:roll:... la difficoltà penso sia una cosa mlt soggettiva...
Visualizzazione stampabile
:roll:... la difficoltà penso sia una cosa mlt soggettiva...
X quello t do axoluta ragione...............
io studio cinese e mi piace da morire..diventa sempre più complicato ricordarsi tutte le cose ma ti posso assicurare che è una lingua molto interessante..però sono convinta che i cinesi quando inventavano la scrittura erano sotto l'effetto di droghe pensanti XD
io lo studio al liceo quindi non posso dirti com'è all'univesità...
Beh guardando i simboli concordo con te...............droga + alcolici io penso.....ah ah ah ah:risatina:
una mia amica studia a venezia e da quanto ne so si trova bene e non ha dovuto fare test d'ammissione.
io ho iniziato cinese dopo scuola.
ecco, voglio smettere.anch'io da piccolo ero OSSESSIONATO dalla cina e dal giappone.
forse anche per te è una cosa passeggiera.
io ho fatto inglese e arabo all'orientale. ora come ora lo consiglierei dal punto di vista didattico,ma non da quello amministrativo e burocratico..
CIaooo!!! Già dal mio nick avrai capito che centra qualcosa con l'Oriente :P ( nel caso non fosse stato così be allora : è un nome cinese, precisamente scritto in Pinyin, ovvero sia il metodo di traslitterazione addottato in Cina da tempo per la trascrizione in caratteri Romani dei caratteri Cinesi detti Hanzi, beh per farla breve il significato letterale è : LUNA DEL PRIMO MATTINO, o anche PICCOLA LUNA )
Io studio Lingue e Civiltà Orientali all'università di Urbino, sono a fine del secondo anno e faccio Cinese come prima Lingua Orientale e da poco Giapponese come seconda ( anche se non è esatto dire seconda in realtà per fatti di curriculum ecc ma è per fartela breve insomma che già chiacchero parecchio °_° )
Questo Ottobre partirò per la Cina, farò una specie di Erasmus della durata di sei mesi! Andrò a studiare all'università NANKAI di TIANJIN, poco più a sud di BEIJIN ( PECHINO )!
Mentre dal Settembre dopo ancora mi trasferurò a studiare all'università CAFOSCARI di Venezia concludendo il mio percorso con i due anni di specialistica.. ( insomma mi manca ancora un bel pò ._. )
Beh capirai già da solo che son di parte :P e non posso che consigliarti questa bellissima facoltà *_*
Non credere alle persone che dicono che sia difficilissima, poichè non è assolutamente vero! E' fattibilissimo, basta avere buona volontà ed impegnarsi parecchio nello studio!
E'vero che all'inizio il Cinese ( naturalmente io parlo della mia lingua , poi magari uno che fa Arabo ti può dire lo stesso ! )spaventa un pò, ma perchè è una lingua in tutto e per tutto totalmente fuori dai nostri canoni mentali.. ma basta entrarci un attimo e vedrai che dopo riuscirai benissimo! ( naturalmente ripeto : con grande costanza ed impagno!! )
Se ti posso dare un consiglio personale evita di prendere come prima lingua il Giapponese perchè, anche se ti piace tanto, ormai il mondo del lavoro è saturo di laureati in questa lingua e il Giappone ormai da qualche anno ha esaurito le sue "cartucce".. Se vuoi trovare lavoro facilmente allora la Cina oggiogiorno è un fuoco caldo e pronta ad esplodere!!
Poi comunque nel corso del tuo studio avrai la possibilità di approfondire e studiare bene anche il Giapponese!!
Beh dai per ora concludo qui se no prendi paura O_O
Però se hai bisogno di chiedermi qualsiasi cosa inerente non esitare!! Ho piacerissimo di risponderti a aiutarti!!!
Wo Juede ni xihuan hanyu le!! Xianzai wo qu xuexi wenxue! Ranhou wo ye xie hanzi! Zaijian!!!!!
Premetto k ti adoro x quello k mi hai detto...............
Sai i parenti di mia mamma sno di Urbino, xciò nn c sarebbe problema...... Ma ti volevo kiedere i professori sno competenti immagino!?Xk ne ho piene le scatole dei fanfaroni e nn vedo l'ora di andare all'università con dei veri professionisti!!!!!!!!!!!:P
Cmq grazie della tua disponibilità (anke se metà discorso l'ho perso per strada:oops:)
Ah se vai in Cina salutamela da parte mia!!!!!!!!!!!!!!!;)