Visualizzazione stampabile
-
questione di metodo
ciao a tutti..a settembre iniziero la facoltà di economia all università della mia città..rivolgo questa domanda in particolare agli studenti universitari..qual è il vostro metodo d studio?quante ore studiate?come e dove prendete gli appunti?m incuriosisce molto..dato che penso sara differente rispetto alle superiori..io son abituata a prendere molti appunti..ho la fortuna d scrivee bene e ordinato quind almeno x quant riguarda le superiori nn perdev tempoa rielaborarli e li studiav direttamente..prendev appunti direttam sul quaderno..poi integravo dal libro..e i risultati son stati direi ottimali(96/100)..cmq all università sicuramente le cose cambiano..ebbene..ringrazio anticipatamente a quant risponderanno alla mia semplice curiosità..grazie
-
All'università, per quel che posso dire io, all'inizio sembra più difficile, poi è più semplice, perchè fai quello che ti pare quando ti pare e se non sei proprio scemo da sapere che hai gli esami e non prepararti, è più facile prendere un'insufficienza alle superiori, secondo me.
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
All'università, per quel che posso dire io, all'inizio sembra più difficile, poi è più semplice, perchè fai quello che ti pare quando ti pare e se non sei proprio scemo da sapere che hai gli esami e non prepararti, è più facile prendere un'insufficienza alle superiori, secondo me.
quoto tutto tranne l'ultima parte...certi esami son tosti secondo me.. :D
-
Se sei una ragazza abituata ad applicarti nello studio sarà molto più facile adeguarsi ai ritmi universitari. Non ti preoccupare il metodo lo troverai e di solito i professori se vai a lezione ti aiutano in questo perchè fanno capire quali sono le parti del corso dove devi focalizzare l'attenzione.
I libri possono sembrare mattoni enormi,ma ti renderai conto che ogni capitolo segue degli schermi ben precisi e con l'aiuto degli appunti non potrà che andare meglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
Se sei una ragazza abituata ad applicarti nello studio sarà molto più facile adeguarsi ai ritmi universitari. Non ti preoccupare il metodo lo troverai e di solito i professori se vai a lezione ti aiutano in questo perchè fanno capire quali sono le parti del corso dove devi focalizzare l'attenzione.
I libri possono sembrare mattoni enormi,ma ti renderai conto che ogni capitolo segue degli schermi ben precisi e con l'aiuto degli appunti non potrà che andare meglio.