Qualcuno mi sa dire come si analizza questa frase:
Qual è il grado delle subordinate?
"Occorre essere cordiali con la gente, sebbene costi fatica."
Qual è la principale?
"Leggere romanzi gialli è il suo passatempo preferito":roll:
Visualizzazione stampabile
Qualcuno mi sa dire come si analizza questa frase:
Qual è il grado delle subordinate?
"Occorre essere cordiali con la gente, sebbene costi fatica."
Qual è la principale?
"Leggere romanzi gialli è il suo passatempo preferito":roll:
Da quel che ricordo...
"Occorre essere cordiali con la gente" dovrebbe essere la principale...e la subordinata "sebbene costi fatica"
ci sono due subordinate in quella frase, ma quale è il loro grado di dipendenza? Mi hanno detto che Occorre è la principale che regge una soggettiva, e l'altra? Dipende dalla reggente o dalla subordinata?
azz, faccio confusione con il latino :lol:
"Occorre essere cordiali con la gente, sebbene costi fatica."
sebbene costi fatica è una concessiva che dipende da "occorre", quindi dalla principale
Qual è la principale?
"Leggere romanzi gialli è il suo passatempo preferito":roll:
io direi che non ci sono subordinate in questo caso, anche perché darei a "leggere" più la funzione di sostantivo che di verbo... XD solo che io sono reduce da linguistica generale, non penso che alle superiori te l'accetterebbero come motivazione, quindi non so...
...Oh mi chiedi troppo ora :lol:
Non me la ricordo proprio sta roba :lol:
Ricordo solo che le principali sono quelle che suonano bene da sole :lol: poi boh
cioè XD andrebbe costruita come
"il suo passatempo preferito è leggere libri"
il che non cambia perché io lo lascerei come periodo unico, e lo esaminere a livello di analisi logica
il suo passatempo_soggetto
è_predicato verbale
leggere libri_complemento oggetto, intendendo il termine leggere come "il leggere"... ma ci sto mettendo una cosa che ho fatto all'università riguardo all'espansione dei significati :lol:
Quindi, secondo te, quando un verbo ha funzione di sostantivo ha la stessa valenza di un verbo con funzione di aggettivo, quindi non si ha una proposizione, è così?
Occorre è la principale
Essere cordiali.. oggettiva
Sebbene..avversativa
guarda... in latino le frasi che traduci con "sebbene","nonostante"... sono concessive... in italiano penso si chiamino allo stesso modo... ma sono cose che ho fatto in V ginnasio ** il latino ce l'ho più fresco XD
Non ho letto tutte le risposte, comunque:
"Occorre essere cordiali con la gente, sebbene costi fatica."
"Occorre" è il verbo della principale (in latino sarebbe una cosa tipo licet )
"essere cordiali con la gente" è una subordinata soggettiva di primo grado retta appunto da occorre
"sebbene costi fatica" è una subordinata concessiva di secondo grado.
"Leggere romanzi gialli è il suo passatempo preferito"
"è il suo passatempo preferito" è la principale
"leggere romanzi gialli" non saprei sinceramente, per me è una soggettiva, ma ripeto non ne sono certa :lolll:
la principale comunque sarebbe la frase che puo stare anche da sola e che ha un senso,la subordinata si chiama cosi perchè cmq dipende dalla principale