Visualizzazione stampabile
-
ti credi tanto superiore???? Beh....io psicologia la faccio e posso assicurarti che non è così facile come credi...anzi, è tutt'altro che facile...e poi te ke ne sai k è facile??? hai x caso dato qulake esame riguardo questo ambito????NON CREDO PROPRIO :x :evil: :no: :no:
-
Quote:
ti credi tanto superiore???? Beh....io psicologia la faccio e posso assicurarti che non è così facile come credi...anzi, è tutt'altro che facile...e poi te ke ne sai k è facile??? hai x caso dato qulake esame riguardo questo ambito????NON CREDO PROPRIO
giusto!
-
secondo me psicologia è molto più affascinante.... invece giurisprdenza è un po' noiosetta.... xò sono entrambe delle belle università... io farei psicologia...!
-
Devi decidere te su queste cose,sono 5 anni della tua vita,e ti servono per il tuo futuro..E poi sembra tu scelga in base agli anni ke ci metti per laurearti.. :roll:
Boh..
Cmq a me piace psicologia e sono quasi certa ke il mio futuro sarà in quell'ambito.
-
sono due facoltà che non hanno troppe affinità, almeno negli insegnamenti di base.
personalmente psicologia te la sconsiglio, troppo affollata, la preparazione non è di altissimo livello (parlo per le città del nord), e soprattutto trovare lavoro dopo la laurea è davvero penoso (a meno che tu non ti accontenta del posto fisso in asl, e a volte neanche quello..).
piuttosto, una laurea molto simile è filosofia, che, come diceva giustamente metodico, apre la mente, ti insegna a ragionare, discutere, dibattere in continuazione e permette, scegliendo in seguito un master, una specializzazione ecc., di arrivare a carriere in ambiti molto diversi tra loro.
io invece sono molto propenso a fare giurisprudenza (con l'ultima riforma gli anni sono 5, a ciclo unico), però bisogna essere davvero appassionati, se pensi che dovrai studiare diritto e diritto per anni!!
cmq ricordiamoci sempre che la cosa che conta ormai dell'università è che fornisca una SOLIDA preparazione di base, che ci permetta poi di specializzarci in seguito nell'ambito che riteniamo più interessante o affine alle nostre capacità.
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
dopo le materie umanistiche, che come si dice ti ci puoi anche pulire il sedere in primis con "scienza delle comunicazioni", psicologia è l'università + facile.
grazie per aver appena distrutto in trenta secondi le mie ambizioni universitarie. :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da MoNsIeUr
io invece sono molto propenso a fare giurisprudenza (con l'ultima riforma gli anni sono 5, a ciclo unico), però bisogna essere davvero appassionati, se pensi che dovrai studiare diritto e diritto per anni!!
No ma tutti giurisprudenza, non è possibile! :cry
-
Se posso dire la mia dipende molto dalle tue attiduni....
GIurisprudenza è molto tosta sopratutto perchè ci sono tanti iscritti e c'è una selezione agli esami molto alta... però se capisci il meccanismo ... ce la fai con molto impegno... però in 3 anni la vedo dura perchè ci sono esami di logica e nn di studio bisogna saperla capire la materia infatti ti dico già che è difficile in 3 anni farcela... almeno per quel che concerne la mia facoltà... per psicologia ho amiche che la fanno è molto più leggera infatti stanno sempre in giro loro... però poi devi vedere gli sbocchi lavorativi... alla fine è per quello che si fa l'uni..No?
-
Quote:
Originariamente inviata da 666polly
No ma tutti giurisprudenza, non è possibile! :cry
Tanto tutti si iscrivono... ma poi che finiscono sono pochi... mediamente mollano o cambiano facoltà entro il primo anno..oppure all'inizio del secondo...ho visto delle tipe che andavano meglio di me ritirarsi per lo stress che creano gli esami....ovviamente cambia da università ad università e sopratutto dal numero di iscritti... però vi ammetto che mi stupisco di quelli che rimangono... mamma mia agli esami ho visto certi sfigati pazzeschi... da non crederci .... :|
-
Beate le tue emiche che stanno in giro....io avendo esami ogni due mesi non posso xmettermelo......