Visualizzazione stampabile
-
devo dire che le esperienze all'estero grazie ad Erasmus sono molto utili !!
approfittatene.
Per Architettura le prospettive sono sempre ottime, mentre per scienze politiche le cose sono un pò più difficili, consiglieri una specializzazione ( master di I e II livello). Nel settore delle politiche intrnazionali e esperienza all'estero
-
Informatica per le Telecomunicazioni all' Università degli Studi di Milano...
-
-
mi ero dimenticato di segnalare a MissKittin
che frequenta Scienze del turismo e comunità locale in Bicocca!
Esiste un interessante Master in destination Manager dopo la laurea anche
triennale. Vedi per questo sezione Master (vedi mio www)
-
io sn ancora in quarta..ma ho gia deciso..faro lo Ied l indirizzo di design degli interni
-
-
-
matematica applicata...quindi frequenti facoltà di Scienze non INGEGNERIA MATEMATICA al Politecnico di Torino o Milano?. Oppure dove è prevista in
facoltà di Ingegneria di altre università. Il primo corso di Ingegneria matematica
è stato creato al Politecnico di Milano (vedi mio www nel "profilo pubblico").
-
Quote:
Originariamente inviata da
metodico
matematica applicata...quindi frequenti facoltà di Scienze non INGEGNERIA MATEMATICA al Politecnico di Torino o Milano?. Oppure dove è prevista in
facoltà di Ingegneria di altre università. Il primo corso di Ingegneria matematica
è stato creato al Politecnico di Milano (vedi mio www nel "profilo pubblico").
frequento la facoltà di scienze!
La facoltà ingegneristica ha poco a che fare con la matematica pura, non essendoci alcun esame di algebra astratta che a mio parere è fondamentale!
Ingegneria matematica ha il pro di avere una struttura tipica di tutte le ingegnerie...sicuramente hanno piu possibilità di lavoro oppure no (non saprei), ma un matematico è piu uno scienziato che un ingegnere :roll:
-
Primo ANNO DI MEDICINA E CHIRURGIA