Al liceo non mi sembra,all'uni qualcuno l ha fatto
Visualizzazione stampabile
Al liceo non mi sembra,all'uni qualcuno l ha fatto
Di solito i miei profe mi scrivono 6 all'inizio dell'anno e poi procedono ad interrogarmi.
il traduttore :050: è un libricino bellissimo!
tipo, io porto di classico l'Alcesti di Euripide. c'è il testo originale, poi sotto la costruzione della frase, con la traduzione parola per parola, e ad ogni parola è associata una nota, e questa nota ti dice tempo, modo, persona, verbo da cui viene, oppure sostantivi, e ti dice anche il tipo di proposizione!
:060: è bellissimo!
quella di chimica e biologia e quella di italiano
:lol: l'altra volta ero all'interrogazione e mi accorgo che si sta distraendo. guarda insistentemente un mio amico, che parlava vicino vicino ad un'altra mia amica. lui è fidanzato con una ragazza di classe mia xD
mentre io parlavo di luciano, la prof fa: "ma tu non stavi con lei?! :|"
la adoro :050:
Ho notato che lo fa quella di Arte.Gli altri praticamente no.
a scuola nn l hanno mai fatto...all univ alcuni prof si segnano gli argomenti..per evitare le stesse domande a tutti..però alla fine (tranne in rari casi)sn piuttosto oggettivi!
La mia prof. di inglese ha un quadernino diabolico in cui segna tutto, e lo stesso quella di matematica. Ah, anche quello di storia dell'arte scarabocchia qualcosa durante le interrogazioni...
Però credo che quella di matematica sia l'unica davvero obiettiva. Anche perchè è furba e inganna in altri modi. Ovvero, se vuole dare il 6 alla sua ciellina preferita le chiede cose che anche io che ho il 4 so fare! :evil:
Storia e filosofia si è fatto una determinata idea degli alunni, quindi i voti sono inadeguati.
Italiano e latino...dà un voto che non ti modifichi la media, indipendentemente da quello che dici :lol:
Chimica...dipende come sei vestita :lol: No scherzo, io non credo che sia così, lo pensa una mia amica. Ma comunque non li dà troppo male i voti.
I miei professori andavano per simpatie.
Fregava poco delle risposte.