Il titolo dice già tutto: quale è stato per voi, dal punto di vista scolastico, l'anno delle superiori con più difficoltà da superare?
Visualizzazione stampabile
Il titolo dice già tutto: quale è stato per voi, dal punto di vista scolastico, l'anno delle superiori con più difficoltà da superare?
il quinto ginnasio e il terzo liceo.
razionalmente doveva essere il secondo liceo la batosta, ma io non ho allegramente fatto nulla quell'anno :roll:
Il più brutto è stato il secondo, che ho cominciato a studiare davvero, e il quinto.
al liceo scientifico per me sono stati il terzo e il quinto
Il terzo, giàgià.
Gli anni pari, secondo e quarto. Con la caga che avevo il primo perché era il primo, il terzo per le nuove materie, il quinto per l'esame, m'ero messo sotto subito e non ebbi gran difficoltà.
IV
Per ora il 3, senza dubbio!
Il terzo, ma perchè non avevo voglia di studiare
prima liceo
Il terzo, per vari motivi.
Sarà il terzo. Passato il terzo in quinta si arriva automaticamente, e poi ci si deve mettere sotto per la maturità.
il terzo..
Io ero al Liceo Scientifico. Sicuramente il terzo anno, quando si entra nel triennio, è un vero trauma. Passi dal biennio dove si studia poco e nulla al triennio..dove invece ti devi fare le serate sulla sedia a studiare se vuoi ottenere qualche bel risultato.
Ovviamente l'anno della maturità il piu difficile dal punto di vista psicologico perchè si affronta la maturità.
il terzo senza dubbio...in prima eravamo messi sotto ma comunque coccolati visto che era il primo anno...in seconda ero vicina alla secchiona della classe e quindi studiavo quanto lei, in quarta studiare mi era facile, in quinta ormai studiavo ogni giorno per inerzia...invece in terza è stato molto brutto
E' stato l'ultimo anno, perchè a causa di problemi miei mi sono ritirata un mese e mezzo prima da scuola e rischiavo di non potermi presentare agli esami di maturità. Non avendo fatto le ultime interrogazioni i prof hanno bellamente ignorato l'andamento complessivo degli anni successivi e non mi hanno trattata proprio benissimo. Mi spiace solo che si tratta di un marchio che mi terrò per sempre nel mio Curriculum Vitae, ma pazienza.
L'anno del diploma in quanto avevo da poco perso mio padre..
Il terzo anno, ma non perchè al biennio avessi cazzeggiato, anzi..colpa ( o merito, dipende dai punti di vista) di professori di vecchio corso ( molto vecchio) che pretendevano quello che si pretendeva trent'anni fa ( e assicuro davvero molto, considerando l'abbassamento del livello di insegnamento)
Quarto e quinto ginnasio. Non sono mai stata infelice come lo ero in quei due anni,è stato tremendo. Mi avevano sempre detto il terzo,ma per me dopo quei due anni terribili è stato come rinascere xD
Si vedrà come sarà il quarto...
dopo un po' ci fai il callo eheh ;)
e comunque finalmente in tutte le materie (ho fatto il linguistico, quindi tanta tanta letteratura) si entra in periodi storici molto più vicini ai nostri che mi interessano di più! poi beh...quell'anno leggevo il libro e memorizzavo :| se potessi ti spiegherei come, ma sinceramente non so! sono migliorata di più di un punto nella media dei voti quell'anno...
il terzo da me.