Fate musica a scuola? Storia della musica è noiosa? cosa si fa?
Visualizzazione stampabile
Fate musica a scuola? Storia della musica è noiosa? cosa si fa?
la facevo alle medie.. suonavamo il flauto e imparavamo le note e la loro posizione, e basta.
L'ho fatta alle medie e il primo bienno, ed era una delle mie materie preferite. Ma potrei essere un'eccezione, perchè al contrario tutti i miei compagni la odiavano XD
Magari ç_ç
l'ho fatta anche alle superiori come corso pomeridiano. Suonavo pianoforte e chitarra classica
No, la facevo alle medie. Suonavamo il flauto e basta. Pochissima teoria!
la facevo alle medie, suonavo la tastiera, sinceramente a me piaceva... facevamo anche storia della musica, ma non la studiavamo mai!!! :lol:
diciamo che la professoressa era un pò negata per tenerci buoni e zitti...
L'ho fatta x 3 anni alle medie...e sinceramente nn mi dispiace averla lasciata...
Il primo anno ho studiato il flauto (ke mi piaceva 1 sacco) e imparato le note e la loro posizione; in secondo la prof (che era la causa del 99% della mia pigrizia verso questa materia) ci ha fatto cambiare strumento e ho usato il glockenspiel, dicendo ke era + facile (+ o -), e facendoci iniziare a studiare Mozart, Bach e Beethoven, in terzo idem...anke se facevamo molto + casino!
ieri il prof di giornalismo ci ha consigliato di comprare una chitarra :lol:
per il resto fatta pochissimo e male alle medie
La facevo alle medie e ci facevano suonare il flauto.
Avevamo anche 3 libri.
Uno sulla storia della musica (che ho iniziato a leggere dal blues in poi...e nemmeno diceva il giusto)
Uno sulla tecnica (pentagrammi, note e varie)
E l'ultimo era un libricino con tutti gli spartiti di canzoni da suonare col flauto...
Era veramente una materia pessima
Storia della musica è un po' come storia dell'arte: se fatta bene è splendida, se fatta male è una trave sugli zebedei.
Certo che alle medie è davvero prestino a mio avviso.
L'ho fatta sia alle medie che i primi due anni del liceo..
Alle medie avevo un prof che non aveva voglia di far niente e così ci portava al prato vicino alla scuola x farci fare quello che volevamo..
Al liceo invece avevo il prof che avrebbe voluto fare storia della musica,ma finiva sempre che noi facevamo quello che volevamo.. E quelle poche lezioni che riusciva a fare io uscivo dall'aula e passavo l'ora in giro :lol:
ah l'ho fatta pure all'elementari..Cantavamo!:lol:
Noiosissima quando la prof spiega a me ciondola la testa XD Menomale che suoniamo a volte . Noi suoniamo il flauto dolce ...
Io con Yesterday e Yellow Submarine.
Io faccio musica (flauto -.-) e storia della musica a scuola... Non è male, visto che per la maggior parte delle ore facciamo karaoke :lol:
fino alla terza media suonavo il flauto, poi basta; alle superiori al massimo i bonghi durante autogestione :045:
anche a me manca ma mi manca soprattutto il prof dei primi 2 anni di medie mi ha insegnato un sacco di cose le note e i loro valori cose ke mi sono servite tnto visto che adoro suonare e cantare e visto che ho unbuon orecchio x la musica le 2 cose messe insieme mi sono servite (ora sto suonando la chitarra e 20 min fa il piano):) ahaha
Musica era l'unica insufficienza ke avevo alle medie... :089:
Io frequento il Liceo Classico e lì non hanno un programma di musica, ma visto che cerco di avere una carriera in questo ambito mi è stato concesso di frequentare un corso nel Liceo Scientifico della mia città! ahahahah cantiamo, suoniamo e facciamo i pazzi!
La musica insegnata alle medie è di un'inutilità assurda.