Visualizzazione stampabile
-
Conservatorio
A settembre inizierò il liceo Classico, però farò anche il Conservatorio. Molti mi hanno consigliato di fare solo il Conservatorio per concentrarmi di più sulla musica, però credo che fare un liceo contemporaneamente serva molto, anche per il futuro. Voi cosa mi consigliate?
-
ti consiglio di fare entrambi.
-
Conosco un paio di ragazze che frequentano contemporaneamente il liceo classico e il conservatorio,sta a te scegliere cosa fare ed è chiaro che con tanta buona volontà tutto è possibile,ma ti assicuro che questi due impegni messi insieme sono abbastanza pesanti soprattutto andando avanti negli anni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ItalianoMorto"BA"
ti consiglio di fare entrambi.
-
Devi scegliere tu se farli entrambi. Certo sarebbe la soluzione ideale ma [parlo da studentessa del Liceo Classico] mantenere un'altra attività così impegnativa oltre alla scuola che non è da meno richiede tanta fatica.
-
un mio amico diplomato in corno aveva iniziato anche liceo scientifico... a fatica è arrivato al diploma di liceo... invece al conversatorio massimo dei voti :o
vedi te :roll:
-
Ma il conservatorio da un diploma superiore legalmente riconosciuto,che eventualmente ti consente di iscriverti ad una facoltà universitaria?Perchè se così fosse io farei subito il conservatorio senza pensarci:|Diversa è la questione se così non fosse.E' pur vero che avrai da lavorare anche avendo il conservatorio come base di studio,ma non è paragonabile all'avere un diploma in tasca o almeno credo:roll:
-
-
Io ho fatto entrambi e ti assicuro che ce la puoi fare benissimo. Il conservatorio l'ho lasciato quando ero già all'università per motivi personali (che non riguardavano lo studio). Quindi ti dico, se te la senti, falli entrambi, si può fare:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Io ho fatto entrambi e ti assicuro che ce la puoi fare benissimo. Il conservatorio l'ho lasciato quando ero già all'università per motivi personali (che non riguardavano lo studio). Quindi ti dico, se te la senti, falli entrambi, si può fare:)
Sono d'accordo
-
-
-
fai entrambi..
però sappi che il conservatorio è mooooolto impegnativo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
lullaby.
Conosco un paio di ragazze che frequentano contemporaneamente il liceo classico e il conservatorio,sta a te scegliere cosa fare ed è chiaro che con tanta buona volontà tutto è possibile,ma ti assicuro che questi due impegni messi insieme sono abbastanza pesanti soprattutto andando avanti negli anni.
-
Anche io quest'anno ho iniziato il conservatorio frequentando un liceo linguistico...è pesante questo è normale però alla fine basta organizzarsi bene per fare tutte e due le cose nel modo migliore :)
-
non stai beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:lol::lol ::lol::lol::lol:
Ho sentito ke per il conservatorio servono forti raccomandazioni...:roll::roll:
-
fino all'anno scorso facevo entrambi...
-
io frequento il conservatorio da 3 ann e a settembre inizio il liceo scientifico. tutti al cons frequentano o hanno frequentato le superiori... serve una preparazione di base ovunque, qualsiasi lavoro tu scelga e il conservatorio non te la offre di certo!
-
Sarebbe meglio farli entrambi,però devi esser disposto ad impegnarti in entrambe le cose.
Forse con un liceo "più leggero" la situazione risulterebbe più gestibile.
-
Conosco una ragazza che fa entrambi.
Se te la senti di impegnarti falli tutti e due^^