Sono d'accordo.
Visualizzazione stampabile
Si può fare anche attraverso figure con sotto la parolina in italiano ed in inglese(es ti trovi un disegno di un cane e sotto scrivi "cane" e "dog")
La nostra maestra ci faceva fare giochi, canzoni, sfide tra di noi. Ebbene alcune canzoni me le ricordo ancora adesso. e mi sono ancora utili.
La canzoncina dell'alfabeto me la ricordo ancora :lol:
Le cassette possono essere utili perchè soltanto leggendo le parole straniere c'è il rischio che si perda di vista la pronuncia, cosa assolutamente non secondaria nello studio di una lingua, e i cartoni animati in inglese penso siano uno dei modi migliori per far imparare ai bambini un'altra lingua: sono istruttivi, ma non "pesanti".
Non esagerare
Le lingue sono un po’ come lo sport: per avere successo bisogna allenarsi con continuità. Un po’ tutti i giorni è meglio che molto ogni tanto. La costanza è fondamentale per l’apprendimento delle lingue straniere. Quindici minuti ogni giorno per non dimenticare. Così rinforzi la memoria. Se rivedi un argomento entro 24 ore, attivi la memoria a lungo termine piuttosto che quella a breve.
Ho vissuto in tanti paesi d' Europa. La mia stessa famiglia è la prova che le differenti culture possono imparare l' una dall'altra. Imparare una lingua straniera è un’esperienza divertente. All’inizio l’interesse è grande, ma col tempo talvolta l’apprendimento diventa una fatica.
Bacio,
Allegra :kiss:
ho cominciato a studiarlo a 6 anni e piano piano l'ho imparato, anche attraverso cartoni in lingua inglese, libri per bambini filastrocche e disegni...
anche i videogame sono molto utili
I bambini se vivono tra persone che parlano una lingua straniera la apprendono facilmente.
Io l'inglese l'ho imparato a forza di guardare cartoni animati i tv.