Maturandi che si sono iscritti in questa facoltà? Chi ancora la frequenta?
Visualizzazione stampabile
Maturandi che si sono iscritti in questa facoltà? Chi ancora la frequenta?
Io mi sono ritirato dopo 3 mesi... -.-" non faceva per me, trp pallosa..
-.- ..
ps. nn vuol dire però che a te magari non interessi e ti appassioni lo studio..
;)
io invece mi pento di non essermi iscritta .... ho fatto la ragioneria e l'economia mi piaceva un sacco!! se ti interessa hai fatto la scelta giusta, inoltre offre un sacco di sbocchi professionali...
Io penso di iscrivermi in "Economia e Finanze"
è fra le trecento possibili scelte -.-"
io veramente sapevo che il campo ormai è saturo! ... però BUH!
che non ci sono molti sbocchi lavorativi ;)
Bah, l'Italia è tra i paesi europei con meno laureati in assoluto, in tutte le discipline; certo ci sono facoltà che danno più possibilità, ma credo che gli sbocchi esistano in ogni campo..
Bè ma fidati che con una laurea in economia puoi fare QUALSIASI COSA...
Dall'occuparti di marketing, a lavorare nelle banche, a essere direttore di un hotel :|
Cioè, con economia vai sul sicuro...
Io volevo iscrivermi, poi ho fatto tutt'altro perchè le discipline economiche non fanno per me...però tornassi indietro magari mi ci metterei più d'impegno e lo farei...
Tornando indietro di tre anni, probabilmenteprenderei in grossa considerazione la facoltà d'economia, cosa che non feci all'epoca
cosa hai scelto?
Ingegneria Gestionale
dalla presentazione di inizio corsi sembrava ci fosse più economia di quella che è effettivamente...
ecco, io invece se tornassi indietro magari ci penserei un poco di più a ing. gestionale.
Anche se penso la scarterei lo stesso per lo stesso motivo di allora...troppa matematica e soprattutto fisica...[vengo da ragioneria]
Anche se comunque faccio il ramo finanza e quindi non sono proprio esente dalla matematica :D
X le matricole del primo anno in economia, come vi sembra questa facoltà? :roll: