Visualizzazione stampabile
-
All'Università non ha senso, specie se non hai frequenze obbligatorie :roll: e poi un ragazzo/a dovrebbe avere una certa maturità per affrontare un corso di laurea; voglio dire, si crea il suo futuro e a 20 anni non c'è tempo per pensare alle stupidaggini..
-
all'università che senso ha?
1po' di maturità :roll: non si è più ragazzini/e...
c s deve regolare... e diventar maturi...
poi se la frequenza è obbligatoria :roll:
la gente non capisce che le lezioni pur se noiose son un grande aiuto per gli esami...
o almeno da me è così... poi non so...
son pareri MIEI :roll:
-
Filone?? O.o
Da noi si kiama fare salina..cmq quando andavo a scuola ne ho fatte parekkie di saline..infatti in quinto ho avuto 7 in condotta per le troppe assenze -.-
-
-
Ancora no di certo..poi quest'anno ho l'esame e vorrei essere il più presente possibile per prendere appunti e seguire le lezioni..
-
Quando mia mamma e mio padre non sono a casa :D
Ossia nè il martedì nè il sabato. :roll:
e in coppia :nice:
-
oggi..qui è tradizione stare a casa il primo sabato di scuola
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Highlander.1984
all'università non c'è gusto nel farlo!!! anche perchè i cazzi sono tuoi poi! :lol:
-
sono già a due, se ti interessa..