Visualizzazione stampabile
-
liceo sociale!
Ho appena visto nell'edizione del tg5 delle 20.00 il servizio riguardante la scelta che i ragazzi dell'ultimo anno delle medie devono fare riguardo alla futura scuola. Nell'elencare i vari tipi di scuola, si sono dimenticati di mensionare il liceo sociale o delle scienze sociali, forse considerato erroneamente come una scuola professionale. Io ed altri ragazzi che come me frequentano questa scuola, siamo dipiaciuti e addirittura indignati perchè non è che l'ennesima dimenticanza. Praticamente non viene mai mensionato questo tipo di liceo, eppure esiste, lo faccio da ben 4 anni ed è una scuola che offre un'ottima preparazione. Non capisco...
-
:roll: è un liceo senza latino? che ha anche alcune materie dello psico-pedagogico? :roll:
(quanto tempo alysia :) )
-
Ti capisco, anch'io lo frequento :D
Molte volte questo liceo viene inserito nella sfera più ampia del liceo psico-pedagogico -.- anche se son due cose abbastanza differenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
:roll: è un liceo senza latino? che ha anche alcune materie dello psico-pedagogico? :roll:
(quanto tempo alysia :) )
nono ma ke!latino c'è eccome!eh si...qst fardello ce l'abbiamo anke noi..anzi, abbiamo materie in più rispetto ad esempio allo scientifico come (ovviamente)sociologia, diritto ed economia, e addirittura facciamo anke musica..obo che bello ti ricordi di meee! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alysia
nono ma ke!latino c'è eccome!eh si...qst fardello ce l'abbiamo anke noi..anzi, abbiamo materie in più rispetto ad esempio allo scientifico come (ovviamente)sociologia, diritto ed economia, e addirittura facciamo anke musica..obo che bello ti ricordi di meee! ;)
Io non faccio latino :| e musica solo al biennio :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Io non faccio latino :| e musica solo al biennio :roll:
beata te!io sia latino che musica x tutti e 5 gli anni...:(musica...
-
qui da me latino al sociale non c'è.
-
Bè hai ragione...io sai,sono una secchiona...ma proprio SECCHIA.Faccio il classico linguistico e ti dico che è peso,ma peso...xo è adatto a k piace studiare e a k esce dll medie con ottimo,distinto e buono.cmq...di solito sl il liceo classico linguistico e scientifico vengono considerati licei..a volte nememno lo psico-pedagogico!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alysia
nono ma ke!latino c'è eccome!eh si...qst fardello ce l'abbiamo anke noi..anzi, abbiamo materie in più rispetto ad esempio allo scientifico come (ovviamente)sociologia, diritto ed economia, e addirittura facciamo anke musica..obo che bello ti ricordi di meee! ;)
Fai storia dell'arte?
Quante ore hai di letteratura e filosofia?
Conta molto nel catalogare o meno una scuola come liceo a tutti gli effetti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Fai storia dell'arte?
Quante ore hai di letteratura e filosofia?
Conta molto nel catalogare o meno una scuola come liceo a tutti gli effetti.
fidati è un liceo..il nome dell'istituto comprende la parola liceo..cmq ho 3 ore di filosofia e 4 di letteratura...e si,ho storia dell'arte
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alysia
fidati è un liceo..il nome dell'istituto comprende la parola liceo..cmq ho 3 ore di filosofia e 4 di letteratura...e si,ho storia dell'arte
Capisco il vostro esservi risentiti, ma non puoi negare che l'immaginario collettivo riconoscere come licei esclusivamente lo scientifico e il classico.
Anche il liceo linguistico che io frequentavo non è mai stato nominato, non ci sono mai rimasta male, capivo e basta.:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Capisco il vostro esservi risentiti, ma non puoi negare che l'immaginario collettivo riconoscere come licei esclusivamente lo scientifico e il classico.
Anche il liceo linguistico che io frequentavo non è mai stato nominato, non ci sono mai rimasta male, capivo e basta.:)
io invece non capisco e mi dispiace molto...l'immaginario collettivo potrebbe togliersi i paraocchi e smettere di considerare ad esempio il classico come l'unico e solo liceo per eccellenza...(attenzione nn voglio aprire una polemica:ne riconosco l'ovvia validità ma linguistico e sociale-o psico-pedagogico-non devono essere sempre subordinati):(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alysia
io invece non capisco e mi dispiace molto...l'immaginario collettivo potrebbe togliersi i paraocchi e smettere di considerare ad esempio il classico come l'unico e solo liceo per eccellenza...(attenzione nn voglio aprire una polemica:ne riconosco l'ovvia validità ma linguistico e sociale-o psico-pedagogico-non devono essere sempre subordinati):(
Non sono subordinati, ma innovativi e addirittura in alcune città sperimentali. E' difficile far cambiare idea a coloro che fanno parte di una generazione diversa dalla nostra, non viverla così male e pensa a studiare con passione:)