Visualizzazione stampabile
-
Costo libri
Anche quest'anno bisogna comprare tutto l'inventario di cose nuove per l'anno scolastico , ma più o meno si possono usare le cose dell'anno scorso , le uniche cose nuove sono il diario e al limite cose smarrite o rotte.
Ma i libri ... costano un occhio della testa .
Certe famiglie non so come facciano ad andare avanti con tutte queste spese .
Più o meno spenderò sui 220 euro x quest'anno ... (potrei dire che è "poco" rispetto alle medie in cui in un anno ho speso sui 400 :|)
Voi più o meno quanto spenderete ?
-
se ti dico io quanti soldi ho speso in 5 anni di chimica all'univ ti spaventi :roll:
se mi mettessi a rivenderli a prezzo pieno minimo recupererei 800€...
comunque ricordo che alle superiori costavano già molto i libri... e spesso e volentieri rimanevano chiusi nel loro involucro :x
-
Alle superiori ti fanno comprare i libri per poi tenerli nel celofan.
Ora all'università me la cavo con una biblioteca ben fornita e una fotocopiatrice :lolll:
e le dispense che si trovano su internet.
-
all'università ho scoperto sante fotocopie... (non si dovrebbero fare :lol:)
...un libro veniva 22 euro. fotocopiato 9 xD
-
quest'anno 274 euro che pagheremo in due rate.........concordo con pine sul fatto ce la metà rimarranno nel celopan mentr io scriverò le stesse cose sui fogli
-
-.- Infatti certi libri nemmeno gli usiamo -.-
E le case editrici e le cartolibrerie ecc. ci guadagnano :(
-
potessi fotocopiere anche io ma...
ci tengo ai libri che poi tornano sempre utili
è raro trovar chi ti fotocopia un libro di minimo 700 pagg
è raro trovar in biblio i libri da fotocopiare
costa in alcuni casi noleggiare libri in biblio
-
Ovvio, anche io i libri più voluminosi, o quelli che potranno tornarmi utili in futuro, li compro...Anche perchè non mi metterei mai a fotocopiare 800 pagine!
Altre volte invece...tornano più che utili, specialmente se si devono fare solo alcune parti di vari libri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
potessi fotocopiere anche io ma...
ci tengo ai libri che poi tornano sempre utili
è raro trovar chi ti fotocopia un libro di minimo 700 pagg
è raro trovar in biblio i libri da fotocopiare
costa in alcuni casi noleggiare libri in biblio
allora, funziona così.
aspetti che l'amico compri il libro nuovo, te lo fai prestare, te lo fotocopi tu al self service e risparmi almeno dieci euro.
c'è anche da dire che i miei libri arrivano massimo alle quattrocento pagine... se sono oltre le cinquecento li compro...
-
mod quì c'è la tizia sopra di me che sta scrivendo di cose illegali :lolll:
Prossimamente comprerò questo e sto apposto per tutti gli anni :lolll:
Manuale dell'ingegnere
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pine
mod quì c'è la tizia sopra di me che sta scrivendo di cose illegali :lolll:
Prossimamente comprerò questo e sto apposto per tutti gli anni :lolll:
Manuale dell'ingegnere
è illegale farmi pagare ottanta pagine di fonetica 22 euro :evil:
(non è illegale fotocopiare... :roll:)
-
Si che è illegale fotocopiare materiale coperto da diritto d'autore :lol:
-
Pochissimi perchè mia mamma mi fa avere tutti quelli 'copia saggio' per i docenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pine
Si che è illegale fotocopiare materiale coperto da diritto d'autore :lol:
infatti credo che sia legale fotocopiarne solo una piccola percentuale ma non ricordo quale. Io spendevo 180-200 euro alle superiori (libri per lo più usati)...invece un esempio dei costi dei libri universitari? un solo libro di biologia molecolare 180 euro.... per questo ho comprato solo quei libri che ci tenevo a tenere nella biblioteca personale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
allora, funziona così.
aspetti che l'amico compri il libro nuovo, te lo fai prestare, te lo fotocopi tu al self service e risparmi almeno dieci euro.
c'è anche da dire che i miei libri arrivano massimo alle quattrocento pagine... se sono oltre le cinquecento li compro...
come ho detto i miei libri son da minimo 700 pagine
fotocopiarli anche al self service costa comunque... e la qualità ne perde molto...
poi sinceramente son libri che ritornano utili tutta la vita...
e poi odio fogli di qualità inferiore volanti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
come ho detto i miei libri son da minimo 700 pagine
fotocopiarli anche al self service costa comunque... e la qualità ne perde molto...
poi sinceramente son libri che ritornano utili tutta la vita...
e poi odio fogli di qualità inferiore volanti
ma io non ho bisogno di illustrazioni e i miei libri sono sulle quattro cento pagine.
quelli che avevo sulle seicento li ho comprati.
poi tante volte siccome usano libri che vecchi o che le case editrici non hanno disponibili, ci lasciano le sacre dispense al centro copie. il materiale di letteratura latina l'ho pagato 2.50 e quello di filologia 4...
-
fotocopio libri spessissimo
-
mi pare che sia legale fotocopiare solo il 15% di un libro.
sarà che i libri che mi propongono in facoltà mi interessano parecchio, ma preferisco comprarli. sono stata costretta a fotocopiare solo quelli non più in commercio.
-
Se li comprassi tutti e nuovi spenderei intorno ai 250 €..
Ma per fortuna ho i prof che se un libro non lo usiamo ce lo dicono così evitiamo di comprarli..
E in più li prendo tutti usati se li trovo quindi risparmio
-
Ormai li prendo tutti usati, tanto per l'uso che ne faccio XD
Dopo li regalerò a qualcuno..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Pochissimi perchè mia mamma mi fa avere tutti quelli 'copia saggio' per i docenti.
E te pareva. Mentre noi poveri cristi a lavorare e spendere soldi.
-
per fortuna qui da me da circa tre anni i libri per i primi due anni delle superiori sono gratis, ossia forniti dalla provincia.
-
mio dio, oggi sono andata a prendere la lista dei libri
BIOLOGIA : 54,50 €
-
Quote:
Originariamente inviata da
Daisy♥
per fortuna qui da me da circa tre anni i libri per i primi due anni delle superiori sono gratis, ossia forniti dalla provincia.
La voglio anch'io la provincia autonoma :evil:
-
Tipo il libro di educazione fisica a che serve!? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Numero Primo
E te pareva. Mentre noi poveri cristi a lavorare e spendere soldi.
Una volta che ho una fortuna, oh :lolll:
-
Quest' anno è stata una botta....il totale è 480 euro :|(euro più euro meno)....la maggior parte li ho presi usati.
Sono i libri del 1 classico quindi spero che alcuni servano per tutti e 3 anni in modo da non doverne comprare altri per il 2 e il 3classico.
-
avendo un reddito basso quest'anno abbiamo fatto domanda alla regione e mio fratello ha preso un specie di 'borsa di studio', cioè dei buoni per pagarsi i libri. Spende circa 220 euro quest'anno. O meglio, fortunatamente non spende..
-
Io compro quando posso i libri usati, ma altri devo comprarli per forza nuovi :(...
Certo però che alcuni libri serviranno anche in seguito all'università per fare un ripasso... :)
-
Comprati oggi. Ho avuto un cu*o mostruoso!
Trovati tutti usati tranne uno che è nuovo. Spesa? 120 €