Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Palle.
Mio fratello frequenta una scuola privata, quindi parlo perchè ne so qualcosa.
Se un giorno sta a casa perchè è malato, chiamano a casa.
Le giustificazioni le devono firmare i genitori, anche se lui è maggiorenne.
Non fanno gite, perchè sono solo una perdita di tempo.
I professori hanno un livello di istruzione sicuramente più elevato di quelli delle scuole pubbliche. Ti spiegano come Cristo comanda insomma. E se non capisci, con le buone maniere, ti seguono.
Per la maturità avrà anche lui la commissione esterna e la regola "paghi e ti promuovono" è una gran cazzata.
Anzi, esigono di più.
mi fa piacere per lui!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Palle.
Mio fratello frequenta una scuola privata, quindi parlo perchè ne so qualcosa.
Se un giorno sta a casa perchè è malato, chiamano a casa.
Le giustificazioni le devono firmare i genitori, anche se lui è maggiorenne.
Non fanno gite, perchè sono solo una perdita di tempo.
I professori hanno un livello di istruzione sicuramente più elevato di quelli delle scuole pubbliche. Ti spiegano come Cristo comanda insomma. E se non capisci, con le buone maniere, ti seguono.
Per la maturità avrà anche lui la commissione esterna e la regola "paghi e ti promuovono" è una gran cazzata.
Anzi, esigono di più.
No per il livello di istruzione Rum no, ti spiego xè.
Io uscita dalla specialistica posso già insegnare. Secondo il mio percorso e gli esami fatti, potrei insegnare solo spagnolo, o alle elementari (dove non serve l abilitazione) o alle medie e superiori private, perchè assumono anche senza abilitazione.
Cosa è l'abilitazione? Si ottiene facendo due anni in più DOPO la specialistica (cioè 2 anni in più dopo 5 di laurea) che ti specializzano ancora di più sulla materia che vuoi insegnare, ma più che altro ti insegnano come insegnare (si fanno le materie della facoltà di scienze della formazione, tipo pedagogia, metodi per la didattica, robe così).
Il problema è che per questa abilitazione devi sborsare 2000 euro l'anno solo di tasse, e hai la frequenza alle lezioni obbligatoria = 2 anni senza potr lavorare e spendendo una cifra.
Quindi come preparazione, in teoria, dovrebbero essere meglio alle statali dato che assumo solo con l'abilitazione. Poi ovvio che c'è prof e prof.. e la maggior parte di quelli che si fanno gli altri 2 anni dopo i 5 di laurea, devono avere delle grandi basi economiche e aiuti dalla famiglia.
QUindi boh.
Solo che la situazione è davvero tragica mi prendo male :cry:
-
Ah, comunque.. l'unica esperienza che avevo io di privata era una specie di scuola religiosa, cioè gestita da religiosi, ed era molto dura. Un mio amico che si è diplomato lì poi si è laureato e adesso lavora tranquillamente a MIlano. Ma ha sempre detto che erano molto esigenti..
Però boh, ho ltto cose assurde :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
No per il livello di istruzione Rum no, ti spiego xè.
Quindi come preparazione, in teoria, dovrebbero essere meglio alle statali dato che assumo solo con l'abilitazione.
Forse non era proprio quello che volevo dire.
Il fatto è che in una scuola pubblica, se il prof se ne sbatte le palle degli alunni che hanno giù la materia, nessuno gli dice niente.
Se un genitore va a parlare con questo e gliene dice quattro sul muso, va anche a finire che lo bocciano -.- (storia delle simpatie)
Nella privata, (o almeno, nella scuola di mio fratello) c'è il preside che li fa filare tutti dritti.
Ogni mattina passa nelle aule a vedere come vanno le lezioni :|
Se uno c'ha dei brutti voti, lo chiama nel suo ufficio e gli fa dire qual'è il problema... se il problema è il prof, sono cazzi del prof. Se non capisce perchè è un pò scemo, richiama il prof e gli dice di seguirlo meglio.
Però ti posso assicurare che i voti non li regalano a nessuno. (tipo mio fratello ha giù una materia col 4 :lol: e per quella lo tirano matto)
I voti li segnano tutti sul libretto e il giorno dopo deve essere firmato da uno dei genitori.
Io per quello che vedo, sono contenta che ci siano scuole così.
Che si preoccupano di istruire le persone.
-
è logico dipende da scuola a scuola.
e non si può generalizzare, come tutte le cose.
ma se ne sentono di tutti i colori sulle scuole private, rum tuo fratello ne ha trovata una seria.
meglio così.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Forse non era proprio quello che volevo dire.
Il fatto è che in una scuola pubblica, se il prof se ne sbatte le palle degli alunni che hanno giù la materia, nessuno gli dice niente.
Se un genitore va a parlare con questo e gliene dice quattro sul muso, va anche a finire che lo bocciano -.- (storia delle simpatie)
Nella privata, (o almeno, nella scuola di mio fratello) c'è il preside che li fa filare tutti dritti.
Ogni mattina passa nelle aule a vedere come vanno le lezioni :|
Se uno c'ha dei brutti voti, lo chiama nel suo ufficio e gli fa dire qual'è il problema... se il problema è il prof, sono cazzi del prof. Se non capisce perchè è un pò scemo, richiama il prof e gli dice di seguirlo meglio.
Però ti posso assicurare che i voti non li regalano a nessuno. (tipo mio fratello ha giù una materia col 4 :lol: e per quella lo tirano matto)
I voti li segnano tutti sul libretto e il giorno dopo deve essere firmato da uno dei genitori.
Io per quello che vedo, sono contenta che ci siano scuole così.
Che si preoccupano di istruire le persone.
ma questo è solo positivo, ti fanno seguire gli studenti e un prof non può che esserne contento.
Io ho letto forum di docenti a cui si chiedeva il contrario: spiegare, e sistemargli le verifiche.
Poi so anche io che dipende dalla scuola, quella religiosa era super pesante, un'altra dove è andata un mio amico, assurda.. :roll: ha inizato la prima con me, io promossa lui bocciato. Rifa la prima. Promosso. In seconda bocciato. Rifa la seconda. Bocciato, deve cambiare scuola.
Va a fare quella degli anni tuttti insieme e si diploma, non so come, con me.. cioè, anche volendo un ragazzo non riesce a fare 3 anni in uno, è impossibile. E lui non era tipo da chiudersi in casa a studiare.
E boh, per andare a insegnare tanto per far numero mi girerebbe il *****, piuttosto vado con mio papà a far la magutta. XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
nelle private paghi e vieni promosso.
sei circondata da inutili futuri bamboccioni figli di papà che appena maggiorenni girano in SUV o con una bella sportiva a cerca di ragazze superficiale con cui sciallarsi.
Poi dopo aver cazzeggiato parecchio, più o meno a quaranta anni, il papà gli troverà un posto di lavoro.... sono poche le private degne di nota in italy
Non è vero..io ho fatto un anno di private, e mi son fatta un mazzo così... i miei compagni di classe studiavano tutti tantissimo, e i prof erano severissimi...c'è un clima totalmente diverso da una statale, molto più competitivo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Patu
Non è vero..io ho fatto un anno di private, e mi son fatta un mazzo così... i miei compagni di classe studiavano tutti tantissimo, e i prof erano severissimi...c'è un clima totalmente diverso da una statale, molto più competitivo
Oddio eh..
Se guardi nella mia ex classe del liceo o nel mio giro di amicizie momentanee dell'uni ti prende male... Competitivo è poco.
Si tirano i capelli(o ci tiriamo) per un voto. XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Palle.
Mio fratello frequenta una scuola privata, quindi parlo perchè ne so qualcosa.
Se un giorno sta a casa perchè è malato, chiamano a casa.
Le giustificazioni le devono firmare i genitori, anche se lui è maggiorenne.
Non fanno gite, perchè sono solo una perdita di tempo.
I professori hanno un livello di istruzione sicuramente più elevato di quelli delle scuole pubbliche. Ti spiegano come Cristo comanda insomma. E se non capisci, con le buone maniere, ti seguono.
Per la maturità avrà anche lui la commissione esterna e la regola "paghi e ti promuovono" è una gran cazzata.
Anzi, esigono di più.
In parte è vero.. d'altronde è ovvio che se paghi vieni seguito! E' anche giusto!
L'unica cosa che mi da veramente fastidio è che le famiglie che hanno figli che vanno in quelle scuole ricevono aiuti economici -.- che cazzata..
-
Io vado ad una scuola privata ed èbellixxima , gestita da religiosi ...cmque nn è vero ke hai tutti 8 e 9 senza far niente quelle sno mi pare quelle scuola ke paghi x saltare gli anni o per fare gl esami ....e poi nn è vero ke ci vanno solo i figli di papa etc etc .. xkè c' è certa gente ke fa dei sacrifici x mandare i figli in questo tipo di scuole