quali sono esattamente le differenze tra scuola privata/collegio e scuola pubblica?
ne conosciete alcune di private a milano e provincia? :D
Visualizzazione stampabile
quali sono esattamente le differenze tra scuola privata/collegio e scuola pubblica?
ne conosciete alcune di private a milano e provincia? :D
Uhm... io vado in una scuola privata, però in Svizzera(canton Ticino)
in generale credo che nelle scuole private sei più seguito...
Nel mio caso so che rispetto al liceo pubblico il mio liceo ha un programma un attimo più difficile e dobbiamo fare la maturità federeale e non quella cantonale... dunque esami esterni al 3 e 4 anno(sono solo 4 anni) e valgono solamente questiesami per poter passare...
Com'è in Italia sinceramente non lo so...
Sì, ti seguono sempre per chiederti i soldi per poi poterti promuovere.....Quote:
Originariamente inviata da Kim
E sia chiaro che io sono a favore delle privatizzazioni, ma nel campo della scuola la privatizzazione si è purtroppo dimostrata un flagello
E' vero. Purtroppo.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Quote:
Originariamente inviata da Kim
si in parte è vero, però io vado in un liceo Scientifico (pubblico), e trovo k sei fin troppo seguito. Magari dipende dalla scuola che vuoi fare.
Ma non era meglio poter scegliere l'opzione autodidatta?? :P
Io le ho provate entrambe e chiaramente preferisco la privata. Sei molto più seguito e anche i professori...boh, sono diversi.
Nn sempre è vero che chi va alla privata, paghi per essere promosso: un mio amico lì è stato bocciato 2 volte e anche altra gente...poi dipende, xchè nel mio caso la media si è alzata dal 6 all'8...ma io studiavo parecchio.
Io frequento un liceo pubblico, ma sono stata un anno in uno privato.
Sicuramente in quello privato ti seguono, ricevi più attenzioni ed è più facile che i professori si "interessino" a te.
Comunque ci sono licei e licei, alcuni privati paghi e ti promuovono senza problemi, altri sempre privati sei seguito ma non basta per passare l'anno.
Dalle mie parti alle scuole private gira molta più droga e vieni promosso sicuramente....cioè, questo è quello che mi hanno raccontato. :roll:
Io vado in una scuola privata (Istituto M.Massimo,conoscete?) e mi trovo molto bene,in quanto ci sono piu' stimoli e piu' attività.Però credo che dipenda dalla scuola e dai prof.
bha non so come sia in Italia, ma qui c'è poco da pagare per passare visto che ci tocca fare gli esami di maturità federale e l'anno non conta niente... e sono anche più tosto stronzi...Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
pubblica cento volte! non chiedermi perchè ma le persone che conosco che sono andate alle private sono sempre state più coccolate di chi come me era alle pubbliche! e poi diciamocelo... alle pubbliche succede di tutto , certi elementi si trovano solo in certi ambienti! ormai inoltre non c'è nemmeno tanta differenza ome qualità di insegnamento ... le capre a spiegare ci sono anche alle private... e se ne vanno a fatica! PUBBLICHE FOREVER INSOMMA!
sì è vero nelle private sei mooooolto più seguito (il ke mi sembra il minimo visto quello ke si paga :lol: ) xò credo ke uno a 15 anni debba cominciare a svegliarsi nella vita xkè nn è ke quando esci dalle superiori sono tutti disposti ad aiutarti...quindi meglio pubblica così si impara ad arrangiarsi un pò :D
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ho sempre frequentato scuole pubbliche. Adesso ho scelto l'università privata e devo dire che mi son ricreduta su certi aspetti.
Per il resto quoto in parte darkness.