Visualizzazione stampabile
-
Quale università? *_*
ormai sto al 5 anno di superiori e sono ancora parecchio indeciso sull'università...ora studio informatica.
mi piacerebbe fare giurisprudenza ma sono troppi anni per me..proprio non ce la farei..
oppure informatica..però io vorrei fare creazione videogiochi e parlandone con i prof di informatica dovrei andare in nuova zelanda o in america..sinceramente mi piace come prospettiva..ma ho tanti dubbi..
per fare informatica all'università devo anche interessarmi di altre cose? cioè.è importante imparare anche cose "al di fuori" del corso universitario o dovrebbe bastare quello?
la laurea di informatica di 3 anni cosa mi da? come titolo,aspirazioni possibili XD
oppure mi interesserebbe fare medicina 3 anni...fisioterapia per la precisione...
argh! se volete parlarmi di questi 3 indirizzi ne sarei felice..soprattutto del 2 e del 3 ^^
grazie XD
-
per i videogiochi a milano, in statale, puoi fare comunicazione digitale. altrimenti c'è lo IED (sempre a milano) o un corso a numero chiuso a roma, però queste ultime due sono università private...
ovviamente fai 5 anni, 3 non servono molto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
per i videogiochi a milano, in statale, puoi fare comunicazione digitale. altrimenti c'è lo IED (sempre a milano) o un corso a numero chiuso a roma, però queste ultime due sono università private...
ovviamente fai 5 anni, 3 non servono molto.
non so cosa sia comunicazione digitale..ma l'indirizzo che intendo io è proprio specializzato in videogiochi,non mi interessa fare cose che si avvicinino..
ora guardo un po cosa sarebbe questo qua..^^
private no cmq :( non ho molti soldi XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeavyMetaller
non so cosa sia comunicazione digitale..ma l'indirizzo che intendo io è proprio specializzato in videogiochi,non mi interessa fare cose che si avvicinino..
ora guardo un po cosa sarebbe questo qua..^^
private no cmq :( non ho molti soldi XD
Non me ne intendo, però informati su eventuali borse di studio!^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Non me ne intendo, però informati su eventuali borse di studio!^^
argh no grazie XD lo studio non è il mio forte...ho troppi altri impegni per trovare tempo e soprattutto voglia di studiare tanto ^^
-
boh, io ho un amico che come te voleva fare il percorso videogiochi e in lombardia a parte la statale di non privato non c'è nulla. infatti sta facendo comunicazione digitale che almeno un po' si avvicina (è informatica applicata ad audio/video, modellazione 3D e l'uso dell'informatica nella "comunicazione")
e anche sul privato c'è comunque poco e quel poco è a numero chiuso e anche costoso.
ps: comunque come triennali non c'è quasi nulla, leggevo poco fa che ci sono solo dei master.
se vuoi davvero fare videogiochi devi andare all'estero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeavyMetaller
argh no grazie XD lo studio non è il mio forte...ho troppi altri impegni per trovare tempo e soprattutto voglia di studiare tanto ^^
Nono, assolutamente, mi riferivo a borse di studio in base al reddito!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Nono, assolutamente, mi riferivo a borse di studio in base al reddito!
ah sisi!! sn gia informato..almeno ora alle superiori gia le prendo ^^ speriamo sia cosi anche dopo..eheh
@obo... potrei anche fare la follia...mi laureo li e poi quando andrò all'estero mi prendo la seconda laurea..visto che per ora di andare all'estero non se ne parla XD
-
una mia amica fa informatica giuridica,nn so bene di cosa si tratta :lol:ma fa molte ore con quelli ke fanno giurisprudenza...
-
La triennale ti basta per scrivere report in java o robaccia simile. Non pensare che arriverai lontano senza fare come MINIMO pure la specialistica. Ingegneria Informatica. divera da Informatica, potrebbe fare per te. Ma hai detto che non vuoi studiare tanto. In quel caso non credo tu riuscirai a passare gli esami, perché ingegneria informatica non è proprio facile (si studia anche fisica e chimica avanzate da quel che ne so). Se non sei bravo in quelle materie, oltre che in matematica, lascia perdere. Se invece sei convinto, fai 5 anni di università oppure solo la triennale più un master all'estero per quanto riguarda i videogiochi. Oppure, ancora meglio, triennale, specialistica e master :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
kil
Ma hai detto che non vuoi studiare tanto. In quel caso non credo tu riuscirai a passare gli esami, perché ingegneria informatica non è proprio facile (si studia anche fisica e chimica avanzate da quel che ne so). Se non sei bravo in quelle materie, oltre che in matematica, lascia perdere. Se invece sei convinto, fai 5 anni di università oppure solo la triennale più un master all'estero per quanto riguarda i videogiochi. Oppure, ancora meglio, triennale, specialistica e master :D
ho guardato i test d'ingresso e le prime verifiche di informatica che han fatto i miei amici in ingegneria informatica..sono per pezzenti..sono 3 anni che studio informatica alle superiori e credo proprio di poter superare gli esami..chimica? fisica forse..ma chimica direi di no *_*
e poi perchè non dovrei superare gli esami? O_O
-
Non so di che facoltà siano. Qui a Trento ti bastonano di tutte le materie :D Quindi se non studi dalla mattina alla sera, sarà dura. I voti molti professori li tengono bassi di proposito. In alcuni corsi passano in 10 su 100, per farti un esempio. Le materie difficilo sono anche Analisi e Calcolo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
kil
Non so di che facoltà siano. Qui a Trento ti bastonano di tutte le materie :D Quindi se non studi dalla mattina alla sera, sarà dura. I voti molti professori li tengono bassi di proposito. In alcuni corsi passano in 10 su 100, per farti un esempio. Le materie difficilo sono anche Analisi e Calcolo..
in analisi e calcolo non ho problemi...^^
abbiamo quasi finito il programma di analisi 1 e non ho avuto molti problemi...
in calcolo sempre avuto piu di 7...
l'anno scorso è venuto un prof del politecnico di milano a parlarci e statisticamente gli alunni provenienti dalla mia scuola(che sn pochi perchè non la fanno in molti..) ce la fanno abbastanza bene a finire la scuola..