Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
_BLair_
Datemi una Mano vi prego!
Usate libri di approfondimento o roba simile?
Sapreste consigliarmi un metodo particolare per studiare questa materia?
io non ci sto capendo nulla..è troppo.. COMPLICATA..
Sociologia invece è stupenda..interessante.. è bellissima!
oddio, sociologia è mooolto più difficile (e brutta :roll:) di antropologia :D
comunque io ho studiato su un manuale introduttivo che si chiamava "prima lezione di antropologia" ed era di remotti, un professore di torino :roll: era facilissimo, e molto discorsivo. poi, dal momento che ho fatto l'esame da frequentante, ho usato tantissimo gli appunti e il materiale delle lezioni, abbiamo visto film, è venuto un professore di un'altra università...
antropologia è stata una delle materie che mi son piaciute di più l'anno scorso :P
-
Io ho sostenuto l'esame studiando su questo libro
TecaLibri: Marc Augé: L'antropologia del mondo contemporaneo
Lo reputo un esame abbastanza inutile..mi da l'impressione di fare 1000 ragionamenti,1000 giri di parole per dire alla fine cose semplici...che si potrebbero tranquillamente dire con una frase :D
-
Non so se Antropologia e Antropologia culturale sono la stessa cosa, però se così fosse torno sui miei passi:o
E' stupenda:|
Mi piace un sacco la materia e il professore:050:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Non so se Antropologia e Antropologia culturale sono la stessa cosa, però se così fosse torno sui miei passi:o
E' stupenda:|
Mi piace un sacco la materia e il professore:050:
ci sono un sacco di rami dell'antropologia. i principali sono l'altropologia biologica o fisica e l'antropologia sociale e culturale.
compito dell'antropologia è definire i confini di ciò che è umano e ciò che non lo è.
l'antropologia fisica definisce i confini di quello che è l'uomo distinguendo le differenze fra l'uomo e i primati, o le differenze fra i vari stadi dell'evoluzione dell'uomo.
l'antropologia sociale e culturale definisce i confini di cosa fa parte dell'umanità e cosa non ne fa parte definendone, invece, i confini fra i vari tipi di società e culture.
mi pare fosse così. ho quasi imparato a memoria il libro, perché la mia prof voleva questo. poi all'esame non ho resistito alla tentazione di argomentare il paragrafo sei con una cosa contenuta nel paragrafo due. ha scosso la testa e mi ha detto "che confusione signorina" -.-" alla fine mi ha confermato il 28 dello scritto -.-"
-
io ho dato l'esame giusto lunedì! :D
a me è piaciuta tanto.. anche grazie al prof che la spiegava benissimo.. ho trovato molte similitudini con la sociologia, mi è sembrata molto facile da studiare, fin troppo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ci sono un sacco di rami dell'antropologia. i principali sono l'altropologia biologica o fisica e l'antropologia sociale e culturale.
compito dell'antropologia è definire i confini di ciò che è umano e ciò che non lo è.
l'antropologia fisica definisce i confini di quello che è l'uomo distinguendo le differenze fra l'uomo e i primati, o le differenze fra i vari stadi dell'evoluzione dell'uomo.
l'antropologia sociale e culturale definisce i confini di cosa fa parte dell'umanità e cosa non ne fa parte definendone, invece, i confini fra i vari tipi di società e culture.
mi pare fosse così. ho quasi imparato a memoria il libro, perché la mia prof voleva questo. poi all'esame non ho resistito alla tentazione di argomentare il paragrafo sei con una cosa contenuta nel paragrafo due. ha scosso la testa e mi ha detto "che confusione signorina" -.-" alla fine mi ha confermato il 28 dello scritto -.-"
Il mio corso si chiama semplicemente "Antropologia":|
Per ora abbiamo parlato dell'interculturalità (non accettata) del nostro Paese, della morte vista da punti di vista diversi, dell'infibulazione e la relazione con la visione di donna e religione in certi paesi, del rito e del simbolo e via dicendo.....
Mi piace molto per ora:050:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Il mio corso si chiama semplicemente "Antropologia":|
Per ora abbiamo parlato dell'interculturalità (non accettata) del nostro Paese, della morte vista da punti di vista diversi, dell'infibulazione e la relazione con la visione di donna e religione in certi paesi, del rito e del simbolo e via dicendo.....
Mi piace molto per ora:050:
è culturale penso :roll:
perché anche noi parlammo dell'interculturalità, dell'infibulazione (:cry:) e roba varia...
ma il mio era un modulo sul corpo ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Il mio corso si chiama semplicemente "Antropologia":|
Per ora abbiamo parlato dell'interculturalità (non accettata) del nostro Paese, della morte vista da punti di vista diversi, dell'infibulazione e la relazione con la visione di donna e religione in certi paesi, del rito e del simbolo e via dicendo.....
Mi piace molto per ora:050:
noi abbiamo parlato di tutte queste cose tranne che dell'interculturalità in Italia, abbiamo parlato molto della nascita dell'agricoltura, dei riti di nascita, di morte, delle varie visioni dell'arte, dello scambio, del dono, di malinowski, di levi-strauss (pace all'anima sua) ecc...
-
Figo! Io per ora ho fatto una sola lezione...
Come esame c'è da fare una tesina da correlare in un qualche modo alla materia Sociologia.. Ad esempio parlo della morte e affronto l'argomento antropologicamente e sociologicamente....
Ci faranno domande su quella e poi magari chiederanno cose che sono legate al tema scelto!