Visualizzazione stampabile
-
Cambio di interessi...
Ciao a tutti ragazzi...
sono qui per sapere cosa fare...
ecco la mia situazione scolastica...
frequento il quarto anno in un istituto tecnico per geometra...
da ieri ho cominciato il famosto stage e sono arrivato al punto in cui mi sono accorto che questa professione non fa per me...
cioè voi mi direte...potevi anche non scegliere quella scuola...
il fatto è che io avevo solo 13 anni quando l'ho scelta e per tanto io l'ho scelta solo perchè ero bravino in disegno tecnico...
andando avanti con gli anni le mie aspirazioni sono cambiate...
per esempio, personalmente, mi piace parecchio usare il pc e specie la grafica al pc...
naturalmente non mollo questa scuola proprio adesso che manca poco all'esame finale...la finisco tutta e dopo chissà...
frequenterò un'università inerente la grafica o l'elettronica...
ma dite che sia normale che i miei interessi siano cambiati?...
io ho paura di aver fatto un grande sbaglio a scegliere questa scuola...
insomma ditemi come posso stare tranquillo :085:
-
Quote:
Originariamente inviata da
*AlL sTaR_92*
Ciao a tutti ragazzi...
sono qui per sapere cosa fare...
ecco la mia situazione scolastica...
frequento il quarto anno in un istituto tecnico per geometra...
da ieri ho cominciato il famosto stage e sono arrivato al punto in cui mi sono accorto che questa professione non fa per me...
cioè voi mi direte...potevi anche non scegliere quella scuola...
il fatto è che io avevo solo 13 anni quando l'ho scelta e per tanto io l'ho scelta solo perchè ero bravino in disegno tecnico...
andando avanti con gli anni le mie aspirazioni sono cambiate...
per esempio, personalmente, mi piace parecchio usare il pc e specie la grafica al pc...
naturalmente non mollo questa scuola proprio adesso che manca poco all'esame finale...la finisco tutta e dopo chissà...
frequenterò un'università inerente la grafica o l'elettronica...
ma dite che sia normale che i miei interessi siano cambiati?...
io ho paura di aver fatto un grande sbaglio a scegliere questa scuola...
insomma ditemi come posso stare tranquillo :085:
Secondo me è normale. Si cresce, si cambia, si aprono gli occhi e ci si fa (nuove) idee nel periodo che stai passando (e che passo pure io).
Per il resto farei quello che hai scritto.
-
Io ho paura del fatto che la scuola superiore che scelgi è la base del tuo futuro..
ma conseguito il diploma in questa scuola, posso scegliere liberamente l'università che fà per me o devo per forza prendere qll attinente alla scuola superiore frequentata??...
-
Beh, l'università te la puoi scegliere liberamente, non ci sono vincoli "burocratici". Certo è che si tratta di una scelta da fare con buon senso.
Qua da me ad ingegneria secondo anno c'è gente del classico ancora impantanata nell'esame di analisi I. Tanto per dirne una.
Ma se quello che vorrai fare ti interessa veramente, e ci credi, allora fallo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
Beh, l'università te la puoi scegliere liberamente, non ci sono vincoli "burocratici". Certo è che si tratta di una scelta da fare con buon senso.
Qua da me ad ingegneria secondo anno c'è gente del classico ancora impantanata nell'esame di analisi I. Tanto per dirne una.
Ma se quello che vorrai fare ti interessa veramente, e ci credi, allora fallo.
Infatti io credo che se puoi vuoi...
è un fatto che riguarda te stesso...
una delle mie sfide nella mia vita sarà cambiare strada da una sbagliata ad una giusta...ed è quello che faro ;)...
grazie mille per avermi dato la spinta per ragionare x D...
-
un cambiamento di interessi è assolutamente normale, per fortuna, vuol dire che hai avuto un processo di maturazione e non hai piu 13 anni..........
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
un cambiamento di interessi è assolutamente normale, per fortuna, vuol dire che hai avuto un processo di maturazione e non hai piu 13 anni..........
Si infatti...per fortuna...
vedo ancora gente ( anche in classe mia ) che crede di poter diventare un gran geometra e riesce a malepena a superare l'anno con la media del 6...
bisogna essere più realisti...
bisogna accorgersi delle proprie potenzialità...
io per esempio non ne ho abbastanza in quel campo...
ed è per questo che le sfrutterò per lavori a cui provo maggior interesse ( naturalmente in futuro, per ora il mio obbiettivo è uscire dalle superiori con un buon risultato )...
-
Crescendo può succedere di decidere di cambiare percorso....
E se ne sei sicuro, se ci credi, provaci.
Non fare l'errore di non seguire i tuoi sogni.:)
-
secondo me è infatti un pò una cavolata che in italia le diverse scuole superiori siano cosi "specifiche" già dai primi anni. a 13 anni molti non hanno li stessi interessi che poi hanno a 18... tranquillo è normalissimo.
ma stai tranquillo che alla fine all'uni potrai fare quello che vorrai :)
-
è normalissimo cambiare interessi :P
e DEVI fare quello che ti piace e per cui ti senti portato!