dunque, ho un dubbio...
chiedo agli universitari...cosa succede se una persona ha una laurea di primo livello in una facoltà, e la specialistica appartiene ad un'altra facoltà?
può iscriversi lo stesso all'altra?
Visualizzazione stampabile
dunque, ho un dubbio...
chiedo agli universitari...cosa succede se una persona ha una laurea di primo livello in una facoltà, e la specialistica appartiene ad un'altra facoltà?
può iscriversi lo stesso all'altra?
Si,ma devi sostenere degli esami supplementari richiesti dalla specialistica in questione.Perchè ogni specialistica è un proseguimento della triennale di riferimento,quindi prendono per scontato che tu quelle materie le sai.Il problema è che spesso sono più di 7 e perdi un anno solo a dar quelle,altrimenti non hai libero accesso alla specialistica.
Leggi qui,è un esempio di ciò che ti scrivevo su:
http://www.spolitiche.unimi.it/corsi...p?sezioneID=85
ho cercato sul sito dell'università che mi interessa. :roll:
dice che è possibile, a meno che non abbia più di 30 crediti formativi? cioè?
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
Puoi mandarmi il link?
Perchè forse ho capito a cosa si riferisce.
Ogni esame che dai loro ti aggiungono un tot di crediti che servirà a riempire il punteggio finale della laurea triennale:180. Se per prenderla ti mancano pochi punti(es.165),puoi già decidere di iscriverti alla specialistica anche se non hai dato tutte le materie della laurea di primo livello.
si può fare con integrazione di esami o parti di esami.Logicamente la laurea di primo livello ti vale lo stesso anche se poi la specialistica richiede integrazioni o altro ;)
http://www.editoriaecomunicazione.un...it/iscrizioni/
volevo accederci da economia delle comunicazioni, e non da scienze delle comunicazioni o lettere.
Allora ogni corso di laurea tratta una serie di aree disciplinari(ambito scientifico,matematico,letterario)collegati a ogni materia.
Ad esempio se tu fai un corso di comunicazione e devi dare 20 materie,non è detto che trattino tutte di comunicazione,ma potrebbe essercene anche qualcuna legata all'area economica,matematica,politica,etc.
Se tu poi decidi di fare una specialistica che non c'entra niente con l'ambito della triennale,ad esempio è più economica,loro ti dicono: noi ti ammettiamo ma soltanto se tu hai una conoscenza di base relativa alle materie che dovrai affrontare.A quel punto tu dici a loro"ma io anche se facevo un corso di comunicazione ho dato delle materie economiche",loro ti risponderanno che non basta aver dato quelle materie se non raggiungono in tutto i 30 crediti.Ogni materia che dai vale dei punti.Se nella tua università hai dato tot materie economiche che valgono 30 crediti complessivamente puoi accedere liberamente alla specialistica loro,altrimenti dovrai sostenere degli esami integrativi che ti dicono loro.
Scusa se sono stata poco chiara,ma c'ho provato ^^'
più o meno ho capito...
è che non parlava di esami integrativi XD uffi.
capito, quindi se tipo ho bisogno per entrare ad editoria di 10 crediti nelle materie letterarie (correggimi se sbaglio) dovrò fare un paio di esami in più per accedere...
si^^Quote:
Originariamente inviata da °holly°
Però ti consiglio fortemente di chiamare la segreteria didattica o l'infopoint della tua università!Le regole potrebbero essere leggermente diverse.E se le materie saranno solo un paio considerati strafortunata!
ho ancora un anno :P era per avere le idee chiare...Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
c'è da vedere soprattutto SE entro, perché i posti sono limitati...
Ma perché vorresti fare una specialistica che non c'entra con la tua laurea di primo livello?
Comunque a volte ci sono delle eccezioni: qui in Bicocca c'è la specialistica in Teoria e Tecnologia della Comunicazione che praticamente ha le materie di scienze della comunicazione un po' più orientate ad internet (cioè comuqnue 90% umanistiche) ed è fatta per i laureati in Informatica, così prendi 2 piccioni con una fava.
c'entra con la laurea di primo livello :)
economia delle cominicazioni / editoria, comunicazioni e giornalismo.