Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fede_kikka94
per fortuna c'è gente che parla come te...
io sono nella sua stessa situazione,ho scelto il liceo classico,quando tutti mi dicono ke sarà troppo pesante(eppure sono bravina anke se nn conta..io sono uscita dalle medie con ottimo)....ogni tanto mi vengono dei dubbi ma poi mi dico ke se la scelta è stata mia è quella giusta!(ed è così).Se ci sn riusciti gli altri ci posso riuscire anke io...:o;)
io ero indecisa fra la ragioneria programmatore e il classico...
poi ho scelto il classico, e non me ne pentirò mai e poi mai. è molto difficile ma il triennio è bellissimo :P
poi ovviamente la cosa cambia da persona a persona.
ma chiariamo una cosa, il classico non dà la preparazione per ogni corso di laurea, dà la forma mentis per studiare qualsiasi cosa, ma ci sono materie di cui io ad esempio non so nulla. (diritto, economia, e simili).
solo che dopo essersi fatti cinque anni di culo, uno è predisposto a studiare un po' tutto.
-
a seconda di cosa ti piacerebbe fare di lavoro indirizzi i tuoi studi