raga la scuola sta diventando tr pesante... uno va al liceo classico e s trova le equazioni di 10°c e k all scientifico s trova i testi di dante!!! nn se ne puo più..... :x
Visualizzazione stampabile
raga la scuola sta diventando tr pesante... uno va al liceo classico e s trova le equazioni di 10°c e k all scientifico s trova i testi di dante!!! nn se ne puo più..... :x
ma in che classe sei? 2°-3°?Quote:
Originariamente inviata da pazzerelli
i testi di dante li trovi pure al professionale :lol: e non ci credo che ti lascino equazioni di decimo grado :lol: e anche che fosse usi la regola di ruffini :lol: ed è una cazzata
infatti
esattamenteQuote:
Originariamente inviata da °holly°
Beh, pensa che dopo potrai dedicarti davvero a quello che ti piace, forza! :ok:
Non per tutti la matematica è semplice, e neanche la regola di Ruffini è per tutti una "cazzata". :)
io Ruffini lo odio :D
Infatti ti cascano i coglioni prima di finire!Quote:
Originariamente inviata da SwEeT**MiStAkE
è vero XDQuote:
Originariamente inviata da Cimis
sei il mio idolo in assoluto :lol:
Braccia rubate all'agricoltura -.-'Quote:
Originariamente inviata da pazzerelli
uhm :roll:
a scuola da voi non c'è lo psicologo?
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
Io penso che non si può pretendere di andare a un liceo classico o scintifico e concepirli come 20 anni fa...anche la scuola cambia e si rinnova ed è giusta dia una cultura generale(con delle giuste priorità per il corso scelto)adatta a chi vuole andare in qualsiasi tipo di università.
E' vero!!! Il liceo comunque non è una singola facoltà e deve dare una cultura generale...Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
Però, io, alunna di un liceo scientifico, se ho scelto questo liceo vorrà dire che voglio approfondire varie materie (come fisica, matematica, scienze..) anzichè altre (che devono comunque esserci nel piano di studi...)...ma se poi mi ritrovo ad impararmi la divina commedia a memoria invece che l'analisi matematica allora lì è un problema...
Comunque arrivata a Maggio anche io sono esausta! Dopo aver svolto un compito di latino stamattina e aver preso 8+ in italiano, oggi mi sono messa in sciopero!!! Non so con che faccia andrò domani a scuola però...
Cmq io odio Ruffini e la matematicaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Voglio l'estate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dopo queste piccole e assurde confessioni vi salutooooooooooo!!!!
Un bacio a tutti!
equazione di decimo grado?
cazzata assurda con ruffini......
io voglio andare allo scientifico ma se dici così inizio a cambiare idea!!!!!!
scusate ma ki è sto " ruffini"??????????? io nn l'ho ancora studiato
Ruffini è una regola che ti permette di risolvere equazioni di qualsiasi grado in "poco" tempo, poco tra virgolette perchè se il termine noto è un numero divisibile per tanti altri numeri si rischia di impiegarci mezz'ora. Cmq ruffini non può esser applicato sempre. Inoltre le equazioni sono una cazzata, aspetta di arrivare alle derivate, ai problemi con i massimi e i minimi e agli integrali, poi ne riparliamo. Per quanto riguarda Dante fosse per me faremmo 10 ore settimanali di Divina Commedia, credo sia il più grande capolavoro mai scritto, è bellissima.
non me ne parlare!!! :cry: ..che casino, sopratutto gli integrali! :?Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:Quote:
Originariamente inviata da SwEeT**MiStAkE
Io sono al secondo anno di liceo classico e sono ancora alla moltiplicazione di frazioni algebriche, alle equazioni chissà se ci arriverò entro i prossimi tre anni :|
Le equazioni mi deprimono... Sono sempre uguali a zero :-(
:lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
la matematica e stupenda...e ancor di piu geometria...
Ruffini non è nulla... fate conto che in un programma ministeriale per il liceo scientifico, al 5° anno si devono fare Integrali indefiniti, defini, generalizzati, Studio delle funzioni, Equazioni differenziali di primo e secondo ordine, equazioni differenziali omogenee ed esponeziali, Risoluzioni di equazioni trigonometriche ed esponenziali con formula di Eulero.Quote:
Originariamente inviata da SwEeT**MiStAkE
Considera che molti licei non arrivano a completare la prima voce...
Comunque ragazzi, i problemi sono altri, credeteci...