Sarebbe già un ottimo traguardo se si riuscisse a farla essere scuola di cultura...
non diamole compiti che non le competono.
Visualizzazione stampabile
Sarebbe già un ottimo traguardo se si riuscisse a farla essere scuola di cultura...
non diamole compiti che non le competono.
la scuola non ha molto senso oggi e mi dispiace perchè dovrebbe creare le menti ed i lavoratori del domani ma non lo fa
ed è un male.Quote:
Originariamente inviata da obo
in un'azienda non contano solo le capacità conta anche il "saperci fare"
e, almeno per quanto riguarda le mie esperienze personali, così non è.
Quote:
Originariamente inviata da aNeMy
Io neanche quella ho imparato hehe
Quote:
Originariamente inviata da aNeMy
Concordo.Quote:
Originariamente inviata da Bécassine
Se fosse una scuola di vita sarebbe anche peggio di così com'è adesso.
Io a scuola ho imparato a cavarmela nelle situazioni più disperate. Ed a fuggire davanti a un nemico troppo potente, allenandosi per poi riaffrontarlo. Sono cose importanti.
Siamo in due xDQuote:
Originariamente inviata da Diamante_Nero
Credo che gli insegnanti di un liceo non siano tenuti a fare gli psicologi,piuttosto a formare gli alunni,interessarsi al loro andamento e soprattutto dare un buon esempio di equilibrio e disponibilità nei confronti dell'alunno.
Non è scritto da nessuna parte che devono ricoprire il ruolo del genitore mancato o problematico,non sarebbe giusto a mio parere.Dopo il diploma nessun professore universitario si ricorderà il tuo nome,da che famiglia provieni,se ti emozioni o no durante un esame,ma ti valuta per ciò che dimostri e per ciò che potresti eventualmente valere nella società.Nel mondo del lavoro a nessuno interessa sapere se sei sensibile,emotiva,problematica,vogliono i numeri e contano quelli buoni.
Quote:
Originariamente inviata da Yvi
hahah interessante :lol:
Eh...purtroppo la matematica non è un opinione XD