stessi corsi e date gli stessi esami con gli stessi professori e lo stesso numero di crediti.
Generalmente, almeno al politecnico qui di milano, se cambiavi ordinamento e volevi farti riconoscere gli esami del vecchio ordinamento dovevi dare degli esami integrativi. Non so se anche da te è così..
Non posso basarmi sui corsi che frequento! Io ho sempre dato per scontato di essere della 270 e quindi ho frequentato i corsi per immatricolati dal 2008/09..poi molti corsi sono frequentati anche da quelli di anni precedenti per 2/3, poichè hanno creditazione minore..
..comunque sia il primo giorno utile post-ponte andrò una volta per tutte in segreteria, sperando di cavarne qualcosa e di trovare qualcuno competente..
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Si, in tal caso si..ma io non ho cambiato facoltà, solo Ateneo!
E sul libretto "immatricolato nell'a.a. 2007/08", anche se a Torino. E ho fatto comunque il test per la 270. Boh, non ci capisco una sega.
sì ma non cambia nulla. ti sei iscritto al primo anno a padova nel 2008/09, quindi sei automaticamente 270.