Visualizzazione stampabile
-
mi sono dimenticato di citare la frase della mia professoressa di disegno
"gli alunni bravi li seguo,gli alunni che non sono bravi li metto il debito e poi se la vedono loro"
questa è la risposta alle persone che dicono: "si,non sono molto bravo a disegnare,ma vado a scuola per imparare"
-
Quote:
Originariamente inviata da
fabietto84
Istituto artistico?
Io son sempre scettico su questi istituti.
Punto primo, alla fine del quinto non hai un'adeguata preparazione di base in ottica universitaria (solo in ambito artistico, qualora volessi scegliere un'altra facoltà ti troveresti malissimo).
Punto secondo, poki sbocchi occupazionali, devi per forza continuare dopo il quinto.
Punto terzo, devi esser appassionata e portata per l'arte, è un campo difficile, dove è difficile imporsi.
Punto quarto, se hai delle esitazioni già da ora, figuriamoci fra 5 anni.
Ho esempi simbolici nella mia vita di tutti i giorni, ragazzi/e ke scelgono prima lingue alle superiori, e poi vanno a giurisprudenza :D. La coerenza fatta persona. xD
PS: non voglio demoralizzarti, ma farti riflettere eh...
Bè, ovvio che devi avere proprio il pallino dell'arte.
Ma le piace non vedo il problema :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
ItalianoMorto
mi sono dimenticato di citare la frase della mia professoressa di disegno
"gli alunni bravi li seguo,gli alunni che non sono bravi li metto il debito e poi se la vedono loro"
Ma è scema o cosa sta qua?!
Io le avrei risposto di brutto l'avesse detto a me...
-
Quote:
Originariamente inviata da
fabietto84
Istituto artistico?
Io son sempre scettico su questi istituti.
Punto primo, alla fine del quinto non hai un'adeguata preparazione di base in ottica universitaria (solo in ambito artistico, qualora volessi scegliere un'altra facoltà ti troveresti malissimo).
Punto secondo, poki sbocchi occupazionali, devi per forza continuare dopo il quinto.
Punto terzo, devi esser appassionata e portata per l'arte, è un campo difficile, dove è difficile imporsi.
Punto quarto, se hai delle esitazioni già da ora, figuriamoci fra 5 anni.
Ho esempi simbolici nella mia vita di tutti i giorni, ragazzi/e ke scelgono prima lingue alle superiori, e poi vanno a giurisprudenza :D. La coerenza fatta persona. xD
PS: non voglio demoralizzarti, ma farti riflettere eh...
Ti do ragione su tutto
-
segui la tua passione: l'arte!
poi se non ti piace o non ti trovi bene puoi sempre cambiare!
-
se frequenti quello di Trento sappi che è frequentato da pazzi:|
-
Devi fare solo ciò che piace a te, non farti influenzare da nessuno.
-
Come hanno detto gli altri scegli quello che più preferisci poi fai sempre in tempo a cambiare se ti accorgi ke non ti piace.
E comunque poi puoi scegliere quello che vuoi dopo all'univeristà (nel caso che tu voglia andarci), io il prossimo anno se supero matematica -.-" farò il 5 liceo artistico e sono sicura al 100% che all'università non continuerò questa strada mi sono rotta le balle...!
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
E' bellissima l'arte. Ancora oggi mi pento di aver dato retta ai miei, di non aver scelto con il cuore ma con la testa. "fai ciò che può esserti utile per l'università" mi dicevano. Però poi ogni mattina non avevo voglia di alzarmi, ogni ora sembrava non passasse mai e ogni anno dal triennio in poi mi sono sempre salvata in ogni materia specifica per non so quanto. Te lo dico io : hai fatto la scelta giusta. L'importante è che affronterai questo ciclo con impegno e costanza, ti servirà in futuro,qualsiasi sarà la strada che deciderai di prendere.
per fortuna c'è gente che parla come te...
io sono nella sua stessa situazione,ho scelto il liceo classico,quando tutti mi dicono ke sarà troppo pesante(eppure sono bravina anke se nn conta..io sono uscita dalle medie con ottimo)....ogni tanto mi vengono dei dubbi ma poi mi dico ke se la scelta è stata mia è quella giusta!(ed è così).Se ci sn riusciti gli altri ci posso riuscire anke io...:o;)
-
Devi seguire le tue passioni. Se la tua indole è creativa come dici, hai fatto una scelta giustissima.