Visualizzazione stampabile
-
diciamo che una volta alle medie...quando facevo francese..ho detto cavalli al posto di capelli...erano così simili le parole :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
:lol: l'aiuto del pubblico.
l'altro giorno era all'interrogazione di geometria una mia amica. chiede a me e al mio compagno di banco "cos'è un parallelepipedo?!" (la def. geometrica)...
lui tutto intento a suggerire, non si accorge che la prof. lo sta fissando da tre ore. io comincio a tirargli *****tti sul ginocchio, lui niente. ad un certo punto si accorge che la prof lo stava guardando, e lui "davo l'aiuto del pubblico".
:lol: dopo due minuti fa alla mia amica "allora dammi la definizione di parallelepipedo"
:lol: stavo morendo dal ridere.
:lol: Oddio che scasso... se ci fosse stata la mia prof l'avrebbe ritirato all'istante senza dire una parola..
-
premetto ke la perla nn è mia, ma me l'ha raccontata 1 amica poco tempo fa. risale alla seconda liceo, quindi 4/5 anni fa:
verifica di inglese,traduzione, 1 mio amico kiede suggerimento alla mia amica, lei risponde "no, devo andare alla festa dei 18 anni di george"
lui scrive "non posso perdermi l'essenza vera dei tuoi 18 anni".
ora, posso capire ke nn hai sentito le parole.. ma ke ***** vuol dire "essenza vera dei tuoi 18 anni?" :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
chicca-f91
compito di biologia. le conoscenze di alessandro erano pressochè nulle, così decide di rendere piacevole il compito.
alla domanda cos'è la neotenia (capacità degli animali adulti di mantenere caratteristiche infantili) alessandro risponde: "la tenia è l'incubo dell'intestino, la neotenia è il neoincubo dell'intestino"
la seconda domanda era spiegare la vita di una planula. l'intera risposta era su questa linea "la simpatica planula si sposta allegramente per il mare, in attesa..."
prof:"alessandro cosa stai facendo?"
ale:"niente che non appartenga al mondo delle idee!"
Idolo XD[/quote]
comunque erano due alessandro diversi, ne avevo 3 in classe, e 4 andrea -.-'
-
allora, una mia compagna, andata completamente in confusione, ha detto ke è stato carlo magno a scoprire l'america...
un altro mio compagno nn riusciva a ricordare il nome del figlio di federico II (manfredi). allora ha iniziato a balbettare "era tipo man.. manfr... ah sì, manfrino!" :|:lol: è morta dal ridere anke la prof (e ne spara delle belle anke lei!)