Visualizzazione stampabile
-
Latino
ciao, scusate, avrei bisogno di una spiegazione.
Cum ancillae dominae obtemperant, domina ancillas laudat.
a) Il soggetto di obtemperant
b) Il soggetto di laudat
c) che caso è dominae e a quale complemento corrisponde in italiano
d) che caso è ancillas e a quale compl. corrisponde in ita
e) qual è la costruzione diretta della frase
è urgente, grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lollipop_dolce
ciao, scusate, avrei bisogno di una spiegazione.
Cum ancillae dominae obtemperant, domina ancillas laudat.
a) Il soggetto di obtemperant
b) Il soggetto di laudat
c) che caso è dominae e a quale complemento corrisponde in italiano
d) che caso è ancillas e a quale compl. corrisponde in ita
e) qual è la costruzione diretta della frase
è urgente, grazie mille.
a) il soggetto di obtemperant sono le ancillae.
b) Il soggetto di laudat è domina
c) è un dativo singolare e corrisponde al complemento di termine
d) è un accusativo plurale e corrisponde ad un complemento oggetto
e) Cum ancillae obtemperant dominae, domina laudat ancillas.
Ma son domande molto banali comunque.
-
-
Ehi le sapevo io che sono di quarta ginnasiale e non le sai tu ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
gabbana
Ehi le sapevo io che sono di quarta ginnasiale e non le sai tu ?
Penso lo sia anche lei.
-
appunto lo sono anche io.
-
Mi hanno preceduta...
Non era complicatissima... baci...
-
anche tu sei di quarta ginnasiale??:o
mi stai sempre più simpatica :)
il greco lo odi ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
gabbana
anche tu sei di quarta ginnasiale??:o
mi stai sempre più simpatica :)
il greco lo odi ?
io sn in prima liceo al liceo scientifico :) ma mio papà mi ha insegnato un po' di greco e nn mi piace...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lollipop_dolce
io sn in prima liceo al liceo scientifico :) ma mio papà mi ha insegnato un po' di greco e nn mi piace...
snd me invece il greco è una materia stupenda..interessantissima.