Visualizzazione stampabile
-
Laurea magistrale
Chiaramente mi riferisco agli universitari (anche futuri).
Avete intenzione di proseguire gli studi dopo la triennale? Apro questo topic perchè mi sono resa conto che del mio corso di laurea saremo proprio pochi a proseguire e mi chiedo perchè. Non solo perchè si cerca di accedere a specialistiche di altre università, ma anche master di primo livello o terminare del tutto il ciclo per cercare lavoro. Secondo voi vale davvero la pena proseguire? Quanto può incidere per il nostro ingresso nel mondo del lavoro?
Parlo per me. Ho sempre visto la triennale come una laurea di passaggio,l'idea di conseguire la laurea magistrale l'ho sempre avuta in testa come un traguardo. Sbaglio? Vorrei sapere la vostra.
-
Senti io sono sempre stata dell'idea che il 3 + 2 è una cagata, perché ti dà soltanto una preparazione generale, e a livello lavorativo si cerca professionalità quindi un qualcosa di più specifico..
Conosco chi dopo 3 anni si è fermato, ed è anche normale; hai una laurea in tasca, hai finito bene o male una parte e ti senti soddisfatto, ma dipende anche dal corso, non sempre ti conviene.
Io se mi fermassi a 3 anni (fino a qualche tempo fa lo volevo) cosa avrei in tasca?
Sarei traduttrice ma neanche per bene... Devo finire degli esami importanti, devo specializzarmi in interpretariato ecc ecc... Devo fare 5 anni insomma.
-
pure io la vedo come te Euri...vabè che io devo fare un discorso a parte perchè forse faccio i test per entrare in polizia e devo informarmi se basta la triennale ma comunque la triennale è tipo un diploma se non entri in master a specializzarti..a sto punto ti continui la tua laurea e ti specializzi..con la triennale fai davvero poco
-
Non lo so sono indeciso,molto probabilmente comincio a lavorare dopo la triennale,che mi basta ampiamente nel mio campo e poi mi prendo a tempo perso la specialistica oppure una seconda laurea
-
Quote:
Originariamente inviata da
RANGER
Non lo so sono indeciso,molto probabilmente comincio a lavorare dopo la triennale,che mi basta ampiamente nel mio campo e poi mi prendo a tempo perso la specialistica oppure una seconda laurea
Non temi di perdere il ritmo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Non temi di perdere il ritmo?
Ah va be quello si,però preferisco dare priorità al lavoro gravando meno sulla famiglia
-
il mio 3+2 È una cagata: dovremmo uscire come chimici al 3° anno ma...a seconda del ciclo di studi scelto non sempre hai tutte le conoscenze... meglio proseguire con la specialistica ove dovrebbero darti conoscenze ulteriori per poi dopo il 5° anno lavorare...
io ho preferito proseguire...
era meglio vecchia laurea da 5 anni in blocco...
da me quasi tutti hanno proseguito... solo pochi hanno mollato al 3° anno...
a volte è vero sei stanco d studiare... vuoi guadagnare... ma è meglio a mio avviso meglio aver 5 anni sulle spalle... tra noi chimici chiedono laurea 5 anni + eventuale esame d stato :roll:
-
Sai se quelli che hanno smesso al terzo siano riusciti a trovare lavoro? Li trattano come diplomati?
-
per me dipende dalla laurea.
se facessi ingegneria non farei mai la specialistica.
se facessi lettere la farei senza pensarci due volte.
-
io mi sento 'costretta' a fare la magistrale xkè la triennale ke faccio io e 1 corso nel corso del corso ke da buone basi x qll k voglio fare in futuro (criminologia), me ne fossi resa conto prima ke era la mia strda, sarei andata a Torino, a Urbino, a Bologna, a puttemburgo ma nn qui, quindi faccio il triennio e mi specializzo in 1 posto 'tosto' (se mi prendono :cry:) anke se x ora la mia univ mi piace e mi ci trovo bene (è il ramo 'criminologo' di pedagogia :) )