Pure io nn studio arte x lo stesso motivo :D e neanke matematica...c'è poko da studiare...o capisci o nn capisci!!
Visualizzazione stampabile
Pure io nn studio arte x lo stesso motivo :D e neanke matematica...c'è poko da studiare...o capisci o nn capisci!!
Inglese ed italiano.
idem :lol:Quote:
Originariamente inviata da Belo91
Diciamo nessuna...xò l'ultima volta ke ho aperto il libro di storia a casa è stato 2 mesi fa...:)
inglese non l'avrò mai studiato una volta seriamente in tutto il liceo,idem per storia dell'arte
Inglese,non lo studo praticamente mai,infatti non è che spicchi proprio nella materia...per fortuna però me la cavo sempre con un 7.
inglese nn lo studio mai xò ho 7. :P
grammatica latina la studio poco o niente xò raggiungo sempre la sufficienza piena.:D
matematica nn la studio e ho 4. :lol:
la storia antica non la studio mai.. è pallosa -.-
per fortuna me la cavo con un 7 mezzo..
poi c'è storia dell'arte, meno male che mi mette sempre 7..
Matematica mai studiata..XD..
Matematika,però ho 8.. :nice:
Storia dell'arte,mai aperto un libro [manko ce l'ho =D] però ho 7 :nice:
Latino la studio poko e si vede..ho 5 :evil:
Poi per il resto studio,poko ma studio!
L'anno scorso mi rifiutavo di studiare geografia, solo per i metodi di insegnamento e verifiche della professoresa che ritenevo un pelino incompetente. Dato che l'avevo sempre alla prima ora, entravo sempre alla seconda.
Quest'anno, non so perché, rifiuto subconsciamente la tecnica delle comunicazioni. La trovo alquanto... limitante.
il fatto del latino è che lo devi studiare bene all'inizio...se in primo anno,ti metti a studiarlo regolarmente,a fare sempre le versioni assegnate,a seguire il programma passo dopo passo, lo capisci benissimo e ti trovi bene...
ad esempio io ho fatto cosi.Ora sto in quarto, l'ultima volta che ho studiato latino sul libro è stato in secondo,non faccio piu le versioni assegnate per casa ma le prendo da internet tutte,e nonostante ciò ho 9,mentre c'è gente che adesso sta sempre a studiare latino e a fare versioni e ha sempre 4
al liceo non ho studiato matematica fino alla quarta e in quinta ho iniziato, ma i risultati erano gli stessi :lolll:
all'univ non ho mai studiato informatica ne per l'esame ne per il laboratorio, mi sono sempre fatta fare le esercitazioni dai miei amici e all'esame andava a culo e copiavo.
fisica, la detesto.
inglese XD
Nn ho mai studiato la storia dell'arte. Infatti è l'unica materia in cui nn ero sufficiente.
Storia dell'arte
non capisco cosa c sia d difficile in storia dell'arte :roll: manco faceste restauro o scienze dei beni culturali :roll: boh...
sapessi nella vita quanto cose più noiose dovrai fare per portar a casa la paga :roll: goditi questi anni
io faccio latino con il metodo herberg....meglio ribattezzato metodo cesso...:evil:...
in pratica i primi due anni leggi i dialoghi e le vicende di una famiglia romana cercando di capire su che basi si regga la loro grammatica...infatti di un libro di grammatica non c' è nemmeno l'ombra...poi a partire dalla terza si comincia con le versioni..rigorosamente senza vocabolario...fortuna che ormai sono in 5^...:evil:
[quote=morgana60;1895612]io faccio latino con il metodo herberg....meglio ribattezzato metodo cesso...:evil:...
in pratica i primi due anni leggi i dialoghi e le vicende di una famiglia romana cercando di capire su che basi si regga la loro grammatica...infatti di un libro di grammatica non c' è nemmeno l'ombra...poi a partire dalla terza si comincia con le versioni..rigorosamente senza vocabolario...fortuna che ormai sono in 5^...:evil:[/quote)
La prof di latino ci ha spiegato questo metodo ma nessuno ci ha capito una mazza...mi disp. x te!
È un metodo creato x imparare il latino attraverso le "frasi fatte" tipiche della lingua (almeno questo credo d'aver capito)
È molto usato negli altri paesi europei ma io nn ho capito niente!
Preferisco il metodo "tradizionale" almeno comprendo bene e ho bei voti (ho 9!!!!!!)
oh santo cielo...se le inventano di tutti i colori...come diamine si fa ad imparare il latino dalle frasi fatte senza una base grammaticale!!
menomale che nessuno mi ha mai proposto un metodo del genere...credo di preferire pure io il tradizionale,almeno ho 9:D