Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Guarda io arrivo dal tecnologico.. Sarà che la mia scuola e gli insegnanti erano parecchio scadenti, ma il tecnologico è una boiata assurda.
Fai tantissime cose per poi arrivare a una preparazione abbastanza scadente.
Poi ovvio, va da insegnante a insegnante e da scuola a scuola.
Però io per dirla tutta mi trovo decisamente meglio nello Scientifico d'ordinamento dove hai un insegnamento generale su tutte le materie, incentrato ovviamente più sulla matematica,fisica,biologia e chimica.
COmunque twix, noi facciamo gli ultimi tre anni fisica, biologia i primi due anni, chimica 4 e 5. :045:
Non ho capito cosa c'è da pensare :087: cioè non ho capito la domanda XD
Da me chimica e biologia rientrano nella stessa materia che è 'Scienze'. Si fanno gli ultimi 3 anni. Fisica invece solo gli ultimi due.
-
Io sono allo scientifico PNI.
Fisica tutti i 5 anni :cry:
Biologia in seconda e in terza :cry:
Chimica in quarta :cry:
Astronomia in quinta. Per ora non piango, da settembre sì.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bécassine
Io sono allo scientifico PNI.
Fisica tutti i 5 anni :cry:
Biologia in seconda e in terza :cry:
Chimica in quarta :cry:
Astronomia in quinta. Per ora non piango, da settembre sì.
Idem. Però io non piango perchè mi piacciono! :lol:
-
odio quelle materie...da me:
3° anno scienze della terra e chimica
4° anno fisica,biologia,chimica
5° come il quarto
-
Da me era....:roll:
1° anno scienze della terra;
2° anno scienze della terra;
3° anno anatomia;
4° anno biologia + chimica;
5° anno astronomia.
-
Allora vado a prendere l'opuscolo della mia scuola perchè non mi ricordo. :lol:
Da me Chimica non c'è proprio. (A meno che non vada con Fisica o Scienze,il che è facile.)
Fisica dal quarto anno,Scienze dal terzo,poi ci sono Filosofia e Storia dell'Arte sempre dal terzo. :roll:
-
Io ho fatto Scienze della Terra al primo.
Biologia al secondo e dall'anno prossimo(il terzo) faccio chimica.In quarto non faccio nulla(inizio fisica) e in quinto so solo che faccio genetica e corpo umano,vabbè.
Però il mio non è un classico tradizionale ma Brocca quindi è diversa la cosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Guarda io arrivo dal tecnologico.. Sarà che la mia scuola e gli insegnanti erano parecchio scadenti, ma il tecnologico è una boiata assurda.
Fai tantissime cose per poi arrivare a una preparazione abbastanza scadente.
Poi ovvio, va da insegnante a insegnante e da scuola a scuola.
Però io per dirla tutta mi trovo decisamente meglio nello Scientifico d'ordinamento dove hai un insegnamento generale su tutte le materie, incentrato ovviamente più sulla matematica,fisica,biologia e chimica.
COmunque twix, noi facciamo gli ultimi tre anni fisica, biologia i primi due anni, chimica 4 e 5. :045:
Non ho capito cosa c'è da pensare :087: cioè non ho capito la domanda XD
Naturalmente parlo del mio caso e noto da ciò che scrivi già molte differenze col mio liceo.
Nel mio liceo niente latino e chimica, fisica e biologia già dal primo anno con molte ore di laboratorio. i primi due anni facevamo anche diritto ed economia per avere una infarinatura di abse di queste materie che nel triennio sono state sostituite dalla filosofia.
Nel triennio avevamo biologia, fisica, chimica-fisica le cui lezioni si svolgevano sempre in laboratorio..la teoria si faceva ma immediatamente dopo la si applicava.
le altre materie erano le classiche da liceo, con la differenza che avevo anche informatica con molte ore di lab.
La scuola non era semplicissima, soprattutto per le 40 ore settimanali e i pomeriggi di pratica, ma grazie a questa scuola e a buoni prof mi sono laureato in biologia e ora ci lavoro lì
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
Naturalmente parlo del mio caso e noto da ciò che scrivi già molte differenze col mio liceo.
Nel mio liceo niente latino e chimica, fisica e biologia già dal primo anno con molte ore di laboratorio. i primi due anni facevamo anche diritto ed economia per avere una infarinatura di abse di queste materie che nel triennio sono state sostituite dalla filosofia.
Nel triennio avevamo biologia, fisica, chimica-fisica le cui lezioni si svolgevano sempre in laboratorio..la teoria si faceva ma immediatamente dopo la si applicava.
le altre materie erano le classiche da liceo, con la differenza che avevo anche informatica con molte ore di lab.
La scuola non era semplicissima, soprattutto per le 40 ore settimanali e i pomeriggi di pratica, ma grazie a questa scuola e a buoni prof mi sono laureato in biologia e ora ci lavoro lì
che bello *_* forse ora all uni mi troverei molto meglio -.-
io ho fatto 2 e 3 biologia,4 chimica e 5 geografia astronomica..vabè fisica l'ho fatta nel triennio tutti e tre gli anni
-
penso che tutto fa brodo e serve alla fine anche solo un infarinatura...
anche io che andavo in una scuola dove le materie scientifiche per noi non esistevano dovevamo fare i primi due anni scienze della terra chimica e fisica... e poi nel triennio materie piu specifiche.
a me rompeva perchè non piacevano, però alla fine per alcune cose mi son servite, anche solo per cultura generale