Visualizzazione stampabile
-
prova di lavoro
salve a tutti
circa tre settimane fa ho fatto una prova di lavoro in un bar(io tra l altro già sapevo lavorare nei bar quindi non ho dovuto imparare niente).
ho lavorato per 8 giorni 8 ore al giorno..
poi non mi hanno più chiamato. e non mi hanno pagato la prova.
volevo chiedere se loro devono pagarmi la prova o no.. io sapevo che sopra le dieci ore devono pagare.. però non ne sono certa..
grazie a tutti in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviata da
meska
salve a tutti
circa tre settimane fa ho fatto una prova di lavoro in un bar(io tra l altro già sapevo lavorare nei bar quindi non ho dovuto imparare niente).
ho lavorato per 8 giorni 8 ore al giorno..
poi non mi hanno più chiamato. e non mi hanno pagato la prova.
volevo chiedere se loro devono pagarmi la prova o no.. io sapevo che sopra le dieci ore devono pagare.. però non ne sono certa..
grazie a tutti in anticipo
si si te le devono pagare chiama tu...
chiamali tu e ti diranno di passare...
-
già chiamato e mi hanno detto che loro la prova non la pagano.. però insomma ho fatto 64 ore
-
da ignorante vorrei chiedere: è scritto da qlche parte, tipo contratto cartaceo, che le prove vengono retribuite? o è accordo a voce?
no perché se non t pagano sono... evito d finire... hai fatto 64 ore... che potevi destinare volendo ad altra attività :x
-
no appunto chiedevo se qualcuno sa se ci sono comunque delle leggi o cose del genere per queste cose.. e poi potevo destinarle meglio quelle ore hai ragione
-
si si la prova va pagata ...a me e una mia amica hanno pagato anche solo le perime 3 ore... figurati te 64
La prova va pagata... DIGLIELO!!
-
112.. presentati con loro... è ora che ste merde di datori di lavoro lo prendano in quel posto..
-
Io non ne so nulla.
Ma so che 64 ore sono tante e che te ti sei fatta un mazzo tanto.
Insisterei,sì.
-
Il tuo lavoratore ha rispettato le regole del patto di prova, perchè non è andato oltre i dieci giorni.
Non è tenuto al pagamento, a meno che la prova non sia stata superata.
In ogni caso a tuo favore, ci sarebbe stata la libertà di andartene senza dare alcuna spiegazione (il datore non ti avrebbe chiesto risarcimento).
Quindi , in teoria, avete pari potere contrattuale.
Leggi qui:
Il periodo di prova.
È prevista la possibilità di apporre un periodo di prova, per ogni singola missione del lavoratore, pari a 1 giorno di effettivo lavoro per ogni 10 giorni di durata della missione. In ogni caso il periodo di prova non può essere inferiore a 2 giorni e superiore a 10 giorni.
Nel caso di successive prestazioni lavorative presso la stessa impresa utilizzatrice, intervenute entro 6 mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro precedente e con le medesime mansioni, il periodo di prova non è consentito. Durante il periodo di prova, ciascuna delle parti può recedere dal contratto in qualsiasi momento senza preavviso e senza indennità sostitutiva.
Decorso il periodo di prova senza che nessuna delle parti abbia dato disdetta, il lavoratore ha diritto di prestare la propria attività per l’intero periodo d’assegnazione.
In alternativa leggi l'art. 2096 del codice civile.
-
teoricamente la prova di lavoro dovrebbe essere pagata se hai lavorato in nero nn puo fare nulla, hai trovato degli stronzi.
se invece eri in regola puoi provare arivolgerti ad un sindacata, ma per otto giorni mi sa che nn ne vale la pena più spese che guadagno. Ti auguro maggior fortuna per la prossima volta.