meid è in china uahah :lol:
Visualizzazione stampabile
meid è in china uahah :lol:
Un mio compagno su una domanda ha scritto (testuali parole):" Non ho risposto perchè mi mancava iil tempo" :lol:
sull'intestazione della verifica di matematica:
Nome: Daniele
Cognome: Quello di mio papà
Classe: tanta
o altrimenti, in italiano
"Daniele, citami un verso della poesia 'X Agosto'"
"ora è là, che tende l'uccello verso il cielo"
voto finale: 5
Fisica:
"Daniele, quand'è che possiamo avere corrente elettrica?"
"quando paghiamo la bolletta enel"
Mah,quest'anno nella prima versione di latino nell'intestazione ho scritto l'anno precedente e la classe dell'anno scorso .
Poi..Mi pare basta.
Jeco :lol:
Premetto...non è una bugia.
Terza media, compito in classe di italiano.
La prof riconsegnò a tutti il proprio tema corretto e con voto adeguato e lasciò per ultimo (dulcis in fundo) quello di un nostro compagno; ragazzo non eccellente nello studio ma mai dimostratosi maleducato.
Tutti scoprimmo esterrefatti il motivo per cui la prof lascio quel tema per ultimo:
preso da chissà quale raptus il nostro compagno invece di scrivere un tema "adeguato" ne fece uno "tutto suo" scrivendo parole invettive nei riguardo dei prof e struttura scolastica in generale! :o
Inutile dire che furono convocati i suoi genitori a colloquio, ma stranamente non fu sospeso. Per dovere di cronaca a fine anno fu promosso.
Quelle della 4° ginnasio erano belle.. ma non me le ricordo più :cry:
Ricordo solo che una mia amica ha scritto: Serse giunse presso la pista d'atterraggio XD
.. io quest'anno in una versione di greco ho scritto: "poichè la tomba di Ciro era stata profanata, questi si ricoperse di rifiuti" XD aveva senso XD
una versione quasi perfetta...la prima di quest'anno fatta decentemente :lol: ...sono andata a tradurre virus con UOMO anzichè con veleno... >.> il bello era che si parlava di serpenti in quella frase...Che poi il nominativo di uomo è vir! e virus che centra? nulla...perchè semmai uomo diventa ViruM all'accusativo...
èèè la fretta -.- Controllate sempre il dizionarioooo!
no scusate un mio compagno alla domanda di arte:
Descrivere la seguente statua parlando dell'autore, epoca, ecc...
E sotto c'era l'immagine del discobolo
lui ha scritto
IL DAVID DI MICHELANGELO
o.O
Dunque...
Durante un'interrogazione di biologia, una mia compagna:
prof: "quali sono gli organi sessuali femminile nei fiori?"
alunna: "le ovaie!"
prof: "si, infatti nei parchi c'è pieno di fiori cazzuti.."
Interrogazione su Dante, di un mio compagno:
Prof: qual è il colore della carità?"
Alunno: "Eh, non lo so..."
Prof: "Il rosso, come il colore dell'amore"
Alunno: "ma allora perchè i sacchi della Caritas sono gialli?"
Durante un momento di dialogo in inglese un mio amico continuava a dire che quel sabato avrebbe avuto la casa piena di "parents" (lui voleva dire parenti, ma in realtà significa genitori!) e quando la prof ha cercato di chiedergli, per fargli capire l'errore, in modo ironico, da dove venissero mai tutti questi parents lui con fare serio ha iniziato ad elencare 3000 città e noi crepavamo dal ridere!
:lol::lol::lol:
ahah.. io nella mia vita scolastica sono sempre stato un master in questo.. :lolll:
semplicemente i miei compagni copiano e se non sanno copiare consegnano il foglio in bianco con la scritta :
Abbiate pietà di me...
come scrisse una votla un mio amico!:lol::lol::lol:
semre questo mio amico invece che megdona (o magdona o.O) danzante aveva scritto La Pelata Danzante (aveva copiato male)
in n ocmpito di greco un mio amico traducette il verbo "ghignomai" con "generava ospiti" anzichè erano ospiti XD
e poi l'erorre + batsardo dle mondo: filiàn (amicizia) tradotto con figlia XD
poi luca ti ricordo quella di Erwin: imperfetto dle verbo scribo (scriibebar): SCRIPTAR
XDDDD
fresca fresca di oggi: l'alunno L: una coagulazione di vescovi ha organizzato una visita pascolare
Un mio compagno durante un compito in classe di latino non sapeva tradurre una frase e allora ha scritto "bella lì"
poi la prof alla consegna dei compiti ha detto che non era sicura se scrivergli 4 o metterli direttamente come voto Bella lì..alla fine gli ha dato 4 però .
Un'altra mia compagna invece, interrogazione di storia:
prof:da dove arrivano gli Ottomani?
lei:da su
prof:..e dove vanno?
lei:di giù
prof:e ti dove mando io?
lei:di fuori!
sempre ora di storia una mia compagna stava andando male nell' interrogazione e alla fine il prof esasperato le ha chiesto dove si fosse svolto Il concilio di Trento e lei ha risposto:
<ehm...accidenti ora non me lo ricordo..ah si in Germania!>
ahahah le risate.
in una versione di greco un mio compagno ha tradotto: ta tseia(dio) con "zia materna"
un mio amico in fisica....
al posto di caduta di un grave ha scritto
caduta grave...( avrà copiato male)
alle correzioni dei compiti in classe dormivo...nn so darvi notizie..
prima media xD
compito d'inglese.
esercizio: "scrivi i numeri da 11 a (non ricordo quanto)"
e una mia compagna
uan uan
uan ciu
uan tri
xD li ha scritti tutti così :lol:
ora di italiano. il mio professore si ostinava a farci imparare le poesie a memoria. quel giorno il sonetto da sapere era "tanto gentile e tato onesta pare" di dante. arriva il turno di tommaso. al posto di dire "e par che sia una cosa venuta da cielo in terra etc" ha detto "e par che sia venuta"... il mio professore è diventato paonazzo e ha cominciato a sbellicarsi, seguito dal resto della classe.
compito di biologia. le conoscenze di alessandro erano pressochè nulle, così decide di rendere piacevole il compito.
alla domanda cos'è la neotenia (capacità degli animali adulti di mantenere caratteristiche infantili) alessandro risponde: "la tenia è l'incubo dell'intestino, la neotenia è il neoincubo dell'intestino"
la seconda domanda era spiegare la vita di una planula. l'intera risposta era su questa linea "la simpatica planula si sposta allegramente per il mare, in attesa..."
sempre biologia. interrogazione.
prof:"perchè si ingrossa una ferita?"
tommy:"la ferita si ingrossa perchè tutta la gentaglia di macrofagi si ritrova"
ora di matematica. la professoressa pone una semplice domanda a federica: "cos'è graficamente y=ax^3". federica risponde: "una retta!" XD mamma mia!
prof:"su cosa fai la tesina andrea?"
andrea:"sulla bestemmia, con supporto audio incluso!"
ora di filosofia. la professoressa sgama alessandro che fa tutt'altro tranne ascoltare:
prof:"alessandro cosa stai facendo?"
ale:"niente che non appartenga al mondo delle idee!"
alle medie un mio compagno di classe...compito di scienze...aveva un sacco di bigliettini...il prof riporta i compiti...e inizia a leggere il suo....non mi ricordo al domanda...ma lui aveva riscritto punto per punto quello che era scritto nel libro compresa la parentesi(vedi fig.5 a pag.14)...sgamato
io al compito di musica (3a media)
Dom1
dom2
dom3
dom4
Che differenza c'è tra wagner e Verdi?
risp1- boh
risp2- non so
risp3- lo chieda a andrea, lui lo sa di sicuro
risp4. Questa la so, Wagner era austriaco, verdi italiano.
io, interrogazione di epica:
prof:cosa riguarda la questione omerica?
io: muto - dopo un po' - prof, posso usare l' aiuto del pubblico?
:lol: l'aiuto del pubblico.
l'altro giorno era all'interrogazione di geometria una mia amica. chiede a me e al mio compagno di banco "cos'è un parallelepipedo?!" (la def. geometrica)...
lui tutto intento a suggerire, non si accorge che la prof. lo sta fissando da tre ore. io comincio a tirargli *****tti sul ginocchio, lui niente. ad un certo punto si accorge che la prof lo stava guardando, e lui "davo l'aiuto del pubblico".
:lol: dopo due minuti fa alla mia amica "allora dammi la definizione di parallelepipedo"
:lol: stavo morendo dal ridere.
mio dio sto morendo dalle risate!!!!:lol::lol::lol:
dai vi diko pure qualke kazz** mia e delle mie kompagne..
interrogazione italiano
nn so bene km la prof sia arrivata a parlare d Freud
e kiede "ki è Freud?"
la mia kompagna "è uno psikologo..[e finqui tt ok]..ah no no ho sbagliato..è uno psikiatra..si si uno psikiatara"
ovviamente Freud è il padre della psikoanalisi
quella d filosofia stava spiegando Aristotele.
e kiede a tutta la klasse [x farci kapire un argomento]
"se diko k tt le mamme hanno dei figli..possiamo dire k è vero?"
io konvinta rispondo "non è vero prof mika tutte hanno dei figli..":lol:
la prof m guarda kn una faccia :o
e io "prof ma skusi è nn è detto k tt hanno dei figli"
e lei:"ma se sn mamme, è skontato!"
ho iniziato a ridere km nn so k kosa..
interrogazione d storia..
un mio kompagno dice" romolo augustolo"
tt il resto della klasse skoppia a ridere..konvinti k fosse sbagliato
la prof "ignoranti..si kiamava kosì"
noi...:o:o
interrogazione inglese..
nn so d k parlavano..
a prof "is yuor teacher english?" [o un qlks del genere]
my kompa: "no i'm not..no no no..I'M ISN'T":lol:
interrogazione d pedagogia:
prof: xk socrate nn c lascia dokumenti skritti?
my kompa: xk nn sapeva skrivere :lol:
poi nn le rikordo le altre!
La mia migliore amica ha scritto che nel lancio del peso il peso minimo da lanciare erano 21 kg!! :lol:
compito di biologia. le conoscenze di alessandro erano pressochè nulle, così decide di rendere piacevole il compito.
alla domanda cos'è la neotenia (capacità degli animali adulti di mantenere caratteristiche infantili) alessandro risponde: "la tenia è l'incubo dell'intestino, la neotenia è il neoincubo dell'intestino"
la seconda domanda era spiegare la vita di una planula. l'intera risposta era su questa linea "la simpatica planula si sposta allegramente per il mare, in attesa..."
prof:"alessandro cosa stai facendo?"
ale:"niente che non appartenga al mondo delle idee!"[/quote]
Idolo XD