verissimo
Visualizzazione stampabile
ha tentato di venderci la superficialità come facilità. Naturalmente Fioroni è stato impopolare solo perchè ha tentato di farci sgobbare di più.
Si dice da me (la fatìa puzza)*. *il lavoro puzza.
speriamo di noi dai
io ho sofferto e come dice hlly e' giusto che soffrano anke i futuri maturandi...
RITORNO ALL'ANTICO - «Il curricolo - ha spiegato - diventa più snello e si privilegiano italiano, matematica, storia e geografia». Vengono parzialmente accantonate, invece, informatica, inglese e impresa, ovvero le famose tre «i» su cui poggiano le basi della riforma Moratti. La decisione nasce dalla constatazione di come, alle superiori, il 41% degli studenti evidenzi lacune nelle materie fondamentali (nel 44% dei casi la bestia nera è la matematica): già dai banchi delle elementari verranno dunque rinforzate le conoscenze degli studenti in matematica, italiano, storia, geografia e scienze. E in terza media i ragazzi faranno una full immersion nel '900. «Perchè oggi- spiega Fioroni- gli adolescenti fanno confusione quando si parla di fascismo, resistenza o De Gasperi». Già dalla primaria si recupererà poi lo studio dell'Europa e del mondo. Sarà dato rilievo anche agli aspetti sociali della materia. Per quanto riguarda l'italiano si dovranno riprendere in mano con più decisione i libri di grammatica e sintassi. «Perchè anche in questa materia- spiega Fioroni- c'è un'emergenza educativa»(Corriere della Sera)
beh io credo che la riforma fioroni per quanto riguarda questo punto sia stata più che giusta...visto che prima di prediligere l'inglese e l'informatica(come sosteneva la moratti) bisogna concentrarsi sull'italiano per evitare lacune che poi uno si porta dietro...
proprio l altro giorno mi è capitato di vedere che una mia compagna al secondo anno di università pensava che SCEGLIERE si scrivesse SCIEGLIERE...:| ma è una delle tante...
io vorrei ricordare ke fioroni ha cannato completamente la traccia d'analisi dello scorso anno: mandare a ******* la struttura a chiasmo dei canti gemelli 12 e 13 del paradiso significa prendere la commeddia e buttarla nel cesso...
e poi la maturità è una "cavolata" se ci sono membri interni, a prescindere ke siano 3 o 6...
magari tornasse la moratti,non mi importa un ***** dei fronzolini,io non voglio fare gli esami di riparazione,per colpa di questa stronzata quest'anno boccio.
Da un lato penso ke la riforma sia giusta, per nn permettere a ttt di accedere agli anni successivi e rimanere indietro cn il programma e magari arrivare all'esame cn debiti del 1°.
Dall'altro vedo il mio fatto personale, cn voti ttt 6, 7 e qualke 8 e poi mi ritrovo ad avere 5in latino, ora io dico se la prof mi lascia il debito e io nn lo supero, i miei 7 e 8, per i quali ho sgobbato x averli, se ne vanno a fanculo!!! giusto o mi sbaglio???
scusate ragazzi ma sarebbe tecnicamente possibile
secondo me la soluzione ideale sarebbe la fusione di entrambe...
nn è vero... la maturità è facile, poke storie. con tutta la commissione esterna magari c'è qualke problema in più ma con la commissione totalmente o per metà interna, parlo per esperienza, la maturità è una pova semplice. il metro di valutazione è allargato spaventevoilmente rispetto ai normali compiti scolastici e i puntaggim sono tali ke nn raggiungere 60 è più difficile ke raggingerlo!
a riprova di ciò i bocciati alla matura saranno il 2% degli studenti ke la fanno...
la maturità è facile. è più la tensione ke le viene creata attorno ke la sua effettiva difficoltà...
:| il 60 sì è facile da raggiungere, ma i voti dall'85 in su?
...sinceramente so come sono andate le cose l'anno scorso. sono arrivati professori che non sapevano nemmeno che dante nell'inferno ce l'ha messa l'invocazione. ed è uno dei tanti esempi.
suvvia, dipende dagli interni e dagli esterni.
Non voglio buttarla male a nessuno, non è questa la mia intenzione, però dissento. E' facile se hai studiato, ma anche in quel caso ti garantisco che è tutto culo e sapersi destreggiare a parole.
Se ti capitano quelle due cose che hai letto di sfuggita, media alta quanto ti pare fai una figura di merda.
E dipende come dice Holly da chi hai di fronte, se sono umani o meno.
Tipo quella esterna che avevo io di italiano non lo era, e una mia ex compagnia passata con 100 è uscita piangendo dall'aula per quanto l'aveva messa in crisi....
Per quanto riguarda i voti, io sapevo che i bonus li danno dall'85 in su.:roll:
mah...parlano bene gli universitari, che intanto si sono fatti il loro liceo con i debitucci e si sono diplomati :D hanno avuto la loro festa di 18 anni...hanno la loro vita, magari vivono fuori e hanno la macchina (spesso regalo di maturità)
se a me mi seccano per due ***** di materie i miei o mi uccidono o mi rovinano la vita -.- (ke già fa skifo...e la cosa che sto aspettando è proprio l'indipendenza della patente o dell'università)
i somari non passano con fioroni e con la moratti si? bè io rimango dell'opinione ke tnt alla fine uno il culo se lo fa cmq all'università, e sarà li che impari davvero, e se non sei all'altezza devi essere costretto a rinunciare...ma dai...chi è che esce dal liceo e si ricorda alla perfezione il programma di 5 anni O.o? può uscire e non ricordare più nulla e la cosa che ti rimane può essere solo il saper studiare...
e ripeto...se non stai studiare all'università concludi poco... perchè dunque non lasciare il diploma bene o male senza troppe formalizzazioni? tanto col diploma ci fai il manovale di questi tempi...
quindi : magari ritorna la moratti :lol:
85 in su e minimo (mi pare) 15 crediti nei 3 anni
@vale: il problema è che anche la qualità dell'università sta calando. e poi resta sempre il problema che gli istituti tecnici servono, non puoi creare solo licei tecnologici dove non c'è nessun laboratorio, solo teoria (e anche poca delle materie tecniche) e istituti professionali escludendo a chi fa il professionale la possibilità di andare poi all'università; è una grande stronzata in tutti punti la riforma moratti. fatta solamente per tagliare i fondi alla scuole e risparmiare i soldi, soldi che invece dovrebbero essere investiti nella scuola e nella ricerca (in ambito universitario). ma ovviamente chi se ne frega, i politici e la pubblica amministrazione devono mangiarci dentro altrimenti non sono contenti
a me basta che tolgano 'sti ***** di esami di riparazione... o non riesco a passare tutti e 5 gli anni...
come faceva la canzoncina ?... "meno male che silvio c'èèèè..." ...mò ke l'avete votato ve la pigliate in quel posto lì..
;) ben vi sta..
si così siamo un mucchio di asini...
sarà ma almeno mi salvo il c**o