Visualizzazione stampabile
-
ti piace la sociologia?
io ho tratti l'ho trovata più interessante della psico :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
ti piace la sociologia?
io ho tratti l'ho trovata più interessante della psico :P
non avendola mai studiata, posso solo immaginare di cosa tratta..:? Quindi non posso risponderti neanche correttamente!!
-
Oppure scienze della formazione. Penso sia quasi la stessa cosa di scienze pedagogiche. Da me ad esempio c'è l'indirizzo che permette di diventare educatori dell'infanzia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
....debora....
Oppure scienze della formazione. Penso sia quasi la stessa cosa di scienze pedagogiche. Da me ad esempio c'è l'indirizzo che permette di diventare educatori dell'infanzia.
qui da me scienze e tecniche psicologiche è dentro scienze della formazione.
non sarebbe proprio psicologia xkè da noi non c'è la facoltà vera e propria, ma fanno le stesse cose, e c'è il test.
da noi dentro scienze della formazione ci sono scienze e tecniche pedagogiche, formazione primaria e scienze pedagogiche, e non sono la stessa cosa. :)
la sociologia cmq studia le norme sociali, i processi di socializzazione fra persone non considerate come singoli ma come massa, società, gruppi, istituzioni ecc.
in parole poverissime è una specie di 'psicologia della società' :lolll:
tranquilla, io ho scoperto che cosa fosse dopo aver seguito una settimana di lezioni :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
qui da me scienze e tecniche psicologiche è dentro scienze della formazione.
non sarebbe proprio psicologia xkè da noi non c'è la facoltà vera e propria, ma fanno le stesse cose, e c'è il test.
da noi dentro scienze della formazione ci sono scienze e tecniche pedagogiche, formazione primaria e scienze pedagogiche, e non sono la stessa cosa. :)
la sociologia cmq studia le norme sociali, i processi di socializzazione fra persone non considerate come singoli ma come massa, società, gruppi, istituzioni ecc.
in parole poverissime è una specie di 'psicologia della società' :lolll:
tranquilla, io ho scoperto che cosa fosse dopo aver seguito una settimana di lezioni :lolll:
Bene.. comunque bene e o male è quello che sapevo, solo che non ne ero sicura, me n'ero fatta un'idea da sola :D
Mamma mia che confusione.. io sono solo sicura che voglio scegliere qualcosa nell'ambito socio-psico-pedagogico:D
-
allora potrebbe seriamente piacerti scienze della formazione :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
qui da me scienze e tecniche psicologiche è dentro scienze della formazione.
non sarebbe proprio psicologia xkè da noi non c'è la facoltà vera e propria, ma fanno le stesse cose, e c'è il test.
da noi dentro scienze della formazione ci sono scienze e tecniche pedagogiche, formazione primaria e scienze pedagogiche, e non sono la stessa cosa. :)
la sociologia cmq studia le norme sociali, i processi di socializzazione fra persone non considerate come singoli ma come massa, società, gruppi, istituzioni ecc.
in parole poverissime è una specie di 'psicologia della società' :lolll:
tranquilla, io ho scoperto che cosa fosse dopo aver seguito una settimana di lezioni :lolll:
scusami, non so nulla! Faccio altri studi... Ho detto solo una cosa che ho sentito dire, ecco. :)
-
scienze dell'educazione indirizzo infanzia e preadolescenza.
se hai bisogno chiedi pure :)
-
E' vero, abbiamo già parlato in pvt:)
Ti dico anche che i settori della psicologia sono ampi, dalla psicologia clinica alla psicologia del lavoro, per non parlare poi delle varie scuole di specializzazione post laurea in psicoterapia...
Potresti tentare anche la carta dell'insegnamento sia nei licei che all'università...io per esempio ho lavorato sia in cooperativa, a contatto quindi con l'utenza, che nel caso specifico era costituita da ex detenuti tossicodipendenti (sia minorenni che maggiorenni), e adesso sto collaborando con l'università con la cattedra del mio relatore, e faccio ricerche, esami...
insomma gli sbocchi ci sono eccome, la cosa fondamentale è come ti dicevo scegliere la facoltà che ami, il resto verrà pian piano:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
E' vero, abbiamo già parlato in pvt:)
Ti dico anche che i settori della psicologia sono ampi, dalla psicologia clinica alla psicologia del lavoro, per non parlare poi delle varie scuole di specializzazione post laurea in psicoterapia...
Potresti tentare anche la carta dell'insegnamento sia nei licei che all'università...io per esempio ho lavorato sia in cooperativa, a contatto quindi con l'utenza, che nel caso specifico era costituita da ex detenuti tossicodipendenti (sia minorenni che maggiorenni), e adesso sto collaborando con l'università con la cattedra del mio relatore, e faccio ricerche, esami...
insomma gli sbocchi ci sono eccome, la cosa fondamentale è come ti dicevo scegliere la facoltà che ami, il resto verrà pian piano:)
Spero di fare la scelta giusta!!:)
Comunque grazie!