ciao a tutti ho un grande problema...qnd sono interrogata mi viene un vuoto mentale e non ricordo + niente,e tremo...mi potete dire cosa posso fare x far ciò k qst non mi accada +?please risp..:cry:
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti ho un grande problema...qnd sono interrogata mi viene un vuoto mentale e non ricordo + niente,e tremo...mi potete dire cosa posso fare x far ciò k qst non mi accada +?please risp..:cry:
Anch'io ho delle difficoltà alle interrogazioni..non é che mi prende il vuoto totale, e poi non tremo, però anche se ho studiato mi prende l'agitazione e anche alle cose più ovvie non riesco a rispondere se non dopo un po', quindi sembra che non abbia studiato un granché..comunque anche se so che non é facile, ti devi tranquillizzare, perché i prof non sono lì per mangiarti :)
Spesso mi ripeto che devo stare tranquilla, e faccio dei respiri profondi, così un po' mi passa..però io per esempio, se rispondo bene alla prima domanda allora piano piano mi tranquillizzo, se parto male vado nel pallone e allora é finita..:?
All'inizio capitava anche a me. Poi mi sono rotta e ho seguito questi punti:
-guarda negli occhi il prof anche se hai fifa;penserà che sei sicura di te.
-siediti dando le spalle alla classe, e fingi che siate te e il prof.
-stringiti forte le mani per evitare il tremolio.
devi stare piu tranquilla e rilassata :)
parla a raffica senza pause e senza correggerti anche se sai d'aver fatto un errore filantropico, corrompi i tuoi compagni facendo si che facciano un poco di chiasso non molto am quel che basta per rendere la prof leggermente distratta.
Oppure mettiti a piangere dicendo che erano parecchie settimane che studiavi un poco alla volta seguando i suoi consigni di non ammassare lavoro all'ultimo minuti così si sentirà importante.
Si impietosirà e ti interrogherà più avanti
A me capita spexxo di tremare e dimenticarmi le cose .. secondo me le cose da fare sno :
.rilassarsi
.sapere di aver studiato , di solito la consapevolezza di aver 'perso 'tempo sui libri dona sicurezza
.cercare di instaurare un rapporto di amicizia(forse è un po troppo ) ma almeno di dialogo con i proff ... anke dopo le lezioni dire ai proff ke durante alle interrogazioni si è piu agitati del solito
. oppure kiedere ai proff se si possono portarre i titoli dei capitoli studiati ... forse leggendoli ti verra in mente il testo
Secondo me l idea di fare casino nn è tanto buona:roll: .. molto spexxo i miei proff si irritano , diventano nervosi e... abbassano i voti :?infatti la mia prff di mate è molto + comprensiva , attenta quando interroga fuori aula e alza i voti e poi cercare la compassione dei proff ,, se fatto a lungo li fa sentire presi x il culo ,, i proff x quanto scemi sno comunque esseri umani e se ne accorgono
grazie raga...xò oggi mi ha interr quella di mate ho fatto tutto il possibile ho risposto a quasi tutte le domande k mi faceva ma lei mi mette ansia e dice k massimo mi mette 4... e non so cossa devo fare d +...
Io faccio così: quando sono a casa la ripeto allo specchio e quando mi interroga la prof faccio finta di raccontarle quello che ho fatto ieri . Infatti 8 e mezzo :D
A me succede di entrare nel panico prima di una interrogazione, sparisce con calma quando mi trovo davanti ai professori. Possodirti che alle medie e al liceo questa cosa la sentivo di più, mi sono abituata con l'università, soprattutto perchè studio di più e ho voglia di farlo capireal professore. Quando ti fa la domanda fissati su un puntoèon necessariamente della sua faccia] e continua aparlare e ancora a parlare senza interruzioni, in modo che così il professore si fa più scrupoli e non si mette in mezzo, in più apprezza la scorrevolezzadel discorso.
vorrei farlo da tempo....ma non so cosa mi trattiene
Stai tranquilla, prima di tutto.:)
Poi se preferisci magari puoi chiedere aiuto a una prof. che sai che ti ascolta e ti può stare accanto mentre parli col preside...
E se è così cattiva e pazza ci saranno altre vittime... Prendine una e falla venire con te!
io anke ho dei vuoti...
ma e xke nn ho studiato!!!
i vuoti si hanno infatti quando si studia e poi nn ti ricordi più niente....:x
Anchio ho questo tipo di problema...
Alle interrogazioni orali mi si svuota la mente, mi sudano le mani e non riesco nemmeno più a parlare... figuriamoci a esporre la lezione!
La prof di italiano si è accorta di questo mio problema (anche perchè ha visto che negli scritti vado bene e negli orali... VUOTO TOTALE) e mi ha proposto di essere interrogata allo sportello... senza tutta la classe a fare da "spettatore"... e credo che sia meglio! (Troppo brava e disponibile quella prof!!!) Poi adesso sto migliorando perchè mentre studio mi metto davanti allo specchio e fingo che davanti a me ci sia l'insegnante, e provo a dire la lezione! Ti assicuro che funziona! XD
lo fa anche a me quando faccio gli esami all'uni
purtroppo è una condizione psicologica difficile da controllare
forse perchè non si è mai sicuri di sè
cmq basterebbe pensare che la cosa peggiore che possa capitare è che il prof dica (nel caso dell'uni): è meglio se ritorna un'altra volta!!
quindi cerchiamo di non farci prendere al panico (anche se è difficile) :D ;) :D ;)
quoto!! però una volta ke mi siedo mi rilasso ma la mia voce continua a tremare... prova a chiedere aiuto a una prof, magari dipende anche dal metodo di studio... per esempio a me aiuta molto ripetere a voce alta, sembra che mi dia più sicurezza e in effetti funziona!!.. oppure, come ha detto qualcuno non mi ricordo chi, guarda il prof negli occhi, e se lui non ti caga (a volte lo fanno), tu fissa un altro punto facendo finta di ripetere da sola;)
anche io prima ero così, poi mano a mano ho cercato di tranquillizzarmi.
figurati che prima di fare l'orale della maturità tremavo come una foglia, poi, come mi sono seduta, ho cominciato a parlare, a parlare, a parlare, facendo finta che fosse una semplicissima interrogazione, o che non fosse niente di che.
ed è servito eccome, ho preso 35/35!