Visualizzazione stampabile
-
Talento o studioso?
Se voi foste un datore di lavoro in cerca di persone da assumere,tendereste a prendere una persona con una laurea magari da 110 e lode e con vari titoli oppure una persona che magari ha preso voti minori ed è con minori titoli ma che si capisce essere un talento per il lavoro che si appresta a fare?
-
che si capisce essere un talento....i voti non sono tutto sul posto di lavoro
-
Non saprei! tutti è due no?
-
l'istinto da solo non basta.
prenderei quello con i titoli.
-
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
l'istinto da solo non basta.
prenderei quello con i titoli.
-
se si capisce che uno è portato per un determinato lavoro..ovvio che assumerei tal persona che uno pieno di titoli ma che alla fine non ci capisce niente.
per fare l'esempio..se si è in cerca di un medico in ospedale..io sceglierei uno che magari non ha eccelso nei voti ma che è capace dal punto di vista lavorativo e soprattutto umano..invece che uno con lauree e lauree che però non è capace a relazionarsi bene con i pazienti..
non so se era quello che chiedevi :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
che si capisce essere un talento....i voti non sono tutto sul posto di lavoro
-
Dal colloquio mi rendo conto chi dei due sa esprimersi ed è competente.
Se la differenza tra i voti è minima(es.100 e 110) non farei differenze,considerando anche il tipo di corso di studi,università,competenze linguistiche e informatiche o di altro tipo.
Di certo basarsi sul voto preso non è l'unico criterio che prenderei in considerazione.
-
Chi si capisce essere un talento.
-
Quote:
Originariamente inviata da Bécassine
Chi si capisce essere un talento.
Idem.....certo, a meno che non sia un rozzo burino e che si sappia comunque comportare, si intende ;)
-
prima un bel colloquio cn entrambi,poi si deciderà... :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
che si capisce essere un talento....i voti non sono tutto sul posto di lavoro
-