Lo feci in quinta elementare e lo ricordo ancora:D
il mio argomento fu la droga......giuro:lolll:
Visualizzazione stampabile
Lo feci in quinta elementare e lo ricordo ancora:D
il mio argomento fu la droga......giuro:lolll:
Quest anno faccio parte del gruppo di giornalismo e dovremmo cominciare a scrivere il primo numero del giornalino scolastico appena dopo Natale...
Quando andavo al liceo c'era, usciva 2/3 volte all'anno, si chiamava "Etcetera" e ne facevo parte.
Il mio fondamentale compito era selezionare le barzellette e i cruciverba da inserire :lol::risatina:
Tutti voi che avete risposto sapevate da un po' della sua esistenza..nel mio liceo c'è sicuramente da un po', e io praticamente me ne sono accorta solo ora :o e poi per caso perchè mi è capitata fra le mani una copia :lol:
Comunque penso che non ne vorrei far parte, troppo impegno..ci sono riunioni per stabilire cosa scrivere, ecc..:roll:
Poi non sto nemmeno tanto vicino di casa quindi mi diventerebbe problematica la cosa
da noi si, è da 2 anni che c'è.. c'è pure una pagina in inglese... :100: è carino, sono 2 ore pomeridiane e ognuno (anche a coppie) parla di ciò che vuole, musica, politica... ogni tanto intervistano anche i prof...
ma senti dipende come sono organizzate le riunioni... alla fine noi dovevamo rimanere una volta a settimana in cui c'era la riunione e poi, gli articoli li scrivevamo a casa nel tempo libero, così come l'impaginazione... poi se volevamo rimanere in compagnia avevamo i computer a disposizione per fare tutto lì dopo la riunione, ma se qualcuno aveva da fare non era di certo obbligato... a me piaceva tantissimo farne parte, un pò perchè avevi la possibilità di dire la tua (e ti assicuro che quando il giornale è autogestito ne escono di belle) e poi perchè ho conosciuto veramente tutta la scuola in questo modo, praticamente tutti conoscevano tutti, ed era divertente, alla fine andare a quelle riunioni era come uscire in compagnia...
mai avuto!
da noi c'è ed è troppo forte,
perchè mettono tutte le cavolate dette dai prof.
Poi aggiungono interviste al liceo scientifico Da Vinci, (il nostro eterno rivale).
Si chiama "La voce" e aggiungono pagine in inglese e in tedesco, in dialetto trentino.....
magari intervistano anke un politico
io nn ce l'ho mai avuto nè alle medie nè alle superiori... xò sarebbe 1 bella cosa!!
ciao ciao ;)
a noi hanno chiesto se volevamo farlo
abbiamo detto di no
ci hanno annullato la gita di 3 giorni.
bastardi!