Ho mentito in qualsiasi cosa, ma nel giudizio di un esame no!
Visualizzazione stampabile
Ho mentito in qualsiasi cosa, ma nel giudizio di un esame no!
Io per evitare di arrivare a mentire non dico proprio i voti che prendo, sia i positivi che i negativi :lolll:
Io dicevo solo i positivi. :lolll:
Comunque sia, mai stato bocciato. :lolll:
I miei non sanno nulla di quello che faccio.
Se dico a mia madre che il giorno dopo ho un esame, mi chiama minimo 300 volte per chiedermi come va, quindi, evito proprio di metterli a corrente dei fatti miei.
Sui voti sono stata sincera fino all'anno scorso. Rifiutai un esame e mio padre si in***** come un animale.
Da quel giorno non hanno saputo più nulla della mia vita universitaria. -.-
Sia che si tratti di università o semplicemente delle superiori, non vedo questa grandissima utilità nel mentire sui propri risultati. Non è solo mentire ai propri genitori, è più che altro mentire a se stessi. Certo, i genitori possono essere una rottura quando ci vengono a fare le prediche, ma la vera rottura sta nella spiacevole verità - che non abbiamo rispettato i tempi prestabiliti, che ci siamo fatti distrarre e che non abbiamo studiato. Ahimé, si recupera, ma fatto sta che quella volta abbiamo sbagliato ed è quello che rode, non tanto i genitori che ce lo ripetono.
Sinceramente no, non mi è mai capitato, ma ho visto molta gente farlo, anche di fronte ai colleghi stessi. Non so il perchè, credo sia una sorta di insicurezza. Come se l'intelligenza di una persona si misurasse in base al superamento di un esame universitario... :|
Alle superiori piuttosto che mentire sul risultato restavo zitta..non mi piace prendere in giro i miei..piuttosto le pagelle le firmavo io XD falsificavo la firma di mio padre da Dio:045: