Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pastil_Man
che significa per te a livello umano?
I rapporti con i compagni.
Sicuramente classi molto più eterogenee, confronti con realtà diverse...
Si riesce ad instaurare un rapporto che va al di là del "Io ho il vestito più bello, io la micromachine più costosa, ecc..." (io mi riferisco alle elementari perchè ho fatto quelle alle scuole private)...
Io che andavo alle private per necessità ma non facevo parte della "classe sociale" del 99% degli altri, non avevo grandi amicizie.
Direi che alle private ci sono rapporti molto più "classisti", rispetto alle pubbliche dove non ci si fa caso a queste cose...
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
I rapporti con i compagni.
Sicuramente classi molto più eterogenee, confronti con realtà diverse...
Si riesce ad instaurare un rapporto che va al di là del "Io ho il vestito più bello, io la micromachine più costosa, ecc..." (io mi riferisco alle elementari perchè ho fatto quelle alle scuole private)...
Io che andavo alle private per necessità ma non facevo parte della "classe sociale" del 99% degli altri, non avevo grandi amicizie.
Direi che alle private ci sono rapporti molto più "classisti", rispetto alle pubbliche dove non ci si fa caso a queste cose...
io sto benissimo.
Ho una famiglia che si puo permettere la qualsiasi cosa
Ma sono modesto e non mi sono vantanto mai nella mia vita,e non lo faro' mai.credo che sia una cosa stupidissima vantarsi delle propie condizione economiche,.e odio quelli che si vantano
-
Pero' personalmente trovo l'associazione Ricco=Superficiale vermente ridicola !
Il carattere,gli interessi ed il modo di porsi di una persona si delinea in base alla persona stessa non in base al ceto sociale.
Quelli di cui parli tu a Milano li chiamiamo sancarlini.. e ti posso garantire che sono abbondantemente evitati e sfottuti da qualunque ceto sociale, anche da quelli piu alti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
Pero' personalmente trovo l'associazione Ricco=Superficiale vermente ridicola !
Il carattere,gli interessi ed il modo di porsi di una persona si delinea in base alla persona stessa non in base al ceto sociale.
Quelli di cui parli tu a Milano li chiamiamo sancarlini.. e ti posso garantire che sono abbondantemente evitati e sfottuti da qualunque ceto sociale, anche da quelli piu alti.
ma sono daccordo con te :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pastil_Man
Chiudi se ti sembra giusto chiuderlo.Lascialo aperto se ti sembra giusto lasciarlo aperto :)
ho uniti i topic :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
ho uniti i topic :)
okei
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
Pero' personalmente trovo l'associazione Ricco=Superficiale vermente ridicola !
Mah...io non ho parlato di superficialità ma di classismo...
Trovo anche pressochè normale che in un ambiente dove il 99% delle persone provengono da famiglie di un certo livello sociale che hanno un determinato stile di vita siano più propensi ad instaurare rapporti con le persone che hanno gli stessi argomenti.
Cosa che nelle pubbliche non accada (per la maggior parte dei casi) perchè come ho già detto le classi sono molto più eterogenee...
Non sto giudicando nessuno, perchè anche io nel mio piccolo sono la prima a definirmi "classista"...
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
perchè anche io nel mio piccolo sono la prima a definirmi "classista"...
Non ANCHE tu, solo tu.
Io non mi definisco e non sono classita.
Valuto le mie amicizie e freqentazioni basandomi su quetstioni culturali e di affinita, cerco persne che mi stimolino intellettualmente...
Del conto in banca o di come si vestono non me n'e' mai potuto fregar di meno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Mah...io non ho parlato di superficialità ma di classismo...
Trovo anche pressochè normale che in un ambiente dove il 99% delle persone provengono da famiglie di un certo livello sociale che hanno un determinato stile di vita siano più propensi ad instaurare rapporti con le persone che hanno gli stessi argomenti.
Cosa che nelle pubbliche non accada (per la maggior parte dei casi) perchè come ho già detto le classi sono molto più eterogenee...
Non sto giudicando nessuno, perchè anche io nel mio piccolo sono la prima a definirmi "classista"...
Io ho fatto tutte le scuole pubbliche, adesso sono iscritta ad un'università privata. I primi tempi avevo dei paraocchi grandi quanto parabole, temevo di trovare solo un determinato tipo di persone. Invece ti dirò: ho trovato una varietà rassicurante, c'è indubbiamente anche la peggior feccia della borghesia italiana, ma ci sono anche moltissime persone diverse, nelle quali è quasi impossibile riscontrare la comunione di argomenti di cui parli tu.
-
non nego di aver avuto e di avere tutt'ora qualche pregiudizio sulle scuole private.
sulle scuole in sè, ovvero del tipo "paghi e regalano i voti". perché da me così è.
conosco tante persone che le frequentano, asini, credetemi ASINI ignoranti che hanno tutti 8 e 9. fra l'altro vicino casa mia in calabria c'è una scuola privata, e non ho mai visto bocciare nessuno lì, mai. ovviamente qui mi riferisco alle superiori.
ovviamente, nulla da dire verso chi le frequenta, come persone. io facevo un classico pubblico e i coglioni non mancavano, venivano lì perché "il figlio dell'avvocatomedicoingegnere" non poteva non fare un liceo classico.
mentre ad esempio conosco persone che vanno nella stessa università della ciccina sopra di me (oltre la ciccina ovviamente) che sono tranquillissime e per niente snob. come tante persone che andavano ai licei privati da me erano persone tranquille e non snob.