Visualizzazione stampabile
-
Per me è ok il voto in condotta, è giusto punire i bulli per i loro soprusi, ma per il maestro unico...se a una classe capiterà un insegnante st****o con la S maiuscola, dovranno sgobbare da morire negli anni successivi...nn mi sembra molto giusto...
-
Non mi piace epr niente l'idea del maestro unico, neanche un po'. Per il voto in condotta ok, ma spero che ripensi a quest'idea, per me assurda, del maestro unico.
-
Quella del maestro unico poteva risparmiarsela davvero -.-
-
sulla storia del maestro uniko ho avuto una diskussione kome mia madre..
lei aveva un maestro uniko e dice di essersi trovata bene,ma io sono dell'idea ke kn gli insegnanti ke ci sono oggi [non tutti professionali kome dovrebbero essere e spesso stronzi] gli alunni si tritroveranno in krisi..e molti usciranno + igniranti di quelli ke eskono ora dall'elementari..
io non kondivido per niente..e dopo aver fatto questo diskorso a mia madre,m ha dato pure ragione :lol:
sul voto in kondotta..sono indifferente..non mi kambia niente!
-
Quote:
Originariamente inviata da
audry
Sul voto in condotta anch'io sono abbastanza d'accordo.
Sul maestro unico per niente, una grande cazzata.
-
il voto in condotta già esisteva, è stata una mossa per placare l'italiano medio invece di fare qualcosa di serio.
dovrebbero mandare in strada la maggior parte degli insegnanti dei licei (almeno nella mia provincia) mai vista una accozzaglia simile di gente che non ha voglia di lavorare, e che si lamentano del fatto che lavorano dalle 8 all'1.... -_-'
per non parlare delle università, l'Italia fa schifo nella classifica delle migliori università al mondo...
per il maestro unico..mah..se lui è bravo, ben venga, se però non è capace, tira giù tutta la classe, quindi boh...è stata una mossa un po' azzardata, certo risparmi sugli stipendi -_-'
-
d'accordo con il voto in condotta,ma cmq i bulli ci sn sempre stati..
Unico maestro una cavolata assurda!
Avete sentito anche della carta dello studente?
-
Nn Se Ne Parla Il Maestro Uniko E' Una Strage Tu Nn Puoi Vedere Per Nove Mesi Solo è Sempre Lo Stesso Maestro E Come Mettere I Para Occhi Ai Bambini E Fargli Pensare Che In Quella Classe C'e' Solo Lui... Scusate Ma Nn Sono D'accordo
-
carta studente
Quote:
Originariamente inviata da
BimBetta_StilOsa
d'accordo con il voto in condotta,ma cmq i bulli ci sn sempre stati..
Unico maestro una cavolata assurda!
Avete sentito anche della carta dello studente?
cosa è la carta dello studente?????
-
Quote:
Originariamente inviata da
flamenco95
cosa è la carta dello studente?????
Ho trovato questo articolo che ne parla..:)
Nei giorni scorsi il ministero della Pubblica istruzione ha presentato "IoStudio" la Carta dello Studente dedicata ai ragazzi delle scuole superiori.
L'iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione del ministero per i Beni e le Attività culturali, l'Associazione generale italiana dello spettacolo e l'Unesco, dall'anno prossimo permetterà a circa due milioni e mezzo di studenti che frequentano le scuole superiori di beneficiare di una serie di sconti ed agevolazioni economiche, riconosciute dagli enti che hanno stipulato convenzioni con il ministero della Pubblica istruzione.
Diverse le offerte culturali e formative a disposizione degli studenti: dall'accesso gratuito a tutti i musei, i siti archeologici e i monumenti italiani, all'ingresso a prezzo ridotto per le proiezioni pomeridiane del lunedì in tutte le sale cinematografiche. Accanto a sconti sui libri extrascolastici e ad agevolazioni sulle tariffe ferroviarie, gli studenti in possesso di "IoStudio" otterranno gratuitamente la tessera Aig, l'Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, valida per tutti gli ostelli della gioventù presenti sul territorio nazionale e internazionale.
L'elenco di tutte le agevolazioni, le convenzioni, le offerte culturali e formative cui l’esibizione della Carta dello Studente darà libero accesso è consultabile sul portale dello Studente: www.istruzione.it/studenti.
"Con la carta dello studente - ha affermato il ministro Giuseppe Fioroni - abbiamo mantenuto un impegno preso con gli studenti e con le famiglie e abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti per l'affermazione di una scuola che vuole garantire a tutti l’accesso alla cultura e al sapere".http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif