Ciao....allora, mi servirebe una mano x una piccola cosetta...:lol: devo cercare delle spiegazioni sugli articoli della costituzione .... voi avete qualch sito da consigliarmi??? grazie :)
Visualizzazione stampabile
Ciao....allora, mi servirebe una mano x una piccola cosetta...:lol: devo cercare delle spiegazioni sugli articoli della costituzione .... voi avete qualch sito da consigliarmi??? grazie :)
ma tutti gli articoli?
perchè se sono solo alcuni possiamo spegarteli anche qui.
sarebbe il 24, il 27 e il 29...
L'art 24 è il diritto alla difesa...la difesa è un diritto inviolabile.
L'art 27 riguarda la responsabilità penale.
Lart 29 i diritti della famiglia, la repubblica riconosce questi diritti come società naturale fondata sul matrimonio
Ma...cosa ti serviva di preciso???perché...penso di NN esserti stata utile così XD
Beh... diciamo che fino a li...c'ero arrivata ank'io....:) il punto è che dobbiamo fare un lavoro scrivendo l'aricolo e poi spiegandolo e stavo cercando ( disperatamente :cry: ) un sito utile...
Sulla maggior parte dei libri di diritto ci sono le spiegazioni.
Lo sapevo di nn esserti stata d'aiuto xo...nn sapevo cosa cercavi di preciso...cmq cm ha detto personne sui libri di diritto...tu nn lo hai???cmq d siti nn ne ho idea m spiace..
m hai provato magari a scrivere tipo in google...gli art ke ti servono??magari trovi qlks... :)
scusate...non credo k sia questa la categoria giusta...ma qualcuno mi sa spiegare cosa vuol dire?
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento
e super imp!!!
grazie
:)
vuol dire che la repubblica anche se unica e indivisibile promuove le autonomie localivhi quindi lascia libertà amministrativa a quei servizi che dipendono dallo stato dando alcune regole basi ovvero dei principi che devono seguire ma essendoci il decentramento possono organizzarsi a modo loro.
te l'ho detto proprio in parole spicciole... comunque aspetta conferma da qualcun'altro a me sembra voglia dire questo...
Quoto quello che hanno detto gli altri :D
Mi potreste dare qualche spiegazione dell 33 articolo della Costituzione italiana.
grazie e ciao
spiegazioni non so dartene.. in ogni caso stabilisce il libero insegnamento deìi arti e scienze: la Rep. ne detta le norme generali.
Parla poi del diritto di enti privati di istituire istituti di educazione senza oneri per lo stato. Questo garantirà agli alunni un trattamento scolastico equivalente a quello statale.
Infine stabiloisce l'autonomia negli ordinamenti di università, accademie, bla bla (sempre nei limiti previsti)
è abbastanza semplice, praticamente lo stato attraverso enti deve istituire delle scuole che prevedono degli esami è che sono libere di insegnare le arti e le scienze, è il diritto all'istruzione