Visualizzazione stampabile
-
Aiuto versione latino
Spero in un vostro aiuto grazie a tutti in anticipo
"Un asinaio scaltro" da Valerio Massimo
Cum Alexander,Macedonum rex, sorte monitus esset ut eum qui sibi primus occurisset interfici iuberet,asinarium sibi forte ante omnes obviam factum ad mortem abripi imperavit. Eo quaerente cur se immerentem capitali supplicio innocentemque addceret, rex, ad excusandum factum,oraculi praeceptum rettulit. Tum asinarius <<Si ita est-inquit-rex,alium sors huic morti destinavit: nam asellus, quem ego ante me agebam, prior tibi occurrit>>.
Delectatus Alexander et illius tam calliso dicto et quod ipse ab errore revocatus erat, asinum occidi iussit.
-
A latino io sono rimasto alla prima declinazione...
-
Alessandro ,re dei macedoni , ammonito da un oracolo che facesse uccidere uscito dalla porta il primo che gli fosse venuto incontro , venutogli incontro per caso un asinaio , comando' che fosse trascinato via. All'asinaio che chiedeva perche' mai lo avesse destinato innocente al supplizio , il re , per scusare il fatto riferi', l'esortazione dell'oracolo. Allora quello disse: “ se le cose stanno cosi' , o re, la sorte ha destinato un altro a questa morte : Infatti l'asinello che spingevo davanti a me ti venne incontro per primo “. Alessandro divertito sia dalla scaltra risposta di quello sia poiche' lo stesso era stato richiamato dall'errore , colse l'occasione e obbedi' all'oracolo sacrificando l'asino.